Da Kingston un’unità SSD PCIe 4.0 NVMe di nuova generazione
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kingston Digital Europe ha realizzato un nuovo SSD NVMe M.2 2280. Questa unità, siglata KC3000, si collega tramite bus PCIe 4.0 su PC desktop e portatili.
KC3000 offre prestazioni di livello elevato grazie al controller NVMe 4×4 di ultima generazione e la memoria 3D TLC NAND.
Per quanto riguarda le prestazioni, il produttore precisa infatti che, sfruttando la tecnologia Gen4, KC3000, il nuovo SSD raggiunge una velocità pari a 7.0000 MB/s in lettura e 7.000 MB/s in scrittura.
Grazie a queste performance, gli utenti possono gestire carichi di lavoro impegnativi e ottenere prestazioni migliori con applicazioni software come il rendering 3D e la creazione di contenuti 4K+ aggiornando lo storage di sistema.
Per la capacità, KC3000 è attualmente disponibile in formati da 512 GB, 1024 GB, 2048 GB e 4096 GB.
KC3000 è inoltre rinforzato con un dissipatore di calore in alluminio e grafene a basso profilo per disperdere efficacemente il calore e contenere la temperatura durante l’esecuzione di carichi di lavoro intensivi.
KC3000 è coperto da una garanzia limitata di cinque anni e supporto tecnico gratuito
Contenuti correlati
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di SSD è stata ottimizzata per le esigenze specifiche di alte prestazioni, server e memorie ad alta efficienza. Progettata con tecnologia...
-
Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea
Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una SSD sbagliata per la propria applicazione può causare numerosi fastidi. In questo breve articolo vengono presentate le principali aree problematiche...
-
Intel vende le attività SSD e NAND a SK hynix
Intel Corporation ha annunciato di aver completato la prima fase della vendita alla coreana SK hynix (l’accordo è stato annunciato il 19 ottobre 2020) delle sue attività relative a NAND SSD, con la cessione delle attività SSD...
-
Il nuovo SSD portatile di Kingston Digital
Kingston Digital Europe ha annunciato la distribuzione dell’SSD portatile XS2000. Si tratta di un’unità esterna compatta che utilizza la connettività USB 3.2 Gen 2×2 e che consente velocità di trasferimento fino a 2.000 MB/s, XS2000 offre capacità...
-
Mouser Electronics distribuisce gli SSD di Exascend
L’accordo di distribuzione globale recentemente stipulato con Exascend, azienda produttrice di memorie a stato solido (SSD) in grado di fornire soluzioni personalizzate e fortemente orientata ai servizi, consente a Mouser Electronics di aggiungere al proprio portafoglio soluzioni...
-
Pianificare un’elevata sicurezza per la memorizzazione a stato solido
Il passaggio dalle architetture che prevedono l’uso di unità a disco rigido (HDD) a quelle che ricorrono alle unità a stato solido (SSD) comporta numerosi vantaggi, tra cui l’opportunità di migliorare la sicurezza complessiva dei dati archiviati...
-
Innodisk: SSD Blockchain per applicazioni edge
Innodisk ha annunciato che rilascerà un SSD Blockchain in grado di garantire l’assoluta integrità dei dati nelle applicazioni edge. La nuova soluzione annunciata da Innodisk sfrutta la tecnologia blockchain per proteggere i dati importanti negli scenari applicativi...
-
Gli HDD nei data center. Il commento di Rainer W. Käse, manager Toshiba
La quantità di dati generati sta aumentando ad un ritmo esponenziale, complice anche la repentina digitalizzazione dei paesi, accelerata dalla pandemia di Coronavirus. IDC prevede che entro il 2025 la quantità di dati generati supererà i 175...
-
2021: Toshiba Electronics Europe delinea i nuovi trend di storage
Con l’arrivo del 2021 quali saranno i principali trend di storage? A tracciare una panoramica del prossimo futuro ci pensa Toshiba Electronics Europe (TEE) con il suo team di esperti. Ecco la panoramica offerta sul tema da...
-
Da Swissbit un SSD PCIe M.2 BGA miniaturizzato
Swissbit ha presentato EN-20, una nuova soluzione SSD PCIe single chip che utilizza un package BGA da 3,2 cm². Il dispositivo è un SSD di livello industriale con capacità fino a 480 GB e specifica PCIe 3.1/NVMe...
Scopri le novità scelte per te x
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di...
-
Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea
Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una...
News/Analysis Tutti ▶
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori RACON
RAFI ha annunciato la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della...
-
Mouser analizza i sistemi di monitoraggio del conducente basati sull’IA
Mouser Electronics ha presentato l’ultimo capitolo del programma Empowering Innovation Together. In questo episodio,...
-
Sunlight Group completa l’acquisizione di SEBA
Sunlight Group Energy Storage Systems (Sunlight Group) ha acquisito da BMG Energy il restante...
Products Tutti ▶
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori RACON
RAFI ha annunciato la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della...
-
RX660: il nuovo MCU a 32-bit di Renesas
Renesas Electronics ha ampliato la sua serie di microcontrollori RX con l’aggiunta della versione...
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...