Convertitori termocoppia/digitale 1-Wire

Maxim Integrated ha annunciato la disponibilità dei campioni dei convertitori termocoppia/digitale MAX31850/MAX31851, dotati di interfaccia 1-Wire e compensazione del giunto freddo. I dispositivi offrono una precisione di ±2,0 °C (senza considerare la non linearità del sensore) e integrano tutte le funzioni necessarie per realizzare una completa soluzione di conversione in digitale del segnale delle termocoppie (thermocouple-to-digital solution).
L’interfaccia 1-Wire di cui sono dotati i dispositivi MAX31850/MAX31851 consente inoltre a più sensori, collocati in punti diversi, di comunicare e ricevere alimentazione tramite un’unica linea dati, semplificando notevolmente il cablaggio. I progettisti possono impiegare il MAX31850 o il MAX31851 per sostituire numerosi componenti discreti, per ottenere misure di temperatura precise nelle applicazioni medicali, industriali e fotovoltaiche.
Le termocoppie forniscono valori di tensione molto bassi e, per garantire una buona precisione di misura, richiedono la compensazione del giunto freddo; la digitalizzazione dei segnali generati da questi sensori può quindi risultare difficile. I convertitori MAX31850/MAX31851 sono i primi dispositivi ad offrire in un unico chip un convertitore analogico-digitale (ADC) discreto, un riferimento ad alta precisione, un sensore di temperatura per la compensazione del giunto freddo ed un’interfaccia bus 1-Wire. Grazie alla loro versatilità, questi convertitori possono operare con numerosi tipi di termocoppie, velocizzando così la progettazione del sistema, diminuendone il costo ed accorciando la lista dei materiali (BOM).
I dispositivi MAX31850/MAX31851 sono anche in grado di rilevare le termocoppie sconnesse o in cortocircuito, potenziali cause di misure errate o di guasti del sistema. Tramite un microcontrollore lo status di guasto può essere letto in qualunque momento, per assicurare la continuità operativa e prevenire costose riparazioni.
Vantaggi principali
- Alta integrazione e precisione: i convertitori raggiungono una precisione di ±2,0 °C e riuniscono in un solo chip le funzioni di numerosi componenti discreti.
- Semplificazione dei progetti: l’interfaccia 1-Wire consente di connettere molti dispositivi al medesimo bus di comunicazione. Quattro pin di indirizzo dedicati permettono di identificare univocamente fino a un massimo di 16 sensori.
- Versatilità: il MAX31850 è disponibile in versioni per termocoppie dei tipi K, J, N, T ed E, mentre il MAX31851 è disponibile in versioni per termocoppie dei tipi R e S.
Contenuti correlati
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza fino a 100 W. Si tratta di una combinazione tra monitoraggio preventivo delle funzioni e una riserva di potenza in un ingombro ridotto....
-
Schede di sviluppo: passato, presente e tendenze per il futuro
Negli ultimi anni, il significato dell’espressione “scheda di sviluppo” si è perso in una miriade di termini utilizzati per descrivere le schede hardware impiegate nello sviluppo, ad esempio “schede demo”, “kit di valutazione” e “design di riferimento”...
-
Il concorso “Experimenting with Current Sense Amplifiers” di element14
La community element14 ha lanciato un nuovo concorso con Maxim Integrated focalizzato sulla sperimentazione con MAX40080, un amplificatore digitale di rilevamento della corrente bidirezionale a risposta rapida e ad alta precisione. Gli amplificatori di rilevamento della corrente...
-
Integrare l’apprendimento automatico nelle applicazioni industriali
L’apprendimento automatico può essere una tecnologia particolarmente utile per le applicazioni industriali, in grado di migliorare la produzione e altri processi incrementando efficienza, scalabilità e produttività a fronte di un contenimento dei costi Leggi l’articolo completo su...
-
TRACO: convertitori CC/CC isolati rinforzati con tensione di isolamento di 3000 VCA
La linea THR di TRACO Power comprende quattro serie di convertitori CC/CC fra 3 e 40 watt con isolamento rinforzato (3000 VCA). Questi convertitori CC/CC regolati si presentano in un package nei formati DIP-24 o 2”x1” e...
-
Progettazione mixed-signal: la specializzazione stimola l’innovazione
Settore molto specializzato, la progettazione a segnali misti richiede il supporto di partner in grado di analizzare al meglio le esigenze dei progettisti per indirizzarli nella scelta dei dispositivi più adatti per lo sviluppo dei loro design Leggi...
-
La nuova soluzione per il monitoraggio dei sistemi di Maxim
Maxim Integrated ha aggiunto alla sua linea di prodotti MAXSafe Technology con MAX22530, un monitor di sistema a 12 bit autoalimentato dotato di 4 canali. Questo componente fornisce un monitoraggio isolato del sistema migliorando di 50 volte...
-
Da AOS regolatori EZBuck specifici per la piattaforma Intel Rocket Lake
Alpha & Omega Semiconductor (AOS) ha introdotto una nuova famiglia di regolatori EZBuck application-specific. Peculiarità dei convertitori AOZ2263VQI-01 e AOZ2263VQI-02 è l’integrazione di funzionalità progettate specificamente per soddisfare le esigenze della piattaforma Intel Rocket Lake. I pin...
-
Maxim Integrated e Aizip insieme per il rilevamento delle persone con bassi consumi di energia
La collaborazione fra Maxim Integrated e Aizip ha permesso di ridurre l’assorbimento di energia per rilevare la presenza di persone in un’immagine. In particolare, il microcontrollore per reti neurali MAX78000 di Maxim Integrated può di svolgere questo...
-
I nuovi convertitori TDK-Lambda da 750W della serie i7A
La serie di convertitori TDK-Lambda i7A può contare ora su modelli con potenza di 750 W. Sono convertitori DC-DC step-down buck non isolati, ospitati in un package standard da 1/16 brick, con una tensione di ingresso nominale...