Da Yamaichi un sistema di connettori coassiali per telecamere

Pubblicato il 23 maggio 2023

Y-CMC (Yamaichi Camera Module Connector) è la nuova serie di connettori sviluppata appositamente da Yamaichi per il collegamento di telecamere. Il sistema, che amplia l’offerta del produttore per la connettività nel settore automotive e high-speed, consiste in un connettore coassiale che viene saldato al PCB. Con un diametro di 3,5 mm e un’altezza di 4,7 mm, il connettore soddisfa le esigenze di miniaturizzazione dei sistemi di telecamere.

Per il lato cavo, Yamaichi offre due possibili soluzioni. Per le principali caratteristiche tecniche, il design garantisce una compensazione della tolleranza di +/-0,3 mm in tutte le direzioni. Ciò assicura un processo di collegamento affidabile anche in luoghi di difficile accesso.

La velocità di trasmissione è di 4,3 GHz e soddisfa quindi i requisiti dei moderni sistemi di telecamere. Quando è collegato, inoltre, il sistema Y-CMC è protetto dall’acqua con grado di protezione IP69K e può essere utilizzato anche in ambienti esterni a rischio di spruzzi d’acqua, mentre l’intervallo di temperatura è compreso tra -40° e +105°C.



Contenuti correlati

  • TTI Europe
    I connettori ad alta potenza RadLok di Amphenol Industrial disponibili da TTI

    TTI Europe ha ampliato la sua offerta con i connettori ad alta potenza RadLok di Amphenol Industrial per l’accumulo di energia, le batterie e le interconnessioni di potenza dei dispositivi. Questi connettori da 1000 V supportano valori...

  • binder
    binder: nuovi connettori M12 per cavi “K” e “L” a norma UL

    binder ha aggiunto alla sua gamma di prodotti M12 dei nuovi connettori per cavi con parti realizzate per sovrastampaggio e con codifica “K” e “L” delle serie 823 e 824, sviluppati in conformità alla norma UL 2238....

  • Powell Electronics
    I connettori Harwin Datamate disponibili presso Powell Electronics

    Powell Electronics ha annunciato la disponibilità dei connettori da cavo a cavo Datamate per applicazioni difficili sviluppati da Harwin. Questi connettori, con passo da 2 mm, sono utilizzabili per molte applicazioni e offrono una elevata affidabilità. Progettata...

  • binder
    Connettori con codifica “K”e “L” a norma UL 2237 da binder

    binder ha annunciato la disponibilità di componenti per montaggio a pannello con codifica “K”e “L” nell’ambito delle serie di prodotti 824 e 823 previsti per l’uso in applicazioni di alimentazione nel mercato nordamericano in conformità alla norma...

  • TTI Europe
    I connettori PowerTube di TE Connectivity da TTI Europe

    TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie di connettori PowerTube di TE Connectivity. Questi componenti sono destinati alle applicazioni di mobilità elettrica nei veicoli industriali e commerciali, e sono stati progettati per gestire carichi elettrici importanti...

  • Bel Fuse
    Bel Fuse: nuovi ICM per dispositivi PoE

    Bel Fuse ha esteso la sua gamma di ICM (Integrated Connector Modules) MagJack Power over Ethernet (PoE) 10G, NBase-T, da 60W e 100W su porta singola. Questi componenti sono utilizzabili per una vasta gamma di applicazioni, come...

  • Molex
    Molex: connettori KickStart per l’OCP

    Molex ha aggiunto alla gamma di soluzioni raccomandate dall’Open Compute Project (OCP) un nuovo sistema di connettori. KickStart è la prima soluzione conforme a OCP che combina segnali a bassa velocità e ad alta velocità, nonché circuiti...

  • TTI
    Connettori Amphenol DuraEV di carica/scarica delle batterie da TTI

    Sono disponibili presso TTI Europe i nuovi connettori di carica e scarica per le batterie DuraEV di Amphenol FCi (ACS). I nuovi connettori sono destinati ad applicazioni per le batterie, portatili e fisse, impiegate nella mobilità elettrica...

  • ODU
    I nuovi connettori ODU per applicazioni mediche

    ODU ha presentato nuovi connettori ad alta tensione che ampliano la famiglia MEDI-SNAP, destinati a far fronte alle sfide tecniche poste dai nuovi dispositivi elettromedicali progettati per i trattamenti medici che richiedono sempre più potenza. ODU ha...

  • Harwin
    I connettori ad alta affidabilità Gecko di Harwin nello spazio

    Harwin ha annunciato che i propri connettori Gecko ad alta affidabilità, integrati in un nanosatellite per scopi di ricerca, hanno raggiunto l’orbita terrestre bassa (LEO). I connettori Gecko con passo da 1.25mm sono stati infatti utilizzati per...

Scopri le novità scelte per te x