Cypress: CyFi, minimi consumi grazie a un utilizzo intelligente
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Cypress Semiconductor ha ufficializzato l’introduzione di una soluzione completa a 2,4 GHz esplicitamente concepita per il mercato embedded. Questa soluzione realizzata da Cypress è ottimizzata per reti di sensori wireless a basso consumo e interfacce uomo-macchina utilizzate in un’ampia gamma di applicazioni quali automazione domestica e degli edifici, controlli remoti, apparecchiature per il fitness e di tipo sanitario e apparati di monitoraggio industriale.
Contemporaneamente Cypress Semicondutor ha introdotto lo starter kit PSoC First Touch equipaggiato con la soluzione CyFi Low-Power RF per valutare in maniera semplice la prototipazione e il debug di sistemi wireless basati sulla soluzione CyFi.
La soluzione CyFi apre nuove opportunità nel mercato del controllo embedded in quanto permette di trasferire le caratteristiche proprie dei PSoC, ovvero bassa dissipazione, affidabilità della tecnologia wireless, versatilità e integrazione in una gamma sempre più vasta di applicazioni. Grazie alle funzionalità di tipo drag and drop del software, anche i progettisti con scarsa esperienza nel mondo wireless possono realizzare applicazioni senza fili nel giro di pochi minuti.
CyFi è una soluzione proprietaria, e molte applicazioni necessitano una soluzione proprietaria wireless, rispetto a una standard, principalmente per un fattore di maggior semplicità: le soluzioni standard sono infatti pensate per una grande varietà di applicazioni e risultano quindi più complesse rispetto a quelle pensate specificatamente per una sola applicazione; inoltre, anche il costo scende sensibilmente.
CyFi è pensato per massimizzare il suo sleep-mode time. In ambienti senza interferenze, CyFi comunica a 1 Mbps per minimizzare il tempo di trasferimento e fa leva sul bassissimo consumo di potenza di 0,8 µA. Quando rileva un’interferenza, automaticamente va a un più basso e più robusto data rate di 250 kbps: aumenta l’amplificazione della potenza in modo da ritrasmettere e ritornare allo sleep-mode più velocemente. In questo modo, anche quando ci sia la necessità di ritrasmissione, consuma molto poco. Il processo di controllo avviene di continuo e prevede che, nel momento in cui un hub si rende conto dell’interferenza, sposta la banda di trasmissione per poi tornare nella posizione originale.
L’elevata immunità alle interferenze di questa soluzione è il risultato dell’utilizzo della modulazione Dsss (Direct Sequence Spread Spectrum) e della capacità di spostarsi nel migliore tra gli 80 canali (ciascuno di ampiezza di 1 MHz) del trasceiver nella banda a 2,4 GHz. Essa è in grado di gestire in maniera intelligente la modulazione, la velocità di trasmissione dati e la variazione di frequenza per minimizzare la ritrasmissione e ottimizzare il tempo trascorso in sleep mode, in modo da incrementare l’efficienza energetica. I transceiver CyFi sono alimentati da dispositivi PSoC, che possono sostituire più componenti discreti, integrare numerose funzioni ed essere riprogrammatiti in ogni fase del ciclo di sviluppo.
Contenuti correlati
-
Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas
Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della serie ZMOD. Il nuovo firmware consente di configurare i sensori al supporto di differenti standard di qualità dell’aria per edifici...
-
Melexis aggiunge alla piattaforma PCB-less due nuovi sensori di pressione
Melexis ha realizzato due circuiti integrati per la misura della pressione relativa con funzionamento in condizioni gravose. Questi dispositivi completano la piattaforma di prodotti PCB-less. MLX90823 (con uscita analogica) e MLX90825 (con uscita SENT digitale) sono sensori...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Innovative Sensor Technology IST AG
Mouser Electronics ha sottoscritto un nuovo accordo di distribuzione a livello globale con il produttore di sensori Innovative Sensor Technology IST AG. La gamma di soluzioni per sensori di precisione di questo produttore comprende sensori di temperatura...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere
Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche Leggi l’articolo completo su EO Medical 25
-
Renesas presenta Quick-Connect Studio per accelerare il ciclo di progettazione
Renesas Electronics ha annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma di progettazione di sistemi IoT, online e basata su cloud, che consente agli utenti di progettare, in un ambiente grafico, hardware e software per convalidare rapidamente i...
-
Le previsioni di Cambium Networks per le tecnologie wireless nel 2023
Atul Bhatnagar, CEO di Cambium Networks, ha esaminato i trend più significativi del 2023 per quanto riguarda la connettività wireless. Grazie agli investimenti, ai finanziamenti pubblici e all’interesse generale per la costruzione dell’infrastruttura a banda larga, il...
-
Far progredire le fabbriche con l’automazione
Eric Wendt, direttore di automazione presso Digi-Key Electronics Il mondo sta assistendo a un significativo progresso nel modo in cui produciamo i beni. Questo periodo di trasformazione, definito la quarta rivoluzione industriale o Industry 4.0, riconosce una...
-
I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT
Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Architetture orientate ai servizi per l’industria automotive
Con l’obiettivo di gestire i costi e la complessità dello sviluppo del software automotive, NXP ha introdotto il software Real-Time Drivers (RTD) che supporta tutti i processori automotive S32 con core Arm Cortex-M o Cortex-R52 Leggi l’articolo...
Scopri le novità scelte per te x
-
Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas
Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della...
-
Melexis aggiunge alla piattaforma PCB-less due nuovi sensori di pressione
Melexis ha realizzato due circuiti integrati per la misura della pressione relativa con funzionamento in condizioni gravose....
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Farnell e E-Switch
Farnell ha stretto un nuovo accordo di distribuzione con E-Switch per l’area EMEA e...
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Mouser riceve il premio E-Catalog Distributor of the Year da Omron
Mouser Electronics è stata nominata E-Catalog Distributor of the Year per il 2022 da...
Products Tutti ▶
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Da Littelfuse una soluzione per la connessione di cavi in ambienti difficili
Littelfuse ha annunciato la soluzione C&K SpaceSplice per la connessione di cavi. Questa serie...
-
Da EPC un reference design con FET GaN
EPC9186 è una scheda che ospita un reference design di EPC per un inverter...