Cypress: oscillatori programmabili

Pubblicato il 13 maggio 2016

Cypress Semiconductor ha annunciato una famiglia di oscillatori programmabili che garantiscono le più elevate prestazioni in termini di jitter e la disponibilità di un’ampia gamma di frequenze di uscita per sistemi embedded.

Gli oscillatori programmabili della serie CY294X sono in grado di assicurare prestazioni che superano i requisiti per il clock di riferimento previsti da numerosi standard per interfacce ad alta velocità, tra cui 40/100GbE, SyncE e IEEE 1588, facendone la soluzione ideale per numerose applicazioni di networking (connessione in rete) – switch e router, stazioni base wireless, hub FTTH (Fiber-To-The-Home) e, più in generale, per qualsiasi sistema che richiede clock ad alte prestazioni.

Le prestazioni in termini di jitter (RMS) degli oscillatori della linea CY294X è di 110 fs (con offset da 12 kHz a 20 MHz). Forniti in package standard, questi dispositivi rappresentano una valida alternativa agli oscillatori che utilizzano la tecnica “inverted mesa” /SAW, rispetto ai quali assicurano migliori prestazioni in termini di jitter.

Gli oscillatori della famiglia CY294x sfruttano la tecnologia di temporizzazione programmabile brevettata da Cypress per generare istantaneamente qualsiasi frequenza compresa nell’intervallo da 15 MHz a 2,1 GHz, frequenze non standard comprese. I componenti sono programmabili direttamente sulla scheda mediante un’interfaccia standard I2C, consentendo in tal modo agli utenti di utilizzare un unico oscillatore per intere famiglie di piattaforme hardware.

pb



Contenuti correlati

  • Kit per sistemi embedded: una sintetica panoramica

    L’avvento dell’elettronica embedded ha rivoluzionato il modo con cui l’utente interagisce con il mondo digitale che lo circonda. Dai dispositivi indossabili ai sistemi di controllo industriale, dai veicoli autonomi agli elettrodomestici intelligenti, i sistemi embedded sono diventati...

  • Una visione olistica sulla sicurezza nei microcontrollori

    La sicurezza, come requisito di alto livello, sta diventando sempre più importante, per un numero sempre maggiore di sistemi embedded, man mano che questi si evolvono da applicazioni standalone a sistemi connessi in grado di archiviare, ricevere...

  • Bilanciamento tra consumi e prestazioni nei sistemi embedded

    Questo articolo mette in evidenza l’importanza degli FPGA come elementi in grado di supportare l’evoluzione delle tecnologie di prossima generazione, capaci di garantire prestazioni efficienti dal punto di vista energetico in molte nuove applicazioni caratterizzate da alti...

  • Sistemi embedded: 7 tool di simulazione per accelerare sviluppo e verifica

    Sistemi elettronici sempre più complessi stanno rendendo impegnativi sviluppo, test e verifica del software embedded. Per semplificare il lavoro degli sviluppatori sono comunque disponibili nel settore diversi strumenti di simulazione dei componenti hardware o dell’intero sistema. Qui...

  • Applicazioni safety-critical, come metterle in sicurezza

    Il trend di crescita degli attacchi informatici e la diffusione dei dispositivi IoT mettono sempre più a rischio anche i sistemi embedded critici per la sicurezza fisica. Strumenti di automazione dei test del codice e principi corretti...

  • Semplificare la gestione remota

    Il consorzio PICMG ha introdotto una nuova specifica d’interfaccia per COM-HPC per la gestione delle piattaforme di sistemi embedded. L’obiettivo è semplificare la gestione da remoto dei server edge da parte di tutti i tecnici e gli...

  • Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti

    Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499

  • 2020: Intel mantiene la vetta

    L’aggiornamento del mese di novembre del “2020 McClean Report” di IC Insights, include la classifica delle prime 25 aziende di semiconduttori al mondo (nella tabella sono riportate le prime 15). Intel conferma il proprio primato, con un incremento...

  • Cypress distribuisce un nuovo microcontroller con integrazione AWS

    Cypress, una società di Infineon Technologies, ha annunciato la disponibilità del nuovo microcontroller PSoC 64 Standard Secure Amazon Web Services (AWS). Il nuovo componente comprende un firmware di sicurezza pre-validato, che aiuta i progettisti a ridurre i...

  • SEMPER Secure: memorie Flash NOR avanzate per automotive, industria e comunicazioni

    Infineon Technologies, azienda che grazie all’acquisizione di Cypress Semiconductor ha ulteriormente consolidato la propria “expertise” nel settore delle memorie, ha di recente annunciato l’aggiunta della linea Semper Secure alla piattaforma Semper, formata da memorie Flash di tipo...

Scopri le novità scelte per te x