Cypress acquista la divisione Wireless Internet of Things di Broadcom

Con un’operazione del valore di 550 milioni di dollari, Cypress ha finalizzato l’acquisizione della divisione Wireless Internet of Things di Broadcom e i relativi asset.
I termini dell’intesa prevedono che Cypress acquisterà le linee di prodotto Wi-Fi, Bluetooth e Zigbee per applicazioni IoT di Broadcom e le relative proprietà intellettuali, unitamente al marchio Wiced e all’ecosistema di sviluppatori.
La divisione IoT di Broadcom, che occupa circa 430 persone in tutto il mondo, ha prodotto negli ultimi 12 mesi un fatturato pari a 189 milioni di dollari. Con questa acquisizione Cypress rafforza la propria posizione in mercati embedded strategici, come quelli automotive e industriale, e si propone come azienda di riferimento nel settore dei prodotti IoT consumer, caratterizzato da interessanti tassi di crescita, che include soluzioni per l’automazione domestica e dispositivi elettronici indossabili.
Questa transazione, approvata dai Consigli di amministrazione di Cypress e Broadcom, è soggetta alle consuete condizioni e alle necessarie autorizzazioni regolamentari e dovrebbe concludersi nel terzo trimestre di quest’anno. Cypress si aspetta che l’acquisizione sia accrescitiva entro un anno dalla sua conclusione contribuirà a migliorare margine lordo, utili e potenzialità di guadagno sul lungo periodo.
“Benchè Cypress abbia un ruolo di primo piano nel settore IoT grazie alla tecnologia PSoC (Programmable System-on-Chip) a bassissimo consumo, afferma T.J. Rodgers, president e CEO della società, finora è stata in grado di abbinarla solamente a radio generiche. Ora invece può far leva sulle potenzialità offerte dalla divisione IoT di Broadcom, che ha sviluppato tecnologie wi-fi, Bluetooth e ZigBee all’avanguardia, grazie alle quali potrà trasformarsi in un protagonista assoluto nel settore IoT e sfruttare nuove opportunità di mercato. Questa acquisizione porta in dote oltre 30.000 clienti in tutto il mondo che necessitano di comunicazioni wireless a bassissimo consumo che devono essere fornite sotto forma di soluzioni embedded programmabili di semplice uso”.
“Siamo veramente soddisfatti di unirci a Cypress per affrontare in modo efficace un mercato in rapida crescita come quello delle applicazioni IoT” dice Stephen DiFranco, general manager della divisione IoT di Broadcom. “Grazie ai nostri prodotti per la connettività IoT, Cypress sarà in grado di fornire connettività, MCU, system-on-chip, moduli e memorie, oltre a un ecosistema maturo formato da sviluppatori qualificati che sono gli elementi richiesti dai progettisti di applicazioni IoT, dando così vita a un portafoglio completo di soluzioni embedded e a un’unica piattaforma di progettazione IoT”.
ap
Contenuti correlati
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
Rohde & Schwarz e Broadcom estendono la collaborazione per i test sul Wi-Fi 7
Rohde & Schwarz e Broadcom hanno validato con successo l’utilizzo del tester per radiocomunicazioni R&S CMP180 con i più recenti chipset per access point Wi-Fi 7 di Broadcom. Lo strumento R&S CMP180 supporta i tool per il...
-
Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA
AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications
Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...