Da MikroElektronika una scheda per valutare il microcontroller GigaDevice RISC-V GD32VF
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

MikroElektronika ha realizzato la nuova scheda aggiuntiva SiBRAIN per GD32VF103VBT6, concepita per gli sviluppatori di sistemi embedded basati sul microcontroller GigaDevice RISC-V. SiBRAIN è una scheda aggiuntiva standardizzata che consente di installare e sostituire in modo semplice il microcontroller presente su una scheda di sviluppo dotata del socket per schede SiBRAIN. La scheda SiBRAIN è dotata di due connettori mezzanine a 168 pin, il che ne consente l’uso anche con microcontroller con elevatissimo numero di pin.
GigaDevice GD32VF103 è un microcontroller universale a 32 bit che incorpora il core di processore a 32 bit RISC-V funzionante a frequenza di 108 MHz con stati ad attesa zero per l’accesso alla memoria flash in modo da ottenere la massima efficienza.
Presenta una memoria flash su chip da 128 KB e una SRAM da 32 KB. Ai due bus APB è collegata un’ampia gamma di dispositivi periferici e I/O. Il dispositivo offre sino a due convertitori A/D a 12 bit e due D/A anch’essi a 12 bit, quattro timer a 16 bit generali, due timer di base oltre a un timer avanzato PWM nonché interfacce di comunicazione standard e avanzate: fino a tre SPI, due I2C, tre USART, due UART, due I2S, due CAN e una USBFS. Il core di processore RISC-V è inoltre accoppiato strettamente con un ECLIC ( Enhancement Core-Local Interrupt Controller), un timer SysTick e circuiti avanzati di supporto al debug.
Nebojsa Matic, Amministratore delegato MIKROE ha dichiarato: “SiBRAIN consente ai progettisti di sistemi embedded di valutare agevolmente una varietà di processori senza bisogno di investire in molti diversi strumenti di sviluppo o attendere campioni. Questo circuito integrato RISC-V IC è mirato a una vasta gamma di applicazioni interconnesse – controlli industriali, azionamenti con motori elettrici, sistemi di monitoraggio della potenza e impianti antifurto, apparecchi palmari e per il settore consumer, POS, GPS per veicoli e display LED. Provarlo direttamente è facile, grazie a un costo di appena 105 dollari.”
Contenuti correlati
-
Nuova scheda XENSIV PAS CO2 Shield2Go per la misurazione dell’anidride carbonica
Infineon Technologies ha aggiunto alla sua offerta la nuova scheda XENSIV PAS CO2 Shield2Go, adatta sia per il monitoraggio di CO2 e della qualità dell’aria che per la ventilazione controllata. La nuova scheda fa parte del portafoglio...
-
Da MikroE un tool di debug che consente le operazioni in Wi-Fi
MikroElektronika (MikroE) ha presentato UNI CODEGRIP, uno strumento di debug e programmazione universale per le architetture di microcontroller ARM Cortex-M, RISC-V, PIC, dsPIC, PIC32 e AVR. L’azienda sottolinea che CODEGRIP è l’unico strumento che mette in grado...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner tecnologici. L’azienda ha infatti esteso la collaborazione con MikroElektronika (MIKROE) introducendo una nuova piattaforma di valutazione, la scheda di sviluppo...
-
Nuove schede Click di Mikroelektronika con driver per motori passo-passo di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha annunciato una nuova serie di schede Click di Mikroelektronika dotate dei suoi driver bipolari per motori passo-passo, per semplificare e rendere più veloci la valutazione e la prototipazione dei dispositivi. Questi driver vengono...
-
Il reference design di EPC per inverter basati su transitor GaN
EPC ha reso disponibile la scheda EPC9167, un reference design per inverter trifase con pilotaggio dei motori BLDC tramite i transistor eGaN FET EPC2065. L’inverter EPC9167 lavora con tensioni di alimentazione comprese tra 14 V e 60...
-
Una tecnologia di alimentazione innovativa è la chiave per un futuro più sostenibile
Ci sono ancora molti ostacoli da superare se vogliamo coprire il nostro consumo di elettricità con le risorse disponibili e costruire una società che abbia un impatto meno devastante sull’ambiente: l’adozione diffusa di siti di generazione di energia...
-
Turbidity Click: la scheda di sviluppo di MIKROE per la qualità dell’acqua
Turbidity Click è un nuovo componente della famiglia di schede di sviluppo periferiche Click di MIKROE (MikroElektronika). Turbidity Click analizza la torbidità di un liquido, una misura essenziale della qualità dell’acqua. Questa Click board di adattamento è...
-
MIKROE aggiunge il supporto per NXP Kinetis al kit di sviluppo software mikroSDK 2.0
MikroElektronika ha aggiunto al suo kit di sviluppo software multiarchitettura, mikroSDK 2.0, il supporto per 147 microcontroller di NXP. mikroSDK è un insieme di librerie software open-source con strumenti di sviluppo software e API unificati che permette...
-
SiBRAIN: lo standard universale per schede MCU
Un “cervello” di silicio, ovvero SiBrain è la proposta di MikroElektronika per la standardizzazione delle schede MCU Leggi l’articolo completo su Embedded 81
-
Da MIKROE una scheda per la connettività LTE-M e NB-IoT
MikroElektronika (MIKROE) ha presentato LTE IOT 8 Click, un componente della famiglia di schede di sviluppo periferiche Click, studiata per rispondere alle esigenze di progettisti di soluzioni per la connettività LTE-M e NB-IoT a basso consumo di...
Scopri le novità scelte per te x
-
Nuova scheda XENSIV PAS CO2 Shield2Go per la misurazione dell’anidride carbonica
Infineon Technologies ha aggiunto alla sua offerta la nuova scheda XENSIV PAS CO2 Shield2Go, adatta sia per...
-
Da MikroE un tool di debug che consente le operazioni in Wi-Fi
MikroElektronika (MikroE) ha presentato UNI CODEGRIP, uno strumento di debug e programmazione universale per le architetture di...
News/Analysis Tutti ▶
-
Il progetto “Listen2Future” ai nastri di partenza
Capitanato da Infineon Austria, è partito il progetto di ricerca europeo “Listen2Future” che coinvolge...
-
Apparecchi di test per il lavoro ibrido
Un sondaggio della community element14 di Farnell rivela che gli ingegneri vogliono adottare il...
-
Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC
Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore...
Products Tutti ▶
-
Nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso da Cognex
Cognex Corporation ha realizzato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a...
-
Una nuova soluzione IP LPDDR5X a 8533 Mbps da Cadence
Cadence Design Systems ha annunciato la disponibilità della sua nuova soluzione IP per memorie...
-
binder estende la sua offerta di prodotti M12
binder sta ampliando le sue gamme di connettori M12 per tecnologie di automazione aggiungendo...