Considerazioni sui sistemi Embedded Linux di classe enterprise
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Embedded

Le attuali tendenze emergenti del settore elettronico, quali IoT, Intelligenza Artificiale e Machine Learning, impongono ai produttori dei dispositivi il possesso di una profonda conoscenza dei diversi Sistemi Operativi, od OS (Operating Systems) disponibili, sia quelli di tipo commerciale sia quelli open source
Leggi l’articolo completo su Embedded 82
Kathy Tufto, Senior Product Manager - Embedded Platform Solutions - Siemens Digital Industries Software
Contenuti correlati
-
La tecnologia di simulazione di Siemens EDA scelta da RS Group
Siemens Digital Industries Software ha annunciato che RS Group ha scelto Siemens come fornitore strategico di automazione della progettazione elettronica (EDA) per il suo nuovo strumento DesignSpark Circuit Simulator, cloud nativo, che consente agli utenti di ottimizzare...
-
Apprendimento automatico alla periferia della rete: le considerazioni chiave per sviluppare un progetto sostenibile
Numerosi sistemi embedded, in particolare quelli utilizzati nelle installazioni IoT (Internet of Things) ubicate alla periferia della rete (edge), integrano algoritmi di apprendimento automatico (ML – Machine Learning). Mark Patrick, responsabile del Technical Marketing per la regione...
-
Webinar gratuito da element14 Community sul machine learning integrato
element14 ha annunciato un webinar gratuito in collaborazione con Nordic Semiconductor ed Edge Impulse, progettato per fornire assistenza ai principianti nel campo del machine learning (ML) integrato. Il webinar è previsto per il 21 novembre 2023 dalle...
-
Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione
Gli utensili cordless sono molto diffusi, perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità di cercare prese. La tendenza è quindi verso gli utensili a batteria. Tuttavia, affinché questi apparecchi offrano anche le prestazioni desiderate,...
-
Architettura di un sistema IoT interoperabile basata sui componenti
In questo articolo, viene descritta un’architettura IoT che utilizza l’approccio di progettazione basato su componenti “speciali” per creare e definire componenti di servizio, autonomi ma interoperabili, per i sistemi IoT. Inoltre, una funzione di feedback basata sui...
-
A&D: tutti i vantaggi della trasformazione digitale
I problemi del settore Aerospaziale e Difesa relativi a supply chain e carenza di personale si possono risolvere in maniera efficace con la trasformazione digitale Leggi l’articolo completo su EO 513
-
Cornerstone: 5 paure da superare in materia di AI e HR
Gli esperti di Cornerstone hanno analizzato i cinque principali timori che i leader delle risorse umane devono affrontare. L’intelligenza artificiale sta guadagnando terreno a grande velocità e le aziende sono portate a utilizzarla in ogni ambito, risorse...
-
Superare il terahertz gap con un software di simulazione
La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
Scopri le novità scelte per te x
-
La tecnologia di simulazione di Siemens EDA scelta da RS Group
Siemens Digital Industries Software ha annunciato che RS Group ha scelto Siemens come fornitore strategico di automazione...
-
Apprendimento automatico alla periferia della rete: le considerazioni chiave per sviluppare un progetto sostenibile
Numerosi sistemi embedded, in particolare quelli utilizzati nelle installazioni IoT (Internet of Things) ubicate alla periferia della...
News/Analysis Tutti ▶
-
Ecodesign europeo – Efficienza energetica. Qual è il prossimo passo?
Patrick Le Fèvre, Chief Marketing and Communication Officer PRBX (A Cosel Group Company) Gli...
-
Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
Aikom Technology, che distribuisce Motorola Solutions ed Avigilon, propone le telecamere Pelco della Serie...
-
Panasonic Connect Europe presenta un nuovo Media Processor
Panasonic Connect Europe ha annunciato che nel 2024 rilascerà il primo di una nuova...
Products Tutti ▶
-
Portafusibili per alte correnti da Littelfuse
Per supportare applicazioni complesse, Littelfuse ha realizzato una nuova linea di portafusibili per elementi...
-
Nuovi regolatori buck sincroni da Infineon Technologies
Infineon Technologies ha presentato la sua famiglia di regolatori TDA388xx, destinata a applicazioni in...
-
XP Power: alimentatori programmabili da 3 kW per applicazioni mediche e industriali
XP Power ha annunciato la nuova serie di alimentatori programmabili da 3 kW 3HPF3K0...