Da ROHM nuovi resistori di shunt Metal Plate da 12 W

Pubblicato il 5 maggio 2023

ROHM ha sviluppato un resistore di shunt a elemento metallico da 12 W nominali (PSR350) particolarmente sottile (0,85 mm) e ottimizzato per applicazioni di potenza destinate ai mercati automotive e delle apparecchiature industriali. ROHM amplierà anche la line-up della famiglia PSR per includervi un modello da 0,2 Milliohm (PSR100) unitamente a un tipo da 15 W (PSR330).

Il modello PSR350 utilizza il sistema di produzione ad integrazione verticale di ROHM associandolo all’ottimizzazione di materiale e processo. Il sistema di produzione ad integrazione verticale di ROHM consente un rapido ciclo di sviluppo attraverso la prototipazione in piccoli lotti. Ottimizzando la selezione di materiali e il processo di produzione si ottiene elevata potenza nominale in dimensioni compatte, riducendo contemporaneamente anche il coefficiente di temperatura della resistenza rispetto ai prodotti con la stessa potenza nominale generalmente reperibili. Ciò contribuisce a una elevata miniaturizzazione e a una maggiore affidabilità in un gran numero di applicazioni.

Questi nuovi prodotti sono adatti al rilevamento di correnti elevate in applicazioni dotate di motori e/o batterie agli ioni di litio.



Contenuti correlati

  • I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici

    Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...

  • ROHM
    I nuovi circuiti integrati per stadi di potenza EcoGaN di ROHM

    La serie di IC BM3G0xxMUV-LB , realizzata da ROHM,  integra HEMT GaN da 650 V ed è utilizzabile per gli alimentatori primari destinati ad applicazioni industriali e di consumo, come per esempio server dati e adattatori AC....

  • ROHM
    ROHM riceve il Bosch Global Supplier Award 2023

    ROHM ha ricevuto il Bosch Global Supplier Award nella categoria “Sostenibilità“. “Un’economia funzionante ha bisogno di solide supply chains. Per garantire ciò, noi e i nostri fornitori garantiamo le massime prestazioni su base giornaliera, dalla fase di...

  • Inizia la produzione in volumi degli HEMT al GaN da 650 V di ROHM

    ROHM ha annunciato l’inizio della produzione in volumi degli HEMT GaN da 650 V, ottimizzati per un’ampia serie di applicazioni dei sistemi di potenza. Si tratta dei modelli GNP1070TC-Z e GNP1150TCA-Z, messi a punto congiuntamente con Ancora...

  • Moduli di potenza Semikron Danfoss con IGBT ROHM

    Semikron Danfoss ha recentemente aggiunto il nuovo IGBT RGA da 1200 V di ROHM alla propria offerta di moduli. ROHM ha lanciato il nuovo IGBT RGA da 1200 V, come alternativa agli ultimi dispositivi IGBT di settima...

  • ROHM consolida la sua tecnologia per ottenere elevate performance dai dispositivi GaN

    ROHM ha recentemente annunciato di aver consolidato la sua tecnologia per i circuiti integrati di controllo ottimizzata per i dispositivi GaN con la tecnologia di alimentazione Nano Pulse Control. L’ulteriore evoluzione della tecnologia di controllo della larghezza...

  • ROHM: LDO primari e compatti per alimentatori ridondanti automotive

    ROHM ha sviluppato i regolatori LDO primari BD7xxL05G-C series (BD725L05G-C, BD730L05G-C, BD733L05G-C, e BD750L05G-C) con tensione di ingresso nominale di 45V e corrente di uscita di 50mA, utilizzabili per gli alimentatori ridondanti che vengono sempre più impiegati...

  • I nuovi low side switch di ROHM

    ROHM  ha realizzato una nuova generazione di interruttori smart low side da 40 V. Si tratta delle serie BV1LExxxEFJ-C e BM2LExxxFJ-C, concepite per applicazioni in campo automotive e industriale. Questi componenti sono un’alternativa interessante a relé meccanici...

  • Nuovo direttore responsabile dell’ATSC europeo di ROHM

    ROHM ha nominato Aly Mashaly direttore responsabile dell’Application and Technical Solution Center (ATSC) europeo. Mashaly subentra a Günter Richard, che è andato in pensione dopo 32 anni di servizio, e l’incarico è effettivo dal primo gennaio. Aly...

  • I MOSFET SiC di ROHM di quarta generazione per gli inverter Hitachi Astemo

    I nuovi MOSFET SiC di quarta generazione e i gate driver di ROHM  sono stati scelti da Hitachi Astemo, azienda che sviluppa da diversi anni tecnologie avanzate per motori e inverter per veicoli. I MOSFET SiC di...

Scopri le novità scelte per te x