Da Actel la nuova piattaforma flash embedded da 65 nm
Tutti i dispositivi Actel convergeranno su una tecnologia eFlash da 65 nm sviluppata con UMC; maggiori funzionalità e consumi inferiori con una nuova architettura; delineate le principali caratteristiche dei prossimi Fpga per applicazioni spaziali
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
Actel ha annunciato la nuova piattaforma flash embedded da 65 nm che costituirà la base di partenza per la realizzazione degli Fpga di prossima generazione basati su flash proprietari. Realizzate a partire da una nuova architettura LUT a quattro ingressi espandibile, le famiglie di Fpga per applicazioni critiche e a segnali misti “intelligenti” a basso consumo utilizzeranno il medesimo processo flash embedded in geometria da 65 nm. Le densità aumenteranno di un ordine di grandezza mentre le prestazioni raddoppieranno rispetto ai dispositivi della precedente generazione.
La nuova piattaforma garantirà un consumo di potenza dinamica inferiore del 65%, mentre le migliorie apportate alla funzione Flash*Freeze contribuiranno alla diminuzione del consumo della potenza statica. I futuri dispositivi integreranno interfacce per bus standard industriali e permetteranno l’integrazione di blocchi IP resistenti alle radiazioni (hardened).
Actel e UMC stanno lavorando allo sviluppo di questo processo dal 2008. Il primo silicio è già disponibile in-house, mentre il rilascio per la produzione è previsto per la prima metà del 2011. Actel sta attualmente promuovendo un apposito programma rivolto ai clienti dei settori commerciale e industriale che per primi adotteranno questa nuova tecnologia per il progetto dei loro prodotti di prossima generazione.
Nel settore spaziale Actel ha delineato le caratteristiche salienti della prossima generazione di Fpga basati su flash resistenti alle radiazioni (RT – Radiation Tolerant). Gli Fpga RT di quarta generazione avranno una densità fino a 20 milioni di gate e metteranno a disposizione un gran numero di flip-flop, memorie e core IP embedded resistenti alle radiazioni. I dispositivi integreranno blocchi DSP, PLL e interfacce ad alta velocità (come SpaceWire, DDR2/3, PCI Express) per assicurare un trasferimento dati da/verso il chip in maniera rapida ed efficiente.
A causa dei lunghi cicli di progettazione tipici dell’industria spaziale, Actel sta già lavorando da un anno con i propri clienti operanti in questo settore per la definizione delle caratteristiche degli Fpga per applicazioni spaziali della prossima generazione. L’azienda sta iniziando a organizzare il suo 5° Worldwide Actel Space Forum che inizierà il prossimo 2 dicembre a Los Angeles.
Contenuti correlati
-
Bilanciamento tra consumi e prestazioni nei sistemi embedded
Questo articolo mette in evidenza l’importanza degli FPGA come elementi in grado di supportare l’evoluzione delle tecnologie di prossima generazione, capaci di garantire prestazioni efficienti dal punto di vista energetico in molte nuove applicazioni caratterizzate da alti...
-
I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU
Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una miriade di decisioni; una delle più cruciali è quella riguardante l’architettura del sistema e i dispositivi a semiconduttore impiegati per...
-
Il nuovo stack di soluzioni sensAI di Lattice per i client di nuova generazione
Lattice Semiconductor ha annunciato una road map per lo sviluppo di soluzioni a basso consumo di potenza abilitate per IA/ML che migliorino la durata delle batterie e rendano possibili esperienze dell’utente innovative in applicazioni alla periferia della...
-
La Flash sicura W77Q di Winbond ha ottenuto la validazione FIPS 140-3 ACVTS
Winbond Electronics Corporation ha annunciato che la memoria Flash sicura TrustME W77Q ha ricevuto la certificazione FIPS 140-3 ACVTS (Automated Cryptographic Validation Test System). FIPS (Federal Information Processing Standard) 140 è una serie di standard di sicurezza...
-
Gli FPGA Lattice Certus-NX ottimizzati per applicazioni automotive
Lattice Semiconductor ha rilasciato le versioni della famiglia di FPGA Lattice Certus-NX ottimizzate per impianti di infotainment, sistemi avanzati di ausilio alla guida (ADAS, Advanced Driver Assistance Systems) e applicazioni focalizzate sulla sicurezza. Creati utilizzando la piattaforma...
-
I nuovi FPGA general purpose CertusPro-NX di Lattice Semiconductor
Lattice Semiconductor ha presentato la famiglia di FPGA general purpose Lattice CertusPro-NX. Questa quarta famiglia di dispositivi basata sulla piattaforma Lattice Nexus segue gli stessi obbiettivi delle versioni precedenti in termini di efficienza energetica, larghezza di banda...
-
BittWare amplia la linea di acceleratori basati su FPGA Intel Agilex
BittWare ha annunciato l’ampliamento della serie di acceleratori IA con FPGA Intel Agilex. Questi acceleratori di BittWare sono progettati per aiutare i clienti a sviluppare e implementare applicazioni edge e cloud di nuova generazione, offrendo una maggiore...
-
Mouser Electronics potenzia la sua offerta aggiungendo 31 nuovi produttori
Mouser Electronics ha annunciato di avere ulteriormente rafforzato la sua offerta nei primi tre mesi del 2021 con l’aggiunta di 31 nuovi produttori. La strategia è quella di assicurare una scelta di prodotti sempre più ampia, conseguita...
-
I moduli DRAM industriali di Innodisk per applicazioni FPGA
Innodisk ha recentemente presentato i suoi moduli DRAM industriali per applicazioni FPGA che offrono nuove opportunità per gli integratori di sistema e gli operatori di rete. Questi moduli offrono un ampio intervallo di temperature di lavoro, un...
-
Teledyne e2v: nuova piattaforma di data conversion per gli FPGA Xilinx
Teledyne e2v ha introdotto ulteriori miglioramenti al suo portafoglio di data converter insieme alla tecnologia SERDES ad alta velocità che li supporta. L’azienda ha infatti presentato nuove soluzioni di conversione ADC multicanale altamente ottimizzate e convertitori da...
Scopri le novità scelte per te x
-
Bilanciamento tra consumi e prestazioni nei sistemi embedded
Questo articolo mette in evidenza l’importanza degli FPGA come elementi in grado di supportare l’evoluzione delle tecnologie...
-
I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU
Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una...
News/Analysis Tutti ▶
-
Mike Slater è il nuovo VP of Global Business Development di Digi-Key
Digi-Key Electronics ha annunciato la nomina di Mike Slater a VP of Global Business...
-
Modelli SPICE altamente accurati da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha reso disponibili modelli G2 SPICE altamente accurati che consentono ai...
-
Via Technologies: dal progetto dei chip alle soluzioni “intelligenti”
Nata nel 1987 a Taiwan, nel corso di questi 35 anni VIA Technologies ha...
Products Tutti ▶
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...
-
Modelli SPICE altamente accurati da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha reso disponibili modelli G2 SPICE altamente accurati che consentono ai...