Controller di segnali digitali per realizzare sistemi automotive e di e-mobility ad alte prestazioni

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

In questo articolo viene discussa una famiglia di controller di segnali digitali (DSC – Digital Signal Controller) di Microchip Technology in grado di soddisfare i requisiti legati allo sviluppo di sistemi in ambito automotive e di e-mobility e viene descritto l’uso di questi DSC nei progetti di riferimento che implementano le funzionalità essenziali di tali sistemi
Leggi l’articolo completo su EO 504
Rolf Horn, Applications Engineer - Digi-Key Electronics
Contenuti correlati
-
Valutare velocemente le soluzioni SiC con il nuovo tool di Microchip
Microchip Technology ha annunciato il suo MPLAB SiC Power Simulator, un ambiente software utilizzabile per valutare i dispositivi e i moduli di alimentazione SiC e di Microchip attraverso varie topologie prima di affidare un progetto all’hardware. Il...
-
L’offerta SPE di Microchip per ridurre costi e complessità dei dispositivi edge IIoT
Microchip Technology ha annunciato prodotti SPE (Single Pair Ethernet) industrial-grade che consentono di realizzare applicazioni a velocità più elevate su reti Ethernet, dai 10BASE-T1S MAC-PHY che collegano più facilmente i dispositivi IIoT edge al cloud, alle versioni...
-
Elaborazione del linguaggio naturale per l’IDE di NECTO Studio 3.0 di MIKROE
MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato una nuova versione del suo ambiente di sviluppo integrato (IDE) NECTO Studio che include un motore basato sull’intelligenza artificiale, AI Assistant, che consente di processare il linguaggio naturale. Un’altra nuova funzione di NECTO...
-
Digi-Key: prodotti e tecnologie in mostra a embedded world 2023
Digi-Key Electronics si focalizzerà, a embedded world 2023, sui miglioramenti apportati all’esperienza dei clienti in Europa e su una serie di dimostrazioni tecniche. Presso lo stand si potrà infatti assistere a demo di prodotti con oltre 20...
-
Come progettare in modo efficace la gestione termica di un alimentatore per sistemi industriali e medicali
In questo articolo, dopo un esame delle problematiche legate alla gestione termica durante la progettazione di sistemi industriali e medicali e una descrizione delle linee guida per la progettazione di soluzioni efficaci di gestione termica, vengono presentate...
-
In arrivo la seconda stagione della serie di video di Digi-Key sulla supply chain
Digi-Key Electronics, in collaborazione con Nordic Semiconductor, ha presentato la seconda stagione della serie di video “La trasformazione della supply chain” Questa serie di video è focalizzata sulle innovazioni in campo IoT, connettività, sensori e tracciabilità delle...
-
L’ampliamento dell’offerta di Digi-Key Electronics nel 2022
Digi-Key Electronics ha significativamente ampliato il suo portafoglio nel 2022, con l’aggiunta di oltre 550 nuovi fornitori alle attività centrali, a Digi-Key Marketplace e al programma Evaso da Digi-Key. Sempre nel 2022, il distributore ha aggiunto più...
-
Convertitori c.c./c.c. per gate driver: criteri di scelta
Dagli alimentatori agli azionamenti per motore, dalle stazioni di ricarica a una miriade di altre applicazioni, i semiconduttori di potenza a commutazione, come i MOSFET realizzati in silicio (Si), carburo di silicio (SiC) e nitruro di gallio...
-
Le soluzioni Space-Compute e FPGA RISC-V-Based di Microchip Technology
Microchip Technology ha presentato la sua piattaforma al silicio FPGA PolarFire 2, il sottosistema di processori basati su RISC-V e la roadmap della suite software. Le famiglie di SoC PolarFire e FPGA PolarFire offrono una elevata efficienza...
-
Digi-Key Electronics inaugura la seconda stagione di video per una agricoltura sostenibile
Digi-Key Electronics ha presentato una nuova stagione della serie di video “Coltiva in modo diverso“, sponsorizzata dal Gruppo YAGEO e STMicroelectronics. In questa serie viene illustrato il ruolo delle tecnologie di automazione e controllo nelle pratiche di...