Da Nozomi Networks il primo motore di cybersecurity analysis and response basato su IA
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Vantage IQ, realizzato da Nozomi Networks, è il primo motore di analisi e risposta per la cybersecurity basato sull’intelligenza artificiale ed è stato progettato per affrontare rapidamente falle di sicurezza e limitazioni delle risorse nelle infrastrutture operative mission critical.
Vantage IQ è disponibile come componente aggiuntivo di Vantage, la piattaforma SaaS di gestione della sicurezza di Nozomi Networks e utilizza intelligenza artificiale e Machine Learning per automatizzare le attività time-consuming associate all’analisi, alla correlazione e alla prioritizzazione dei dati di rete, delle risorse e degli alert. I team che utilizzano Vantage IQ possono quindi ottenere analisi di cybersecurity rapide, accurate e approfondite, impossibili da realizzare con la sola analisi umana.
Vantage IQ offre agli utenti la possibilità di comprendere immediatamente cosa sta succedendo in una rete di dispositivi IT, OT e IoT, ma anche di estrarre rapidamente e facilmente informazioni su processi e attività prioritarie da reti e fonti di dati sempre più ricche ed estese. Consente anche di migliorare i tempi di risposta con approfondimenti, correlazioni e informazioni attuabili.
“L’intelligenza artificiale è da sempre nel nostro DNA”, ha spiegato Andrea Carcano, cofondatore e CPO di Nozomi Networks. “Se Chat GPT ha mostrato in modo evidente al mondo il potenziale dell’IA, in realtà è solo un esempio dei casi d’uso emergenti per l’avanzamento delle tecnologie delle reti neurali. Nel caso della sicurezza delle infrastrutture critiche, Vantage IQ è una soluzione che cambia le carte in tavola, sfruttando l’intelligenza artificiale per modificare radicalmente il modo in cui i professionisti della sicurezza comprendono e rispondono al rischio operativo. Riteniamo che sia questo il modo in cui i dati di cybersecurity verranno interrogati, analizzati e utilizzati in futuro”.
Contenuti correlati
-
Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber
I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto, causando interruzioni di operazioni vitali e rischi eccessivi per la salute e la sicurezza pubblica Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
I Data Center sono il paradiso dei criminali informatici?
A cura di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks I moderni data center utilizzano una grande varietà di sistemi cyber-fisici per monitorare e gestire le operazioni quotidiane che riguardano l’intera infrastruttura, dal riscaldamento alla ventilazione,...
-
Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber, i consigli di Nozomi Networks
A cura di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks Gartner definisce la tecnologia operativa (OT – Operational Technology) come un insieme di sistemi hardware o software che rilevano o provocano un cambiamento attraverso il monitoraggio...
-
Cybersicurezza per le reti ferroviarie
Di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks Oltre al trasporto in sicurezza di passeggeri, lavoratori e merci, gli operatori ferroviari sono responsabili della sicurezza OT/IT di infrastrutture, edifici, sistemi di segnalazione e materiale rotabile, sempre...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e le principali aziende specializzate in incident response
Nozomi Networks ha annunciato l’ingresso di Accenture Security, IBM Security e Mandiant nel suo programma Elite Cyber Defenders. Questo progetto offre ai clienti la possibilità di accedere a strumenti di difesa cyber, a team di incident response...
-
Gli smart building rendono le imprese più vulnerabili?
Il punto di vista di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks Secondo un recente rapporto di Italy4Climate, in Italia gli edifici sono responsabili di oltre il 40% dei consumi finali di energia, con un terzo del...
-
Nozomi Networks: proteggere l’approvvigionamento idrico dagli attacchi informatici
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks L’approvvigionamento idrico ha un’importanza cruciale e necessita della migliore protezione possibile contro gli attacchi informatici. L’acqua è – senza timore di esagerare – il nostro elisir di lunga vita. Dopo...
-
Nozomi Networks presenta un sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT
Nozomi Networks ha presentato Nozomi Arc, un sensore per la sicurezza degli endpoint OT e IoT. Nozomi Arc è stato progettato per accelerare i tempi di raggiungimento della piena resilienza operativa e per essere distribuito automaticamente su...
-
Nozomi Networks e le vulnerabilità critiche nei device Siemens Desigo
La National Security Agency (NSA) e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) hanno recentemente pubblicato una raccomandazione congiunta del Cybersecurity Advisory “Control System Defense: Know the Opponent“, che descrive tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dagli...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
Scopri le novità scelte per te x
-
Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber
I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto,...
-
I Data Center sono il paradiso dei criminali informatici?
A cura di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks I moderni data center utilizzano una...
News/Analysis Tutti ▶
-
I connettori Harwin Datamate disponibili presso Powell Electronics
Powell Electronics ha annunciato la disponibilità dei connettori da cavo a cavo Datamate per...
-
Nuovo CEO a Proofpoint
Proofpoint ha nominato Sumit Dhawan Chief Executive Officer, con effetto immediato. Rémi Thomas, chief...
-
Fluke amplia i pacchetti di supporto Premium Care
Fluke ha ampliato la sua offerta di pacchetti di supporto e assistenza Fluke Premium...
Products Tutti ▶
-
Parker Chomerics presenta un nuovo materiale per la schermatura elettromagnetica
La Chomerics Division di Parker Hannifin ha presentato CHO-SEAL 6750, il materiale a base...
-
ODU: sistemi di connessione in fibra ottica per uso militare
ODU AMC Expanded Beam Performance Series T size 9, con un diametro esterno inferiore...
-
Due laboratori di Panasonic Industry per il supporto dei relè
Panasonic Industry ha investito in due laboratori tecnici destinati a test e analisi della...