Da Teledyne FLIR un misuratore del punto di rugiada per sistemi ad aria compressa

Extech RH600 è un nuovo misuratore del punto di rugiada di Teledyne FLIR utilizzabile per rilevare con precisione la temperatura del punto di rugiada. Questo tipo di misurazione è particolarmente utile per prevenire i problemi associati al vapore acqueo presente nei sistemi di aria compressa.
Il nuovo misuratore di Teledyne FLIR può essere utilizzato nell’ambito dei programmi di manutenzione predittiva negli ambienti di produzione. Lo strumento fornisce misurazioni fino a -50°C con una precisione di ±2°C in un intervallo di pressione fino a 20 bar.
È possibile inserire direttamente il sensore della sonda del punto di rugiada RH601 (è inclusa), nel sistema di aria compressa attraverso una filettatura G da mezzo pollice, assicurando letture affidabili. La sonda, altamente sensibile, offre agli ispettori la capacità di misurare l’umidità relativa a meno del 5% e con un’elevata precisione (±0,025%).
Gli utenti possono monitorare il punto di rugiada sul display grafico a colori integrato con l’interfaccia utente basata su menu e possono programmare set point alto/basso per temperatura, umidità relativa e punto di rugiada con allarmi visivi e acustici. Il dispositivo consente inoltre di registrare e trasferire fino a 32.000 set di dati su un PC in formato CVS tramite una connessione via cavo USB.
“Per gli ispettori che richiedono la comodità e la libertà di ispezionare più posizioni all’interno di un sistema di aria compressa, Extech RH600 è lo strumento ideale per acquisire letture accurate e registrare tali informazioni in un programma integrato di manutenzione predittiva, a un prezzo competitivo” ha dichiarato Rob Milner, Director of Business Development di Teledyne FLIR. “Extech RH600 è ottimale anche per misurazioni di bassa umidità con elevata precisione e, anche qualora il sensore si bagnasse, è in grado di resistere alla condensa ed essere interamente riutilizzabile”.
Contenuti correlati
-
Lepton 3.1R: il nuovo modulo per termocamera radiometrica di Teledyne FLIR
Teledyne FLIR ha rilasciato Lepton 3.1R, un nuovo modello di modulo per termocamera radiometrica con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160 x 120 e un intervallo dinamico della scena fino a 400...
-
Teledyne FLIR presenta Premium E8 Pro Edition
Teledyne FLIR ha annunciato FLIR E8 Pro, una termocamera a infrarossi con connettività FLIR Ignite Cloud e touchscreen da 3,5 pollici nello stesso fattore di forma delle termocamere della serie E8 legacy. Connessa al Wi-Fi, FLIR E8...
-
Teledyne FLIR: monitoraggio dell’instabilità termica per prevenire incendi nei moduli batteria dei veicoli elettrici
La sfida del cliente La maggior parte dei produttori di moduli e pacchi batteria per veicoli elettrici utilizza celle della batteria con un certo livello di carica quando assemblate, poiché si ritiene generalmente che avere una batteria...
-
Le termocamere Serie G di Teledyne FLIR per la rilevazione ottica di gas
La nuova Serie G di Teledyne FLIR è una famiglia di termocamere per la rilevazione ottica di gas (OGI) che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite (LDAR) di individuare e documentare efficacemente...
-
Come Chip Design Systems mette alla prova le capacità delle termocamere FLIR con i suoi videoproiettori IR
Il futuro della convalida e del miglioramento della progettazione dei veicoli aerospaziali e autonomi si basa su test hardware in the loop (HWIL o HIL). Questo approccio prevede il collegamento di un modulo di controllo, ad esempio...
-
FLIR Si124: telecamera acustica di Teledyne FLIR per ridurre i costi crescenti dell’energia
Le aziende faticano a gestire l’aumento dei costi e delle bollette energetiche e, di fronte all’impennata dei prezzi e in assenza di certezze, le organizzazioni di tutto il mondo stanno cercando di ridurre i consumi e tagliare...
-
I nuovi videoscopi di Teledyne FLIR
Extech HDV700 è la nuova serie di videoscopi di Teledyne FLIR che ha realizzato questi dispositivi con l’obiettivo di supportare il personale del settore automobilistico, idraulico, di ispezione degli edifici, di produzione e HVAC con sonde per...
-
L’imaging acustico: la soluzione per ridurre i costi crescenti dell’energia
Federico de Lucia, Responsabile Team Specialisti del monitoraggio delle condizioni presso Teledyne FLIR Le aziende faticano a gestire l’aumento dei costi e delle bollette energetiche, questo è sotto gli occhi di tutti. Di fronte all’impennata dei prezzi...
-
Migliorare le prestazioni e l’efficienza dei velivoli con l’imaging termico di Teledyne FLIR
L’istituto di ricerca del Regno Unito sull’aerodinamica ARA (Aircraft Research Association) ha dimostrato una teoria a lungo termine, che potrebbe rendere i voli a lungo raggio più efficienti, grazie alle telecamere per imaging termico di Teledyne FLIR....
-
Il nuovo data logger Extech per il monitoraggio della qualità dell’aria
Il nuovo data logger di temperatura e umidità della serie 42280A di Extech sostituisce il precedente 42280 e può essere utilizzato dalle aziende per monitorare la qualità dell’aria, ad esempio della propria area di produzione. Il nuovo...