Da Tektronix una soluzione innovativa per il margin test su bus PCIe

Tektronix ha presentato una nuova categoria di prodotti per i test relativi allo standard seriale PCI Express in grado di ridurre sensibilmente i tempi di commercializzazione e i costi. Il nuovo Margin Tester TMT4 offre infatti tempi di test rapidissimi grazie anche alla configurazione di tipo plug-and-play e alla intuitivia interfaccia utente che consentono di fornire in pochi minuti dei risultati che normalmente richiederebbero diverse ore o addirittura giorni.
Il tester TMT4 è concepito per integrare i sistemi di validazione completa e di test di conformità costituiti da oscilloscopi e BERT, consentendo di individuare i problemi nelle prime fasi del processo di progettazione, prima di un esame approfondito con apparecchiature tradizionali. Margin Tester TMT4 supporta la maggior parte dei form-factor PCIe più comuni, tra cui CEM, M.2, U.2 e U.3, con capacità di test fino a 16 lane utilizzando un singolo connettore standard.
La modalità di scansione rapida consente di valutare lo stato dei collegamenti per i dispositivi Gen 3 o Gen 4, fino a 16 lane in pochi minuti.
La modalità di scansione personalizzata fornisce informazioni più approfondite consentendo agli utenti di eseguire la scansione di dispositivi Gen 3 o 4, fino a 16 lane, attraverso i pre-set PCIe 0-9 (fino a 160 combinazioni) in 20 minuti.
“Il Margin Tester TMT4 è l’ultimo esempio di come Tektronix continui a sviluppare apparecchiature per test innovative, sviluppando soluzioni tecnologiche che accelerano il progresso e risolvono in modo unico i problemi del mondo reale”, ha dichiarato Chris Witt, Vicepresidente e Direttore generale di Tektronix. “Il Margin Tester TMT4 consente ai progettisti di realizzare progressi tecnologici con sempre maggiore facilità e rapidità.”
Contenuti correlati
-
Un pacchetto di driver Open-Source nativo Python per la strumentazione da Tektronix
Tektronix ha introdotto un pacchetto di driver per strumenti Python Open-Source. Questo pacchetto, chiamato tm_devices, è disponibile gratuitamente e offre un’esperienza utente nativa in Python per l’automazione degli strumenti. tm_devices è progettato per funzionare su un’ampia gamma...
-
Una nuova serie di video di Farnell e Tektronix sulla scheda NXP LPCXpresso55S69
Farnell terrà una serie di video di Tektronix che approfondiranno la scheda di sviluppo di NXP LPCXpresso55S69. Questa scheda utilizza una MCU basata sull’architettura Arm Cortex M33. Dispone di supporto UART e SPI, di un sottosistema audio,...
-
Premio DesignCon 2023 Best Paper Award per Tektronix
Tektronix ha ricevuto il premio DesignCon Best Paper Award 2023 per il suo contributo ai diversi obiettivi formativi di DesignCon, il principale evento statunitense per i progettisti di chip, schede e sistemi. La presentazione è stata abbinata...
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i...
-
A giugno l’edizione europea del Tektronix Innovation Forum 2023
Tektronix ha annunciato il Tektronix Innovation Forum (TIF) 2023. Si tratta di una serie di eventi, disponibile per un pubblico globale, che offrirà numerose sessioni didattiche sulle principali tecnologie elettroniche. Fanno parte degli eventi i forum educativi,...
-
Nuovo Vice President Sales EMEA & India a Tektronix
Tektronix ha nominato di Philippe Pichot Vice President Sales EMEAI (Europa, Medio Oriente, Africa e India). In qualità di vicepresidente responsabile delle vendite, il manager guiderà i team di Tektronix per facilitare la realizzazione di sistemi e...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Oscilloscopio da 1 GHz: criteri di scelta
Gli esperti del settore condividono considerazioni chiave – il tasso di campionamento, facilità d’uso e molte altre – utili nella scelta del giusto oscilloscopio Leggi l’articolo completo su EO 504
-
Da Farnell la nuova generazione di MSO Serie 2 Tektronix
Farnell ha annunciato la disponibilità del nuovo oscilloscopio a segnale misto Tektronix Serie 2 (MSO Serie 2). Questo strumento può essere utilizzato per applicazioni di progettazione embedded, industriali, automotive e di elettronica di potenza ed è stato...
-
Prestazioni al top e portabilità senza confini: Tektronix reinventa gli oscilloscopi
Tektronix ha annunciato l’introduzione degli oscilloscopi a segnali misti della Serie 2, strumenti che segnano una svolta radicale nel settore della misura e collaudo. I nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) possono essere utilizzati indifferentemente sul banco di lavoro...