Conrad semplifica la protezione contro le sovratensioni negli edifici

Conrad ha annunciato la disponibilità del nuovo scaricatore combinato FLT-SEC-ZP2 tipo 1+2+3 di Phoenix Contact.
Questo tipo di dispositivi è destinato alla protezione da fulmini e le relative sovratensioni di breve durata sulle linee elettriche, telefoniche o d’antenna, eventi che possono danneggiare gravemente le apparecchiature elettriche ed elettroniche e, nel peggiore dei casi, anche causare incendi.
Per proteggere gli edifici con un sistema esterno è infatti particolarmente utile uno scaricatore combinato (tipo 1+2+3), che viene montato sul sistema di sbarre collettrici davanti al contatore. A seconda delle esigenze, si possono utilizzare i modelli FLT-SEC-ZP2-3S-255/12.5 (per sistemi TN-S e TT, circuito 3+1) e FLT-SEC-ZP2-3C-255/12.5 (per sistemi TN-C, circuito 3+0).
Oltre all’indicazione meccanica dello stato, gli scaricatori combinati possono essere ampliati o adattati con un contatto di telecomunicazione a potenziale zero e integrati nel sistema di gestione dell’edificio in un solo passo. Per questo compito, Conrad offre il modulo di telecomunicazione FLT-SEC-ZP2-FM-MODULE sulla sua piattaforma Sourcing.
Contenuti correlati
-
Nuovo router di sicurezza di Weidmüller disponibile da Conrad Electronic
Il nuovo router di sicurezza IE-SR-2TX-WL-4G-EU di Weidmüller è stato recentemente reso disponibile sulla Conrad Sourcing Platform. Il router LAN di Weidmüller garantisce una maggiore sicurezza di rete grazie al firewall Stateful Inspection, all’IP/port forwarding e alla...
-
Phoenix Contact : dissipatori di calore ed elementi di raffreddamento per custodie elettroniche
L’offerta di Phoenix Contact comprende diverse soluzioni di dissipazione del calore per le custodie elettroniche della serie ICS. È disponibile infatti un’ampia gamma di dissipatori di calore passivi, anche per l’impiego in applicazioni termicamente impegnative e gli...
-
Moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB da Phoenix Contact
Phoenix contact ha aggiunto una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto ai moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB (Auto Current Balancing). I moduli di ridondanza attivi monitorano l’intero...
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications
Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...
-
Nuovi inserti portacontatti per i connettori Heavycon di Phoenix Contact
Phoenix Contact ha ampliato la gamma di connettori Heavycon con nuovi inserti portacontatti Push-in a polo fisso con bloccaggio a scatto Click-in. Nella nuova versione, il fissaggio a vite degli inserti portacontatti è stato sostituito da un...
-
La nuova gamma di filtri di rete di Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato una nuova gamma di filtri di rete monofase per sistemi di alimentazione, con e senza circuito di protezione dalle sovratensioni integrato. Questi filtri sono installabili su guida DIN e hanno un grado di...
-
La ricarica High Power Charging 500kW anche per i cavi CCS di Tipo 1
I cavi di ricarica DC Charx connect di Phoenix Contact per la ricarica ultra rapida High Power Charging (HPC) sono ora disponibili anche per lo standard di ricarica americano CCS di Tipo 1. Durante il processo di...
-
Oscilloscopio da 1 GHz: criteri di scelta
Gli esperti del settore condividono considerazioni chiave – il tasso di campionamento, facilità d’uso e molte altre – utili nella scelta del giusto oscilloscopio Leggi l’articolo completo su EO 504
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite Conrad Sourcing Platform. Si tratta di una nuova pinza a crimpare che utilizza uno stampo girevole, con il quale è possibile prelevare i...
-
Conrad Sourcing Platform: tutte le esigenze di acquisto da un’unica fonte
Soluzioni innovative di e-Procurement e one-stop shopping per automazione e manutenzione industriale Leggi l’articolo completo su EO 503