CUI presenta i convertitori isolati Dc-Dc da 3 W della serie PQME3

Il Power Group di CUI ha annunciato la disponibilità di nuovi convertitori Dc-Dc da 3 W isolati ospitati in un package a montaggio superficiale a 14 pin compatto (le dimensioni sono di 19,20×18,10×10,16 mm).
I convertitori della serie PQME3 sono caratterizzati da un ampio range di tensioni di ingresso (4:1) negli intervalli compresi da 9 e 36 Vdc e tra 18 e 75 Vdc, uscite singole regolate di 3,3, 5, 9, 12, 15 e 24 Vdc, controllo on/off remoto e isolamento tra ingresso e uscita pari a 1500 Vdc. Assicurano , inoltre, un’efficienza fino all’84%, mentre l’assorbimento in assenza di carico è inferiore a 0,1 W.
Questi moduli sono particolarmente adatti per l’uso in ambienti gravosi e sono in grado di operare nell’intervallo di temperatura compreso tra -40 e +71 °C a pieno carico (con derating al 60% del carico a una temperatura di +85 °C). Dispongono di protezioni contro sovra correnti e corto circuiti e sono caratterizzati da un MTBF (min.) di 1.000.000 ore a temperatura ambiente di +25 °C (calcolato in conformità alle normative MIL-HDBK-217F).
Questi componenti possono essere utilizzati per applicazioni nei settori industriale, misura e collaudo e telecomunicazioni.
Contenuti correlati
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza fino a 100 W. Si tratta di una combinazione tra monitoraggio preventivo delle funzioni e una riserva di potenza in un ingombro ridotto....
-
CUI annuncia nuovi adattatori ac-dc GaN da 300W e 120W
CUI ha ampliato la sua famiglia di prodotti SDI aggiungendo due serie di alimentatori GaN desktop ac-dc. I modelli SDI300G-U e SDI300G-UR offrono 300 W di potenza continua con un formato desktop compatto e permettono un aumento...
-
TRACO: convertitori CC/CC isolati rinforzati con tensione di isolamento di 3000 VCA
La linea THR di TRACO Power comprende quattro serie di convertitori CC/CC fra 3 e 40 watt con isolamento rinforzato (3000 VCA). Questi convertitori CC/CC regolati si presentano in un package nei formati DIP-24 o 2”x1” e...
-
CUI: nuove serie di alimentatori compatti per applicazioni industriali e consumer
CUI ha ampliato con 12 nuove serie gli alimentatori ac-dc per montaggio a chassis delle sue famiglie VOF-C e VOF-C-CNF. Questi alimentatori sono disponibili in configurazioni open frame e con involucro metallico e la nuova gamma prevede...
-
Alimentatori integrati: criteri di scelta
L’offerta di alimentatori interni è senza dubbio molto ampia e la scelta del modello più adatto dipende da parecchi fattori quali conformità agli standard, tipo di applicazione, raffreddamento e facilità di integrazione nel prodotto finale in termini...
-
Da AOS regolatori EZBuck specifici per la piattaforma Intel Rocket Lake
Alpha & Omega Semiconductor (AOS) ha introdotto una nuova famiglia di regolatori EZBuck application-specific. Peculiarità dei convertitori AOZ2263VQI-01 e AOZ2263VQI-02 è l’integrazione di funzionalità progettate specificamente per soddisfare le esigenze della piattaforma Intel Rocket Lake. I pin...
-
I nuovi convertitori TDK-Lambda da 750W della serie i7A
La serie di convertitori TDK-Lambda i7A può contare ora su modelli con potenza di 750 W. Sono convertitori DC-DC step-down buck non isolati, ospitati in un package standard da 1/16 brick, con una tensione di ingresso nominale...
-
TDK-Lambda: convertitori DC-DC buck-boost da 300W con uscita da 8V a 24V
TDK Corporation ha annunciato nuovi modelli di convertitori DC-DC non isolati con il marchio TDK-Lambda. Le unità sono quelle della serie serie i7C caratterizzate da una potenza di 300W a 20 A. La tensione di uscita è...
-
CUI: alimentatori Ac-Dc per applicazioni industriali con potenze comprese tra 35 e 350 W
CUI ha realizzato tre nuove linee di alimentatori ac-dc a singla uscita per montaggio a chassis alloggiati in contenitori metallici compatti. Le nuove serie VGS-C, VGS-D e VGS-W sono in grado di generare in uscita potenze comprese...
-
Murata: convertitori DC/DC ad alta densità di potenza
I nuovi convertitori DC/DC IRH-W80 (250 W) e IRQ-W80 (150 W) di Murata sono stati progettati per l’uso in applicazioni embedded nei settori industriale e ferroviario (sono conformi ai requisiti previsti dallo standard EN50155). Si tratta di...