Da ams un sensore per il rilevamento della posizione del cambio

AS5200L è un sensore di posizione magnetico rotativo a doppio die di ams dotato di un’interfaccia I2C che semplifica lo sviluppo di nuovi progetti nelle applicazioni automotive.
Questo sensore è infatti conforme alle specifiche AEC-Q100 Grade 1 ed è dotato di un esclusivo set di funzionalità dedicato alle funzioni di controllo drive-by-wire della trasmissione, come per esempio i cambi shift-by-wire nelle versioni con innesto a leva tradizionale e rotativo, oppure a pedale.
AS5200L può inviare le sue misure angolari tramite l’interfaccia I2C o in forma di segnale PWM. Le misurazioni angolari sono restituite con risoluzione di 12 bit e l’errore massimo attribuibile alla non-linearità intrinseca è ±1°.
Una modalità intelligente a basso consumo riduce automaticamente l’assorbimento a una corrente media di 1,5 mA a fronte di una scansione ogni 100 ms.
Il sensore, per impostazione predefinita, misura la rotazione su una scala completa da 0° a 360°. È possibile impostare un range minore impostando una posizione di partenza e di arresto nella memoria programmabile (OTP) del chip.
Contenuti correlati
-
La più recente cinepresa digitale di ARRI utilizza i più avanzati sensori CMOS di onsemi
La nuova cinepresa ALEXA 35 di ARRI utilizza i sensori CMOS di fascia alta personalizzati sviluppati da onsemi. Questa telecamera utilizza il sensore di immagine CMOS ALEV 4 (in formato 4:3) di onsemi e un sensore in...
-
ScioSense: un unico sensore per misurare la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità
ScioSense ha realizzato APC1, un sensore combinato particolarmente compatto (misura 50x38x21 mm) che permette di misurare con accuratezza fino a 20 parametri di qualità dell’aria. APC1 rileva anche particolato (PM1.0, PM2.5 e PM10) fino a 0,3 micron....
-
Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti
Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499
-
Disponibile presso Mouser il sensore I/O Sentrius BT610 di Laird Connectivity
Il sensore di I/O Sentrius BT610 di Laird Connectivity, disponibile tramite Mouser Electronics, utilizza il modulo Bluetooth BL654, sempre di Laird Connectivity, che permette di sfruttare l’intera gamma di caratteristiche del Bluetooth 5, incluso il livello LE...
-
Il nuovo sensore di posizione magnetico 3DMAG di Allegro
Allegro MicroSystems ha annunciato il rilascio del sensore A31315, il nuovo membro della famiglia 3DMAG costituita da sensori di posizione magnetici per applicazioni automotive e industriali. I sensori 3DMAG combinano le tecnologie a effetto Hall planare e...
-
Un sensore ambientale multifunzione per interni basato su Raspberry Pi 4
Exo Sense Pi è un compatto sensore ambientale di Sfera Labs appositamente studiato per applicazioni di edge computing. Questo sensore multifunzione è caratterizzato da elevate capacità computazionali grazie all’adozione del Raspberry Pi 4 e la sensoristica integrata...
-
e-kanban di FasThink per semplificare la gestione delle scorte
e-Kanban Smart Sensor è un dispositivo di nuova generazione di FasThink che consente di migliorare la gestione dell’approvvigionamento delle linee produttive e di dare la possibilità alle aziende di rendere più snella ed efficiente la supply chain...
-
Renesas presenta un sensore senza contatto e privo di magneti per il settore automotive
Renesas Electronics Corporation ha realizzato un nuovo sensore di posizione induttivo senza magneti. Siglato IPS2550, questo componente è caratterizzato da prestazioni ottimizzate, da un alto grado di personalizzazione, oltre alla totale immunità ai campi magnetici. lPS2550 costituisce...
-
Omron presenta un nuovo modulo ToF per il rilevamento della distanza in 3D
B5L è un nuovo sensore time-of-flight (ToF) di precisione per il rilevamento della distanza presentato da Omron Electronic Components Europe. Il nuovo sensore può essere utilizzato per un’ampia gamma di applicazioni di determinazione del posizionamento, di orientamento...
-
Due nuovi array di sensori di immagine da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha presentato due nuovi array di sensori di immagine CCD destinati principalmente all’implementazione nei sistemi di ispezione ottica automatizzata (AOI). TCD1105GFG e TCD1106GFG sono dispositivi che comunque possono essere utilizzati anche per altre applicazioni...