Da Innoscience il design di un alimentatore ad alta densità basato su componenti GaN

Innoscience Technology ha realizzato un nuovo alimentatore dimostrativo da 140 W a densità ultra-alta che utilizza i dispositivi HEMT (high-electron-mobility-transistor) basati sui GaN ad alta e bassa tensione dell’azienda per ottenere efficienze superiori al 95%.
L’alimentatore misura 60x60x22 mm e presenta una densità di potenza pari a 1,76 W/cm3.
L’adattatore CA/CC a 300 kHz da 140 W utilizza una topologia CRM Totem Pole PFC + AHB e utilizza un HEMT al GaN da 650 V/140 mΩ (Innoscience INN650DA140A) con package DFN da 5×6 mm per gli switch S1 e S2, un INN650D240A da 650 V/240 mΩ con package DFN da 8×8 mm per S3 e un INN650DA240A, un dispositivo da 650 V/240 mΩ con package DFN da 5×6 mm per quello S4. Gli switch S5 e S6, invece, sono ottenuti con un componente LGA (Land Grid Array) da 150V/ 7 mΩ (INN150LA070A) e 2,2 x 3,2 mm della gamma di HEMT al GaN a bassa tensione di Innoscience.
L’azienda sottolinea che questo alimentatore, pensato per utensili automatici e notebook USB PD3.1, presenta un’efficienza del 2% superiore rispetto a quelli realizzati con componenti in silicio.
Contenuti correlati
-
ROHM consolida la sua tecnologia per ottenere elevate performance dai dispositivi GaN
ROHM ha recentemente annunciato di aver consolidato la sua tecnologia per i circuiti integrati di controllo ottimizzata per i dispositivi GaN con la tecnologia di alimentazione Nano Pulse Control. L’ulteriore evoluzione della tecnologia di controllo della larghezza...
-
Un nuovo switch flyback GaN da 900 V da Power Integrations
Power Integrations ha ampliato la sua famiglia di switch flyback InnoSwitch3 al nitruro di gallio (GaN) da 900 volt con un nuovo componente. Il nuovo modello, basato sulla tecnologia PowiGaN di Power Integrations, eroga fino a 100...
-
EPC presenta un progetto di riferimento per convertitori di alimentazione USB PD 3.1
EPC9177 è la sigla di un nuovo progetto di riferimento di EPC per la realizzazione di convertitori DC-DC buck sincroni a controllo digitale e a uscita singola. Il progetto è basato su un circuito integrato eGaN che...
-
Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems
Infineon Technologies ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...
-
COSEL amnplia l’offerta di alimentatori per applicazioni medicali e industriali
COSEL ha realizzato un nuovo alimentatore open-frame da 700W ottimizzato per l’uso in applicazioni medicali e industriali. Questo alimentatore è caratterizzato da un raffreddamento efficiente e ha un ingombro di 3″x5″, con una densità di potenza di...
-
Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione
Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a...
-
Innoscience amplia la famiglia di dispositivi a 650 V
Innoscience Technology ha realizzato una gamma di dispositivi HEMT GaN a 650 V funzionanti in modalità di arricchimento (“E-mode”). I nuovi dispositivi InnoGaN con RDS(on) di 190 mΩ, 350 mΩ o 600 mΩ in package standard DFN...
-
COSEL: nuovo alimentatore da 1500W per applicazioni medicali
COSEL ha esteso la sua offerta di alimentatori per applicazioni medicali con una versione, siglata PJMA1500F, in grado di erogare 1500W. Il nuovo modello della serie PJMA offre un ingresso per tensioni da 85V a 264V AC,...
-
Il nuovo Centro di eccellenza di EPC per i motori a Torino
EPC ha scelto Torino per aprire un nuovo centro applicativo di progettazione specializzato nelle tecnologie di pilotaggio dei motori elettrici basate su GaN e destinate ai mercati della mobilità elettrica, della robotica, dei droni e dell’automazione industriale....
-
Gli HEMT GaN bidirezionali Bi-GaN di Innoscience adottati da OPPO
Innoscience Technology ha presentato la serie Bi-GaN di dispositivi HEMT bidirezionali per la ricarica che non generano gli incrementi di temperatura a volte riscontrati con i tradizionali dispositivi al silicio. Innoscience ha anche annunciato che OPPO utilizzerà...