Da National Semiconductor il primo Adc con architettura CTSD National Semiconductor delivers the first Continuous-Time Sigma-Delta Adc

Pubblicato il 7 febbraio 2008

National Semiconductor ha di recente annunciato l’introduzione del convertitore analogico-digitale ADC12EU050, membro della famiglia di prodotti ad alta efficienza energetica di National, denominata PowerWise e basato sull’architettura CTSD (Continuous-Time Sigma-Delta).

L’annuncio della disponibilità di ADC12EU050 è stato dato da Salvatore Napolitano, direttore marketing Signal-Path Group Europa nel corso di una recente conferenza stampa tenutasi a Monaco di Baviera.

ADC12EU050 è un Adc ottale (otto canali) a 12 bit che fornisce una velocità di conversione di 50 MSPS (Mega-Sample Per Second) consumando, viene sottolineato, il 30% in meno rispetto all’energia richiesta da dispositivi simili proposti dalla concorrenza, che usano un’architettura pipeline. Il consumo è di circa 44 mW per canale a 50 Msps, che corrispondono a un consumo totale di 350 mW.

La tecnologia CTSD è stata oggetto di ricerche per oltre quindici anni. “Con l’introduzione di ADC12EU050 – ha detto Napolitano – National Semiconductor è la prima a riuscire a portare l’architettura CTSD dai banchi dei laboratori alle linee di produzione. I primi campioni di ADC12EU050 – destinato essenzialmente per applicazioni di imaging in ambito medicale e industriale – sono infatti già stati forniti ad alcuni clienti selezionati di National, mentre la disponibilità di quantità produttive è prevista per il terzo trimestre di quest’anno.

National Semiconductor announced the availability of the industry first high-speed, continuous-time sigma-delta(1) (CTSD) analog-to-digital converter (ADC). The ADC12EU050, a member of National PowerWise energy-efficient family, is an 8-channel, 12-bit, 50 mega-samples per second (MSPS) ADC that offers an alias-free sample bandwidth up to 25 MHz, while consuming 30 percent less power (350 mW) than competing pipeline devices. This low-power breakthrough enables manufacturers to extend battery life and reduce heat in portable medical ultrasound and industrial imaging equipment.
CTSD technology has been the subject of university and industry research for more than 15 years. “With the introduction of the ADC12EU050, only one after the acquisition of Xignal Technologies, a pioneer in this field – said Salvatore Napolitano Marketing director Signal-Path Group Europa during a press conference in Munich – National is the first manufacturer to successfully transition CTSD technology from the research lab to the production line. National plans to expand its CTSD ADC product offering for imaging, communications, and test and measurement applications that require high dynamic performance at extremely low power. The continuous-time architecture greatly simplifies system design as it allows the integration of other signal-path functions, such as signal conditioning, while incorporating anti-aliasing filtering into the ADC.
The ADC12EU050 innovative CTSD architecture offers many advantages compared to traditional pipeline architectures. The device will be available in volume during Q3.



Contenuti correlati

  • Soddisfare le esigenze di elettrificazione del 21mo secolo per un futuro a emissioni (nette) zero

    La rete energetica efficiente del XXI secolo sarà basata su energie rinnovabili con capacità di immagazzinamento dell’energia unitamente all’uso più efficiente della rete, possibile grazie ai veicoli elettrici, ai motori a frequenza variabile e, in generale, ai...

  • Phoenix Contact aderisce a Orgalim

    Phoenix Contact ha aderito a Orgalim, la più grande organizzazione ombrello per la tecnologia industriale in Europa. L’obiettivo è quello di sostenere l’associazione nel suo lavoro di comitato europeo e, a tal fine, Phoenix Contact introdurrà approcci...

  • Illuminazione automotive differenziata con la tecnologia MeLiBu di Melexis

    La tecnologia MeLiBu di Melexis , con i relativi IC driver, offre una piattaforma altamente flessibile e completamente scalabile per differenziare le applicazioni di illuminazione nei veicoli. Si tratta di una combinazione di IC driver multicanale e...

  • La misura dell’energia in DC

    Spinte dallo sviluppo di tecnologie di conversione dell’energia efficienti ed economiche basate su semiconduttori wide band gap, come i dispositivi GaN e SiC, molte applicazioni ora vedono benefici nel passare all’utilizzo di energia in corrente continua. Come conseguenza...

  • ROHM celebra 50 anni di presenza in Europa

    In occasione del 50° anniversario in Europa, ROHM ha ripercorso la storia delle sue attività europee con un sito web speciale. ROHM Semiconductor Europe, infatti, è stata fondata nel 1971, con sede centrale a Willich nei pressi...

  • Come la tecnologia sta trasformando gli ospedali

    Con le risorse sempre più limitate, i prestatori di assistenza sanitaria si stanno rivolgendo alla tecnologia per aumentare la capacità e migliorare i risultati per i pazienti Leggi l’articolo completo su EO Medical 21

  • Perché l’Italia è ancora un Paese arretrato?

    “Per l’energia in Italia oltre alle materie prime si continuano a pagare elevati “oneri di sistema” ed altri servizi accessori, anche per case vuote ed impianti non utilizzati”,  spiega Peter Goodman, presidente e ceo di Solar Power...

  • Come realizzare interfacce seriali in modo semplice e veloce

    Introdotte sul mercato in tempi abbastanza recenti, le soluzioni all-in-one per interfacce seriali isolate specifiche abbinano in un unico modulo l’interfaccia dati e il corrispondente alimentatore, contribuendo a semplificare ulteriormente lo sviluppo dell’applicazione e ad accelerare il...

  • Convertitori sempre più sofisticati

    Accanto ai classici converter – in grado di offrire prestazioni senz’altro eccellenti – sono disponibili oggi varie tipologie di convertitori specializzati per applicazioni specifiche Paolo De Vittor Leggi l’articolo su Elettronica Oggi di ottobre

  • Ericsson: nuovo modulo convertitore DC/DC

    Ericsson ha presentato un nuovo modulo convertitore DC/DC da 450W progettato per fornire una tensione di uscita regolata di 12V con una corrente di 37,5A. PKB4413D ha una gamma di tensioni di ingresso che va da 36V...

Scopri le novità scelte per te x