Da Rittal nuovi armadi compatti e contenitori di derivazione per Industria 4.0
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Due nuove gamme di armadi Rittal offrono ai clienti funzionalità migliorate e nuove opportunità.
La struttura modulare dei nuovi contenitori, le aperture ottimizzate e le piastre passacavi maggiorate creano mediamente fino a un terzo di spazio in più per i cavi. Poiché anche le guide sono dotate di griglia di foratura con passo da 25 mm, è possibile utilizzare accessori, come lampade o morsettiere del sistema di armadi VX25. In questo modo è possibile avere un magazzino ricambi più snello e non è necessario effettuare alcuna lavorazione meccanica, come forature, ecc.
Quando i componenti vengono installati nei prodotti AX e KX, il loro grado di protezione viene mantenuto senza limitazioni. Questo vale anche per la certificazione UL, essenziale per l’impiego sul mercato nordamericano.
Le nuove linee di prodotto rispondono a molteplici e diverse esigenze. I contenitori di derivazione KX da 150x150x80 mm sono ideali per l’installazione di pochi componenti in cassette di derivazione e contenitori per sistemi bus. Gli armadi compatti AX sono disponibili con profondità comprese tra 120 e 350 mm e con dimensioni massime di 1000×1400 mm. Per tutti i modelli è possibile scegliere tra le varianti in lamiera d’acciaio con verniciatura a polvere elettrostatica o acciaio inox. Per gli armadi compatti AX è disponibile anche la versione Plastic.
Contenuti correlati
-
Rittal amplia le sue soluzioni di raffreddamento intelligenti
Rittal ha presentato le nuove soluzioni di climatizzazione intelligenti della gamma Blue e+ S. Si tratta di unità con potenze da 300, 500 e 1.000 watt che si aggiungono alla famiglia Blue e+ e offrono funzionalità intelligenti...
-
Rittal potenzia il suo Online Shop
Rittal ha potenziato il servizio di Online shop, inserendo un nuovo canale di supporto che interagisce con il cliente e lo guida nel processo dell’ordine o di richiesta di un’offerta. Grazie all’Online Shop Rittal aperto e disponibile...
-
Nuova versione del configuratore di armadi Rittal
Rittal ha realizzato una nuova versione di RiPanel, il suo configuratore per armadi che fornisce anche informazioni in tempo reale su prezzi e disponibilità per una maggiore trasparenza. RiPanel permette di configurare e progettare in 3D velocemente...
-
Markus Asch nominato CEO di Rittal International e RSS International
Dal 1 ° febbraio 2021, Friedhelm Loh, Proprietario e CEO dell’omonimo Gruppo, ha nominato Markus Asch (49 anni) CEO di Rittal International Stiftung & Co. KG e Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Rittal. È quindi responsabile di...
-
I nuovi armadi monoblocco di Rittal
VX SE è un nuovo armadio monoblocco di Rittal concepito per offrire una soluzione ottimale a metà strada tra gli armadi compatti AX e il sistema di armadi modulari VX25. Con VX SE i tempi di assemblaggio...
-
La piattaforma RiMatrix Next Generation di Rittal per gli scenari IT
Rittal ha presentato RiMatrix Next Generation (NG), un nuovo sistema modulare per realizzare data center in modo flessibile, affidabile e veloce. Basato su un’architettura “open platform”, Rimatrix NG permette di personalizzare soluzioni per qualsiasi scenario infrastrutturale, sia...
-
Nasce Energy & Power Solutions la business unit di Rittal per il settore energetico
Il settore energetico si sta trasformando. Di pari passo stanno aumentando i requisiti tecnici per l’uso sostenibile delle risorse, nonché la creazione di generatori di energia decentralizzati o infrastrutture di ricarica per l’elettromobilità. La trasformazione dei sistemi...
-
Armadi e contenitori: le nuove tendenze. Il punto di vista di Rittal
Si possono trovare ovunque, nelle navicelle delle turbine eoliche, ai margini delle massicciate delle linee ferroviarie, nelle profondità delle cave o ovunque nei siti di produzione: milioni di armadi compatti e contenitori di derivazione proteggono i sensibili...
-
La refrigerazione intelligente di Rittal
Rittal ha migliorato la sua tecnologia di raffreddamento di macchine e quadri elettrici con i chiller “Blue e“. I nuovi chiller sono disponibili in quattro classi di potenza da 11 a 25 kW e nelle due dimensioni...
-
Rittal: nuova Direzione Commerciale e nuova Direzione Business Unit
Dal 1° ottobre 2020 Massimo Pedrina, Direttore Commerciale di Rittal è in pensione dopo 20 anni di onorata carriera in azienda, durante i quali ha contribuito in modo determinante alla crescita della filiale Italiana, consolidando una struttura...
Scopri le novità scelte per te x
-
Rittal amplia le sue soluzioni di raffreddamento intelligenti
Rittal ha presentato le nuove soluzioni di climatizzazione intelligenti della gamma Blue e+ S. Si tratta di...
-
Rittal potenzia il suo Online Shop
Rittal ha potenziato il servizio di Online shop, inserendo un nuovo canale di supporto che interagisce con...
News/Analysis Tutti ▶
-
Le nuove sfide della meccatronica in italia: asset tangibili e intangibili in versione 5.0, competenze tecnico-umanistiche e sostenibilità
Scegliere di innovare i propri processi produttivi, investire in nuove tecnologie, formare il proprio...
-
RS Italia ottiene il livello gold dell’EcoVadis Sustainability Rating
RS Italia ha ottenuto dall’agenzia indipendente EcoVadis il livello “Gold” nel settore “Commercio all’ingrosso...
-
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web che si colloca al...
Products Tutti ▶
-
Rosenberger: connettori innovativi per ambienti difficili
Rosenberger ha sviluppato il sistema di connettori HSI (High-Speed Implement Bus System) destinato a...
-
Da icotek una nuova scatola di distribuzione a 360°
icotek ha presentato una scatola di distribuzione a 360° che permette di gestire fino...
-
Una nuova generazione di gel termici da Parker
THERM-A-GAP GEL 40NS di Parker Hannifin è la nuova versione della linea di gel...