Cypress rafforza la propria leadership nel settore IoT con l’offerta software di Cirrent

Pubblicato il 19 dicembre 2018

Cypress Semiconductor  ha annunciato l’ampliamento del proprio portafoglio di soluzioni per applicazioni IoT (Internet of Thing) con l’aggiunta dell’offerta di Cirrent, un fornitore di primo piano di software e servizi cloud per prodotti Wi-Fi destinati al mercato consumer. Le aziende operanti nel settore IoT utilizzano il software e i servizi cloud di Cirrent per rendere i loro prodotti più affidabili, sicuri e semplici da usare.

“Cirrent aiuta gli utilizzatori a mettere online i loro prodotti IoT in tempi brevi e a mantenerli connessi – ha spiegato Hassane El-Khoury, presidente e Ceo di Cypress – risolvendo due dei principali ostacoli alla diffusione su larga scala di questi prodotti. Fornire software utile e in grado di fare la differenza è uno dei capisaldi della nostra strategia. L’aggiunta dell’offerta di Cirrent contribuisce a rafforzare la nostra posizione consentendoci di incrementare i ricavi ottenuti dai nostri servizi software sfruttando il loro team di progettisti, la loro piattaforma cloud scalabile e le loro ottime relazioni con i più importanti fornitori di servizi Internet e le principali aziende che sviluppano prodotti per il settore IoT”.

Nel momento in cui le case diventano più “intelligenti” e un numero sempre maggiore di dispositivi è connesso alla rete Wi-Fi domestica, la fruizione da parte dell’utente deve essere il più possibile intuitiva ed efficace. Il software sviluppato da Cilent consente ai prodotti IoT di collegarsi in modo semplice alla rete domestica dell’utente e rimanere connessi, in modo da garantire una fruizione ottimale per l’utente e un significativo ritorno dell’investimento per i costruttori grazie alla riduzione sia dei costi di supporto sia del numero di prodotti che vengono restituiti. Il software di Cirrent consente agli utilizzatori di configurare i prodotti senza digitare password e garantisce la connessione dei prodotti stessi anche nel caso in cui le password e i nomi della rete vengono cambiati. Nel momento in cui parecchie aziende sviluppano i loro modelli di business e il relativo fatturato basandosi sulla connettività, l’aumento della velocità e dell’affidabilità della connessione ottenibile con le soluzioni di Cirrent crea direttamente valore d’impresa per gli utenti.

 



Contenuti correlati

  • Viavi Solutions
    Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G

    Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...

  • Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile

    Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...

  • Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

    La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510

  • Soluzioni IoT per il monitoraggio dell’energia

    L’IoT favorisce l’automazione dei processi e l’efficienza operativa in molti settori industriali quali sanità, vendita al dettaglio, produzione, energia e logistica. Le applicazioni IoT nel settore dell’energia sono oggetto di particolare attenzione da parte di consumatori e aziende,...

  • Internet of Things e conformità: la certificazione CE dei device IoT

    di Alessandra Corsini e Roberto Passini Nata dal connubio tra sensoristica e comunicazione in rete di device digitali, l’Internet of Things (IoT) continua ad attestarsi come il paradigma che ridefinisce gli ecosistemi tecnologici e produttivi dell’informatica. Si...

  • Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics

    Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...

  • Piattaforme low-code, cosa sono (e perché fanno bene allo sviluppo IoT)

    Gli strumenti che accelerano lo sviluppo applicativo, riducendo la necessità di scrivere codice manualmente, registrano una crescita globale a due cifre. Un successo dovuto in parte al fatto che le piattaforme low-code e no-code aiutano anche chi...

  • Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato

    Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity

    Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...

  • Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica

    Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...

Scopri le novità scelte per te x