Da AOS regolatori EZBuck specifici per la piattaforma Intel Rocket Lake

Alpha & Omega Semiconductor (AOS) ha introdotto una nuova famiglia di regolatori EZBuck application-specific. Peculiarità dei convertitori AOZ2263VQI-01 e AOZ2263VQI-02 è l’integrazione di funzionalità progettate specificamente per soddisfare le esigenze della piattaforma Intel Rocket Lake.
I pin VID a 2 bit consentono infatti al rail di alimentazione VCCIO_0 e VCCIO_1_2 di regolare la tensione rispettivamente per valori di 1,05 V, 1,075 V, 1,1 V, 1,125 V e 0,8 V, 0,95, 1,0 V, 1,05 V, a seconda delle modalità operative. Entrambi i dispositivi hanno anche superato tutti i requisiti di convalida previsti dalla piattaforma Intel Rocket Lake.
Le caratteristiche di protezione includono limite di corrente cycle-by-cycle, protezione da cortocircuito (SCP), protezione da sovratensione (OVP) e arresto termico.
Un pin Low Power Mode (LPM) consente inoltre ai progetti di sistema di abbassare i rail VCCIO fino a 0 V per ridurre al minimo il consumo energetico del sistema in modalità standby o inattiva.
Contenuti correlati
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo d’ingresso da 36V a 160VDC (200V per 1s) con una scelta fra ingressi singoli e doppi con valori di 3.3V, 5V, 12V, 15V,...
-
TDK-Lambda: convertitori DC-DC da 300W con un’ampia gamma di ingressi e uscite
TDK Corporation ha introdotto la serie di convertitori DC/DC non isolati TDK-Lambda RGC da 300 W. Con una tensione di ingresso da 9 a 53 V, questi convertitori buck-boost forniscono tensioni di uscita regolabili da 9,6 a...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
EPC presenta un progetto di riferimento per convertitori di alimentazione USB PD 3.1
EPC9177 è la sigla di un nuovo progetto di riferimento di EPC per la realizzazione di convertitori DC-DC buck sincroni a controllo digitale e a uscita singola. Il progetto è basato su un circuito integrato eGaN che...
-
Da TDK-Lambda nuovi convertitori DC-DC full-brick da 1200W
I TDK-Lambda PH1200A280 sono convertitori CC-CC full-brick da utilizzare con tensioni di ingresso HVDC (corrente continua ad alta tensione) da 200 a 425 V CC. Questi moduli di alimentazione sono adatti per sistemi con architettura di alimentazione...
-
TRACO: convertitori da 15 watt ultra compatti
TEL 15N e TEL 15WIN sono due serie di convertitori isolati da 15 watt di TRACO forniti in un contenitore metellico DIP-16 particolarmente compatto. Queste serie sono state create al fine di miniaturizzare al massimo i convertitori...
-
TDK-Lambda : convertitori DC-DC da 200W e 300W per applicazioni ferroviarie
La serie di convertitori CN-110B di TDK-Lambda è composta da unità DC-DC in formato half brick destinate a sistemi di alimentazione in ambito ferroviario. Un intervallo di ingresso compreso tra 43 e 160 V DC ne consente...
-
TDK-Lambda: convertitori DC-DC rugged da 30-75W per applicazioni industriali e ferroviarie
La nuova serie PYQ di convertitori DC-DC TDK-Lambda da 30-75 W è costituita da due versioni: la prima, PYQ50, con potenza di uscita di 30-50 W che presenta un intervallo di tensioni di ingresso da 14 a...
-
Nuovi convertitori CC/CC da 3 W da TRACO
La serie TMU 3 di TRACO è costituita da convertitori CC/CC isolati da 3 watt con uscite non regolate in un package SIP-4 standard. Questi componenti sono progettati per offrire un’alternativa compatta a basso costo alla serie...
-
TRACO POWER: convertitori CC/CC per applicazioni medicali e industriali
TRV 2M è una serie di convertitori CC/CC di TRACO POWER che supporta potenze di 2 watt, utilizza un package SIP-9 compatto e ha un isolamento rinforzato di 5000 VCA. Utilizzabile per applicazioni medicali e industriali, questa...