Da Lauterbach tool professionali gratuiti per Arduino
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Lauterbach ha esteso la gamma di schede e dispositivi Arduino supportati dal suo TRACE32. Dopo l’integrazione con Arduino Pro Portenta H7, è stato aggiunto infatti il supporto per Arduino Nano 33 BLE e Nano 33 BLE Sense.
Arduino Nano 33 BLE Sense è una scheda di dimensioni nano con connettività Bluetooth, dotata di sensori che includono un’unità di misura inerziale a 9 assi (IMU) – che aggiunge una bussola al consueto giroscopio e accelerometro – un microfono, un sensore di luce e colore, un sensore di gesture, nonché sensori di temperatura, umidità e pressione dell’aria.
La scheda si basa sul modulo Bluetooth uBlox, che include un core Arm Cortex M4F a 64 MHz di Nordic Semiconductor con sistema operativo Mbed, un OS per sistemi embedded basati su Arm che consente l’esecuzione simultanea di più thread. Ciò lo rende ideale per sperimentazioni Machine Learning utilizzando TensorFlow Lite e le librerie tinyML.
Ogni dispositivo Nano 33 BLE è caratterizzato da un numero di serie univoco che può essere utilizzato da makers e studenti per scaricare una copia gratuita del debugger TRACE32, concesso in licenza per l’uso con quella scheda tramite una porta seriale.
Lo strumento hardware µTrace di Lauterbach può essere acquistato dagli utenti che hanno bisogno di funzionalità di debug e tracciamento più avanzate. In questa configurazione è necessario saldare sulla scheda un connettore per debug SWD.
Maurizio Menegotto, direttore responsabile di Lauterbach S.r.l. Ha dichiarato: “Stiamo vivendo un momento di convergenza fra due delle più grandi forze del computing embedded; sono impaziente di vedere fin dove arriveremo insieme alla vivace comunità di Arduino. Siamo onorati di lavorare con Arduino su questo entusiasmante progetto che coinvolge il mondo dell’istruzione e l’ampia comunità di makers, e non vediamo l’ora di accogliere la prossima generazione di ingegneri embedded nella comunità di Lauterbach”.
Contenuti correlati
-
Lauterbach annuncia il supporto per NVIDIA DRIVE Orin
Lauterbach ha annunciato il supporto per debug e tracciamento per il system-on-chip (SoC) NVIDIA DRIVE Orin con i suoi strumenti di sviluppo TRACE32. Ciò include il debug JTAG simultaneo dei core della CPU e l’acquisizione non intrusiva...
-
TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo reale Zephyr OS su CPU RISC-V SiFive implementate nei SoC FPGA PolarFire di Microchip. Nei SoC FPGA PolarFire di Microchip...
-
Debug XCP per Arm Cortex con TRACE32
Con la release 2022/09 di TRACE32, Lauterbach ha aggiunto il supporto completo del debug tramite protocollo XCP per Arm Cortex. Questa nuova funzionalità si basa sulla versione 1.1 dello standard “Software Debugging over XCP”, recentemente rilasciata. XCP...
-
Lauterbach supporta i nuovi chip di Telechips per IVI e ADAS
Lauterbach ha aggiunto a TRACE32 il supporto per i SoC Dolphin+ (TCC803x) e Dolphin3 (TCC805x) di Telechips, nonché per l’MCU VCP (TCC70xx). I SOC Dolphin+ e Dolphin3 di Telechips si rivolgono ai sistemi IVI (In-Vehicle Infotainment) e...
-
Lauterbach supporta i processori S32Z e S32E di NXP
Lauterbach ha aggiunto all’elenco di processori supportati da TRACE32 le nuove famiglie di processori real-time S32Z e S32E di NXP Semiconductors. Il supporto fornisce una soluzione pronta per il debug e il tracciamento dell’intero processore e comprende...
-
Renesas investe 10 milioni di dollari in Arduino
Renesas Electronics ha annunciato un investimento di 10 milioni di dollari nel nuovo round di finanziamenti di serie B di Arduino. La partnership consente a Renesas di rendere disponibile la sua vasta gamma di prodotti per le...
-
Lauterbach: debug su RISC-V a Embedded World 2022
Lauterbach e SiFive mostreranno il debug del Vector Processor RISC-V multi-core a Embedded World 2022. SiFive Intelligence X280 è un processore RISC-V multi-core con estensioni vettoriali ed è ottimizzato per il calcolo AI/ML di fascia alta. Oltre...
-
Comunicazione wireless tra microcontrollori con il protocollo ESP-NOW
In questo articolo viene descritto un progetto dimostrativo (rielaborato da uno dei tutorial di randomnerdtutorials.com) con cui viene trattato il tema della trasmissione dati tra due microcontrollori, ovvero la comunicazione wireless bidirezionale tra i moduli WiFi ESP8266 mediante...
-
Collaborazione fra Lauterbach e StatInf
Lauterbach ha annunciato una collaborazione con StatInf per offrire agli utenti la possibilità di utilizzare il tracciamento del flusso di programma, acquisito dagli strumenti di tracciamento TRACE32 di Lauterbach, insieme ai tool di analisi RocqStat di StatInf....
-
Lauterbach: supporto di debug per TriCore AURIX TC4x a 32-bit
Lauterbach ha annunciato il supporto tramite TRACE32, lo strumento professionale per il debug multicore eterogeneo, di tutte le architetture principali del nuovo TC4x con debugger evoluti: TriCore, CSRM (TriCore), SCR (XC800), PPU (ARC), GTM. TriCore AURIX TC4x...
Scopri le novità scelte per te x
-
Lauterbach annuncia il supporto per NVIDIA DRIVE Orin
Lauterbach ha annunciato il supporto per debug e tracciamento per il system-on-chip (SoC) NVIDIA DRIVE Orin con...
-
TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo...
News/Analysis Tutti ▶
-
Rohde & Schwarz e Broadcom estendono la collaborazione per i test sul Wi-Fi 7
Rohde & Schwarz e Broadcom hanno validato con successo l’utilizzo del tester per radiocomunicazioni...
-
Farnell amplia la sua offerta di prodotti per test e strumenti
Farnell ha lanciato una nuova campagna con cui offre un’ampia gamma di prodotti per...
-
La tecnologia professionale per la misurazione di Fluke disponibile da Conrad
La Conrad Sourcing Platform ha ampliato la sua offerta con una nuova soluzione di...
Products Tutti ▶
-
Cinch Connectivity amplia la famiglia di connettori self-fixture Johnson
Cinch Connectivity Solutions, una società del gruppo Bel, ha aggiunto tre nuove soluzioni Johnson/Cinch...
-
ROHM consolida la sua tecnologia per ottenere elevate performance dai dispositivi GaN
ROHM ha recentemente annunciato di aver consolidato la sua tecnologia per i circuiti integrati...
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...