Da RS Components quattro soluzioni per ventilatori polmonari

RS Components sostiene makers, costruttori e progettisti di tutto il mondo impegnati nella lotta al COVID-19 attraverso la costruzione e la fornitura di dispositivi per la ventilazione polmonare.
I ventilatori polmonari sono dispositivi elettromeccanici altamente complessi, progettati da esperti nel loro campo utilizzando i migliori componenti. RS ha riunito quattro soluzioni proposte da Maxim, Microchip, STMicroelectronics e Renesas e le ha rese disponibili su una pagina web dedicata alle “Soluzioni per ventilatori polmonari”, creata appositamente per chiunque voglia adoperarsi nella costruzione di un ventilatore polmonare.
“RS è in grado di fornire la maggior parte dei componenti necessari alla realizzazione di una soluzione di ventilazione polmonare”, ha commentato Lynn Ma, Global Head of Technical Marketing di RS. “Fornendo un accesso più facile a queste soluzioni e ai componenti che le rendono possibili, speriamo di poter sostenere meglio gli sforzi globali per combattere il COVID-19”.
Finchè la pandemia continuerà a mettere sotto pressione le strutture sanitarie in molte parti del mondo, la richiesta di ventilatori polmonari continuerà. RS è impegnata a sostegno della comunità dei progettisti in tutto il mondo e in ogni modo possibile.
Inoltre, altri progetti open source per dispositivi ad uso medicale sono disponibili su RS, comprese le soluzioni pulsossimetriche di Maxim, Microchip e ON Semiconductor.
Contenuti correlati
-
Da Renesas il primo silicio funzionante basato sul nuovo processore Arm Cortex-M85
Renesas effettuerà la prima dimostrazione dal vivo di un microcontrollore basato sul processore Arm Cortex-M85 a Embedded World 2022. La nuova serie di MCU RA basati sul processore Cortex-M85 è prevista per il 2023 e sarà composta...
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i moduli di potenza per veicoli elettrici (EV) eMPack di Semikron. Utilizzando i parametri dei MOSFET SiC di ST, forniti in forma di ‘bare...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Relè di potenza per la sicurezza nelle applicazioni industriali: criteri di scelta
La scelta dei relè per l’utilizzo nelle applicazioni industriali richiede un’attenta valutazione. I criteri di selezione standard impongono di considerare la tensione e le correnti richieste e il massimo spazio disponibile per il relè, prendendo nota di...
-
CEA, Soitec, GlobalFoundries e STMicroelectronics collaborano per la tecnologia FD-SOI
Collaborazione fra CEA, Soitec, GlobalFoundries e STMicroelectronics per la definizione congiunta della roadmap di prossima generazione per la tecnologia FD-SOI (fully depleted silicon-on-insulator). I semiconduttori e l’innovazione relativa alla tecnologia FD-SOI rivestono infatti un elevato valore strategico...
-
La scelta dei MOSFET ideali nei dimmer per illuminazione
I dimmer sono un prodotto di successo nel mercato nordamericano. Anche in Europa questo mercato è in rapida ascesa aiutato dalla conversione in atto dalle lampade tradizionali a sorgenti LED. In questo articolo andremo a scegliere sperimentalmente...
-
Partnership tra RS Components e Ultra Librarian
RS Components e Ultra Librarian, la più grande libreria CAD del mondo, hanno siglato una partnership per integrare la libreria di modelli CAD Ultra Librarian direttamente nella piattaforma online DesignSpark di RS. I membri di DesignSpark possono...
-
Circuiti integrati a segnali misti: tra analogico e digitale
Telefonia mobile, IoT e automotive sono i principali propulsori della domanda di circuiti analogici, digitali e a segnali misti con caratteristiche di basso consumo e ingombro ridotto Leggi l’articolo completo su EO 499
-
Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti
Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499
-
Disponibile da RS la telecamera acustica di FLIR
RS Components ha annunciato la disponibilità della nuova telecamera acustica di FLIR. Questa tecnologia, che offre l’imaging usando i suoni, è relativamente nuova e può fornire un aiuto in ambito industriale, consentendo di ridurre i tempi per...