Data I/O FlashCore III vince il Global Technology Award 2009
Il premio è stato consegnato alla società nel corso di una cerimonia martedì, 10 novembre 2009, presso il nuovo Centro Fieristico di Monaco di Baviera in Germania

Le funzionalità dei prodotti nei settori wireless, elettronica di consumo e automotive si stanno espandendo rapidamente. Dispositivi ad alta densità e le dimensioni dei file utilizzati nella realizzazione di questi prodotti hanno un tasso di crescita esponenziale, compromettendo il tasso della capacità produttiva.
L’architettura di programmazione di FlashCore III è stata progettata specificamente per le applicazioni ad alta densità. Costruito per la velocità, anche quando si tratta di grandi quantità di dati, FlashCore III, legge e scrive alla stessa velocità teorica dei dispositivi e il download dei programmi è estremamente veloce via Ethernet, consentendo cambi veloci di programma.
I sistemi di programmazione automatizzati, quelli manuali e le applicazioni software per il controllo del processo, supportano FlashCore III permettendo ai clienti di trasferire senza intoppi i profili di lavorazione (algoritmi, file di dati e parametri di programmazione), dalla progettazione fino alla produzione.
Con il supporto immediatamente disponibile di tutti i dispositivi di memoria di grandi dimensioni, tra cui NAND, SD, MMC, MoviNAND, iNAND, OneNAND, Disk On Chip, NOR, MCP, microcontrollori basati su flash e molti altri, FlashCore III supporta praticamente qualsiasi esigenza di memorie di grande capacità.
Data I/O è presente in Italia tramite AllData: www.alldata.it
Contenuti correlati
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
I vincitori dell’edizione 2021 dei Best-in-ClassAward di Mouser Electronics
Mouser Electronics ha reso noto i nomi dei vincitori dell’edizione 2021 dei suoi Best-in-Class Awards. Giunti alla 26ma edizione, questi premi rappresentano un riconoscimento per tutti quei professionisti operanti all’interno delle società partner di Mouser che si...
-
Orologeria in mostra al Salone di Ginevra
Si terrà dal 12 al 15 giugno 2018 il Salone EPHJ-EPMT-SMT dedicato alle tecnologie e alla meccanica di alta precisione nel settore della orologeria e gioielleria, delle tecnologie medicali e delle micro-tecnologie. L’edizione 2018 ripropone in uno...
-
Microchip: nuova generazionale di In-Circuit Debugger
MPLAB ICD 4 di Microchip è un tool di sviluppo per la programmazione e il debugging in-circuit dei microcontroller PIC e digital signal controller dsPIC. Questo nuovo prodotto, in base ai dati del produttore, è due volte...
-
Comprendere la programmazione di memoria Flash su scheda
Il firmware è spesso programmato in dispositivi di memoria flash prima della produzione della PCB per ottenere un’alta produttività ed evitare il rallentamento della cadenza di produzione. Comunque ci sono vantaggi quando si programma la memoria flash...
-
National Instruments nominata tra i 25 migliori ambienti di lavoro nel mondo
Alla cena di gala tenutasi alla borsa di New York, James Truchard, presidente, Ceo e cofondatore di National Instruments ha ritirato il riconoscimento a fianco di top manager di aziende di primo piano come Google, Intel e...
-
Dispositivo per array spaziali semplifica lo sviluppo di un “palcoscenico sonoro”
Texas Instruments ha annunciato l’introduzione di un nuovo circuito integrato ideato allo scopo di semplificare la progettazione e la programmazione di sistemi audio con migliori caratteristiche di spazializzazione del suono (per indurre nell’ascoltatore...
-
Corso sulla programmazione di dispositivi Fpga in linguaggio VHDL
Lvd Systems organizza per il 7, 8 e 9 giugno 2011 presso l'Holiday-Inn di Torino un corso tecnico a pagamento (in lingua italiana) sulla programmazione di dispositivi Fpga in linguaggio VHDL...
-
Crydom premia Farnell come “Distributore EMEA 2009”
Crydom ha anche apprezzato la collaborazione tra le due aziende tramite element14, il portale tecnologico e community virtuale per progettisti, e il supporto alle introduzioni di nuovi prodotti.Farnell offre oltre 400 linee di prodotto dalla gamma Croydom...
-
Assegnato a Avnet Abacus il premio Kemet Award 2009
Graeme Dorkings, direttore Distribuzione europea di Kemet, ha commentato al riguardo: ‘Avnet Abacus ha registrato un eccezionale rendimento nell’esercizio finanziario 2009, aumentando il proprio business grazie alla particolare dedizione e focalizzazione sul portafoglio prodotti Kemet. Questa crescente...