Da Kontron un nuovo modulo SoM
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kontron ha realizzato un nuovo modulo SoM (System-on-Module) particolarmente compatto (misura 30x30mm) basato sul processore i.MX8M Mini Quad Core a 1.6 GHz e memoria LPDDR4.
Il nuovo System-on-Module SL i.MX8M Mini è dotato di 1 GB di RAM LPDDR4 (opzionale fino a 4 GB), Flash NOR da 2 MB e eMMC da 8 GB (opzionale fino a 164 GB) di serie. Tra le altre caratteristiche hardware c’è una porta 1 Gbit/s (MAC), 2 USB 2.0 OTG e 4 porte UART.
Gli I/O digitali, il PWM e due interfacce SDIO rendono il modulo SoM particolarmente indicato per applicazioni industriali.
Il Ready2use Linux Board Support Package (BSP), inoltre, è immediatamente e facilmente implementabile per le applicazioni IoT e Industry 4.0.
Gli I/O digitali, il PWM e due interfacce SDIO rendono infatti il modulo SoM particolarmente indicato per applicazioni industriali.
È disponibile una porta MIPI DSI per il collegamento di un display e unaporta MIPI CSI2 per il collegamento di una videocamera.
L’alimentazione, invece, è fornita tramite una connessione a 5 V DC, mentre per la temperatura, il range è compreso tra -25 ° C e + 85 ° C.
Contenuti correlati
-
AMD presenta un nuovo SOM Kria per applicazioni edge industriali e commerciali
AMD ha annunciato Kria K24 Adaptive System-on-Module (SOM) e il Drives Starter Kit KD240. Il nuovo SOM offre elaborazione ad alta efficienza energetica in un fattore di forma ridotto e si rivolge ad applicazioni edge industriali e...
-
Architettura “Tiger Lake” per applicazioni industriali
La digitalizzazione dell’industria si traduce in una domanda di potenza di elaborazione in costante aumento, motivo per cui Kontron equipaggia i propri Single Board Computer e Computer-on-Module, nonché i PC industriali, con processori Intel® Core-i di 11a...
-
Una nuova era per i moduli SOM
Grazie all’avvento di COM HPC è ora possibile utilizzare nei moduli SOM, che in precedenza adottavano lo standard COM Express, processori con prestazioni superiori, oltre a un numero maggiore di interfacce e componenti di memoria caratterizzate da...
-
Disponibile da Farnell il nuovo Arduino Pro Portenta C33
Farnell ha ampliato la sua offerta con il nuovo System on Module (SOM) Arduino Pro Portenta C33. Si tratta di una piattaforma conveniente, caratterizzata da elevate prestazioni, per l’automazione IoT. Portenta C33, infatti, è dotato del microcontrollore...
-
Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente
Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...
-
Moduli COM: una scelta “smart”
I moduli COM sono una soluzione sempre più apprezzata per i numerosi vantaggi che offrono, primo fra tutti il costante aggiornamento tecnologico Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Motherboard ATX Kontron ad alte prestazioni da Rutronik
Kontron ha ampliato la sua offerta di motherboard ATX della serie K38XX con il modello K3851-R, disponibile tramite Rutronik. Questa motherboard è stata concepita per rispondere alle esigenze di applicazioni caratterizzate dalla necessità di elevate prestazioni e...
-
Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale
A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT industriale, i tradizionali protocolli di rete esistenti, spesso proprietari, iniziano e evidenziare i propri limiti. Protocollo di comunicazione aperto, OPC...
-
MicroSys: le prestazioni AI di Hailo sulle piattaforme SoM
MicroSys Electronics ha annunciato che la sua nuova piattaforma embedded SoM (System-on-Module) miriac AIP-S32G274A, basata sui processori di rete per veicoli NXP S32G, ora supporta i moduli acceleratori AI Hailo-8. Il risultato della partnership di MicroSys con...
-
Arrow Electronics offre i SoM di IMD Technologies
Arrow Electronics ha firmato un accordo per la distribuzione a livello globale delle serie di system-on-module (SoM) di IMD Technologies. Queste flessibili soluzioni si basano sui processori applicativi i.MX 8 Plus di NXP, ampiamente personalizzabili in termini...
Scopri le novità scelte per te x
-
AMD presenta un nuovo SOM Kria per applicazioni edge industriali e commerciali
AMD ha annunciato Kria K24 Adaptive System-on-Module (SOM) e il Drives Starter Kit KD240. Il nuovo SOM...
-
Architettura “Tiger Lake” per applicazioni industriali
La digitalizzazione dell’industria si traduce in una domanda di potenza di elaborazione in costante aumento, motivo per...
News/Analysis Tutti ▶
-
Altair integra Ultra Librarian nelle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD
Altair ed EMA Design Automation hanno annunciato che la libreria di modelli CAD Ultra...
-
Premio DesignCon 2023 Best Paper Award per Tektronix
Tektronix ha ricevuto il premio DesignCon Best Paper Award 2023 per il suo contributo...
-
Rohde & Schwarz e IMST presentano un sistema di test di array di antenne attive per terminali satellitari
Rohde & Schwarz e IMST hanno presentato una soluzione per le misure in modalità...
Products Tutti ▶
-
Traco: nuovi convertitori DC/DC ultra compatti da 6W
Traco ha presentato le serie TEL 6 e TEL 6WI costituite da convertitori DC/DC...
-
Sei nuovi dispositivi Thermoflagger da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha ampliato la sua gamma di circuiti integrati Thermoflagger con sei...
-
Timing di precisione con il nuovo oscillatore Epoch Platform di SiTime
SiTime Corporation ha presentato l’oscillatore Epoch Platform, progettato per risolvere i problemi di temporizzazione...