Considerazioni sulle specifiche di assemblaggio cavi in applicazioni a elevata affidabilità
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Embedded

Il tema dell’affidabilità dell’assemblaggio cavi è di crescente importanza poiché l’elettronica gioca un ruolo sempre più centrale in molti mercati come nel settore aerospaziale, dove l’elettronica è utilizzata nei sistemi di volo, nel controllo motori, nei servizi interni alla cabina di pilotaggio e nelle stazioni di controllo a terra
Leggi l’articolo completo su Embedded 82
Marco Enge, Senior Product Manager - Avnet Abacus
Contenuti correlati
-
USB: una risposta a tutte le esigenze di connettività e di erogazione di potenza
Obiettivo di questo articolo è sottolineare la crescente pervasività dell’interfaccia USB, delineare l’evoluzione di questo standard e illustrare i cambiamenti delle tipologie dei connettori USB Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Il veicolo del futuro è ottico
Al momento attuale, la tecnologia prevista dallo standard IEEE 802.3 cz fornisce l’unica soluzione esistente per le connessioni su un solo canale (lane) a velocità di 25 Gb/s e 50 Gb/s, con 4 connettori in linea e...
-
Come aumenta la resilienza del firmware delle piattaforme
I Platform Root of Trust Controller di Microchip garantiscono un’efficace protezione delle piattaforme contro gli attacchi da parte di hacker Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Reperire connettori e cablaggi per applicazioni industriali: alcuni consigli utili
Harwin ha sviluppato la serie di connettori Archer Kontrol, disponibili in varie configurazioni, per affrontare in modo efficace le numerose problematiche tipiche degli ambienti industriali Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Architettura “Tiger Lake” per applicazioni industriali
La digitalizzazione dell’industria si traduce in una domanda di potenza di elaborazione in costante aumento, motivo per cui Kontron equipaggia i propri Single Board Computer e Computer-on-Module, nonché i PC industriali, con processori Intel® Core-i di 11a...
-
Una nuova era per i moduli SOM
Grazie all’avvento di COM HPC è ora possibile utilizzare nei moduli SOM, che in precedenza adottavano lo standard COM Express, processori con prestazioni superiori, oltre a un numero maggiore di interfacce e componenti di memoria caratterizzate da...
-
Due riconoscimenti da Molex per Avnet Abacus
Molex ha recentemente assegnato a Avnet Abacus due riconoscimenti per le attività di distribuzione: Avnet Abacus Germany è stata nominata “Distributore regionale dell’anno – Europa centrale“, mentre l’azienda nel suo insieme è stata premiata come “Distributore europeo...
-
I prodotti ERNI di TE Connectivity disponibili da Avnet Abacus
Avnet Abacus ha inserito nella propria offerta i dispositivi di connettività per l’automazione e le applicazioni industriali ERNI di TE Connectivity. Si tratta di una gamma che include connettori ad alta velocità e a passo ridotto per...
-
Avnet Abacus premiata da TE Connectivity per il secondo anno consecutivo
TE Connectivity ha premiato per il secondo anno consecutivo Avnet Abacus come distributore più performante. Nel corso di un evento, che si è tenuto a Harrisburg (PA), Rudy Van Parijs, presidente Avnet Abacus, ha ricevuto il riconoscimento...
-
Harwin premia Avnet Abacus
Harwin ha assegnato al distributore autorizzato Avnet Abacus l’European Sales Achievement Award 2022. Il riconoscimento è stato attribuito a seguito dei risultati conseguiti costantemente per ciascuno degli indicatori chiave di prestazione (KPI) dell’azienda. “Il team di Avnet...
Scopri le novità scelte per te x
-
USB: una risposta a tutte le esigenze di connettività e di erogazione di potenza
Obiettivo di questo articolo è sottolineare la crescente pervasività dell’interfaccia USB, delineare l’evoluzione di questo standard e...
-
Il veicolo del futuro è ottico
Al momento attuale, la tecnologia prevista dallo standard IEEE 802.3 cz fornisce l’unica soluzione esistente per le...
News/Analysis Tutti ▶
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
-
MIKROE realizza una nuova scheda basata sull’effetto Doppler
Microwave 4 Click è una nuova scheda di MikroElektronika (MIKROE) che consente la rilevazione...
-
I prodotti RS PRO disponibili da Distrelec
Distrelec ha aggiunto al proprio portafoglio il marchio RS PRO che offre più di...
Products Tutti ▶
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
-
La nuova generazione di e-MMC di KIOXIA
KIOXIA Europe ha inviato i primi campioni dei nuovi prodotti di memoria flash JEDEC...
-
RECOM estende la gamma di moduli AC/DC da 30W
RECOM ha ampliato la sua gamma RACM30-K/277, composta da moduli AC/DC su scheda, con...