Da ROHM una nuova serie di amplificatori operazionali EMARMOUR

ROHM ha sviluppato la serie BD8758xY di amplificatori operazionali CMOS ad alta velocità con ingresso/uscita rail-to-rail. I dispositivi (BD87581YG-C, BD87582YFVM-C) sono dotati di una migliorata immunità EMI per le applicazioni del settore automotive e delle apparecchiature industriali che richiedono alta velocità di rilevamento in ambienti difficili, come per esempio unità di controllo motore di veicoli e sistemi di rilevamento di anomalie per apparecchiature di automazione industriale.
La serie EMARMOUR è progettata per evitare malfunzionamenti dovuti al rumore senza l’esigenza di adottare misure applicative speciali. La serie BD8758xY, in particolare, ha dato prova di poter raggiungere elevate prestazioni in quattro test di valutazione del rumore internazionali. Ad esempio, nel test sulle emissioni delle onde radio ISO 11452-2 effettuato dalle case automobilistiche, la tensione di uscita dei prodotti standard fluttua di oltre ±300 mV in tutte le bande di frequenza, mentre per la nuova serie BD8758xY è stato rilevato un valore pari a ±10 mV o inferiore.
Allo stesso tempo, la struttura dell’elemento CMOS consente un’amplificazione del segnale ad alta velocità accurata senza essere interessata dal rumore esterno se installata all’interno di applicazioni di sensori specifiche. Questo migliora in modo significativo l’affidabilità, riducendo al contempo le ore dedicate alla progettazione in un’ampia gamma di applicazioni, tra cui i sistemi di rilevamento di anomalie.
Contenuti correlati
-
Come ottimizzare le prestazioni della risposta dei circuiti integrati di potenza
QuiCur di ROHM è una nuova tecnologia per alimentatori che migliora le caratteristiche di risposta ai transitori di carico dei convertitori DC/DC (regolatori switching) e LDO (regolatori lineari) Leggi l’articolo completo su EO Power 28
-
ROHM amplia la sua gamma di diodi con package PMDE compatto
ROHM ha annunciato l’aggiunta di 14 nuovi modelli alla sua gamma di diodi in package PMDE (2,5×1,3mm), soddisfacendo così le esigenze di circuiti di commutazione e protezione più piccoli (serie RBxx8, serie RFN, serie VS). Il package...
-
ROHM ottimizza le performance dei circuiti integrati di potenza con QuiCur
QuiCur è una nuova tecnologia di ROHM, destinata agli alimentatori, in grado di migliorare le caratteristiche di risposta ai transitori di carico dei circuiti integrati per convertitori DC/DC (regolatori switching) e LDO (regolatori lineari). L’integrazione della tecnologia...
-
I nuovi dispositivi GaN HEMT da 150 V di ROHM
ROHM ha avviato la produzione di dispositivi GaN HEMT da 150 V della serie GNE10xxTB (GNE1040TB) caratterizzati da una tensione di gate di 8 V. Questo valore li rende interessanti per circuiti di alimentatori per apparecchiature industriali...
-
ROHM offre una nuova line-up di DAC destinata all’audio di fascia alta
BD34352EKV è il nuovo DAC (convertitore digitale-analogico) realizzato da ROHM. Insieme con la relativa evaluation board BD34352EKV-EVK-001, supporterà la riproduzione audio ad alta risoluzione per apparecchi audio HiFi. Il nuovo chip DAC BD34352EKV include anche un filtro...
-
Misura della corrente continua: i concetti di base
La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...
-
ROHM premiata per la sostenibilità 2021 da EcoVadis
ROHM è stata premiata per la prima volta da EcoVadis con il massimo punteggio di “Platinum” per la sua performance di sostenibilità del 2021. Il rating “Platinum” viene dato al top 1% di circa 80.000 aziende valutate...
-
ROHM: nuovo stabilimento di produzione in Malesia per LSI analogici e transistor
Il gruppo ROHM sta realizzando un nuovo impianto di produzione presso la propria filiale produttiva in Malesia per aumentare la capacità produttiva di LSI analogici e transistor dovuta alla crescente domanda. Il nuovo edificio ha anche lo...
-
Un nuovo chipset di Rohm per alimentatori wireless
LAPIS Technology, una società del Gruppo ROHM, ha sviluppato un chipset, composto dal trasmettitore ML7661 e dal ricevitore ML7660, in grado di fornire fino a 1 W di potenza wireless a dispositivi wearable e a soluzioni sigillate...
-
ROHM aggiorna il suo simulatore online con una nuova funzione di analisi termica
ROHM ha recentemente aggiunto una nuova funzione di analisi termica a ROHM Solution Simulator che permette ai progettisti di circuiti elettronici e sistemi nei mercati automobilistici e industriali di verificare collettivamente i dispositivi di potenza e i...