Dal campus di Stanford, prove per la Tv del futuro

Un grande schermo che diventi una piattaforma per l’intrattenimento.
Questo è il futuro, secondo alcuni esperti di contenuti e di tecnologia del campus di Stanford.
L’evento, che questi esperti hanno cercato, aveva lo scopo di far incontrare produttori di media, di chip e gli sviluppatori di software.
Insieme, hanno convenuto che il mercato del mobile e delle tecnologie Internet, oltre all’intrattenimento, guidano la rapida transizione.
Per esempio, i ricercatori del MIT stanno lavorando alla creazione di un display gigante basato su un massiccio sciame di minuscoli droni portando ciascuno un LED. Altri hanno creato schermi interattivi.
Contenuti correlati
-
Inova Semiconductors riceve il premio Digital Innovator 2023
Inova Semiconductors è stata nominata “Digital Innovator” per il terzo anno consecutivo dalla rivista di PC Chip insieme agli esperti di Globis Management Consulting. Chip ha condotto un’indagine sulle innovazioni digitali con l’obiettivo di trovare aziende tedesche...
-
I chip chiave per Industria 4.0
Alcune categorie di circuiti integrati stanno guidando la crescita dei chip dedicati al mondo della Internet of Things. In uno studio sul comparto, la società di ricerca IoT Analytics individua quattro categorie principali: MCU, chip di connettività,...
-
Purificare l’aria e l’acqua con la luce
L’invenzione della lampada al mercurio circa cento anni fa rivoluzionò la sterilizzazione in campo medico. Ad oggi, i raggi UV svolgono un ruolo chiave nella disinfezione e nella sterilizzazione degli spazi interni, a maggior ragione dallo scoppio...
-
AI e apprendimento automatico accelerano la ricerca dei materiali OLED della prossima generazione
Negli ultimi anni si è assistito a un’accelerazione dello sviluppo dei materiali OLED, resa possibile dall’adozione di tool software che sfruttano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Si tratta di un approccio che contribuisce a migliorare l’efficienza, la...
-
Il mercato dell’illuminazione in campo automotive
Con l’integrazione della tecnologia LED, l’illuminazione non è più una caratteristica puramente funzionale ma si è trasformata in un elemento ad alto valore aggiunto. Questa tecnologia ha permesso ai produttori di differenziare I loro prodotti e aggiungere...
-
Vicor apre il primo impianto di produzione “ChiP”
Vicor ha inaugurato il suo nuovo impianto per la produzione di moduli di potenza. Si tratta del primo impianto di fabbricazione ChiP (Converter housed in Package) e consente una produzione di moduli di alimentazione più scalabile, automatizzata...
-
Preregolatore lineare discreto ad alta potenza per le luci posteriori degli autoveicoli
L’illuminazione a LED è sempre più diffusa nelle applicazioni automobilistiche come fari e luci posteriori. Queste applicazioni utilizzano un circuito di pilotaggio LED allo scopo di mantenere una corrente costante Leggi l’articolo completo su EO Lighting 28
-
Come utilizzare nel modo migliore i VCSEL per applicazioni ToF
I VCSEL (laser a emissione superficiale a cavità verticale) sono superiori ai LED in quanto assicurano tempi brevi di commutazione e uno spettro ottico ristretto, caratteristiche ideali per le applicazioni che utilizzano il tempo di volo (ToF)....
-
Intel potrebbe realizzare una fabbrica di chip in Italia
Secondo alcune indiscrezioni provenienti da tre fonti contattate da Reuters, Intel potrebbe aprire una fabbrica di semiconduttori in Italia. Gli esperti, del resto, sottolineano che Pat Gelsinger, CEO di Intel, aveva già fatto dichiarazioni in merito a...
-
Infineon apre una nuova fabbrica di chip per l’elettronica di potenza in Austria
Infineon Technologies ha aperto ufficialmente la sua nuova fabbrica di chip per l’elettronica di potenza su wafer sottili da 300 millimetri a Villach, in Austria. Con il motto “Ready for Mission Future“, il CEO di Infineon Reinhard...