Conrad semplifica la protezione contro le sovratensioni negli edifici

Conrad ha annunciato la disponibilità del nuovo scaricatore combinato FLT-SEC-ZP2 tipo 1+2+3 di Phoenix Contact.
Questo tipo di dispositivi è destinato alla protezione da fulmini e le relative sovratensioni di breve durata sulle linee elettriche, telefoniche o d’antenna, eventi che possono danneggiare gravemente le apparecchiature elettriche ed elettroniche e, nel peggiore dei casi, anche causare incendi.
Per proteggere gli edifici con un sistema esterno è infatti particolarmente utile uno scaricatore combinato (tipo 1+2+3), che viene montato sul sistema di sbarre collettrici davanti al contatore. A seconda delle esigenze, si possono utilizzare i modelli FLT-SEC-ZP2-3S-255/12.5 (per sistemi TN-S e TT, circuito 3+1) e FLT-SEC-ZP2-3C-255/12.5 (per sistemi TN-C, circuito 3+0).
Oltre all’indicazione meccanica dello stato, gli scaricatori combinati possono essere ampliati o adattati con un contatto di telecomunicazione a potenziale zero e integrati nel sistema di gestione dell’edificio in un solo passo. Per questo compito, Conrad offre il modulo di telecomunicazione FLT-SEC-ZP2-FM-MODULE sulla sua piattaforma Sourcing.
Contenuti correlati
-
Phoenix Contact: convertitore DC/DC per l’industria solare
Phoenix Contact ha realizzato un nuovo convertitore DC/DC nella gamma prodotti Trio. Si tratta di una soluzione che alimenta l’impianto direttamente dal campo e l’affidabilità dell’alimentazione è garantita anche senza una rete centrale. Con un intervallo di...
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza fino a 100 W. Si tratta di una combinazione tra monitoraggio preventivo delle funzioni e una riserva di potenza in un ingombro ridotto....
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
La “sensor fusion” della prossima generazione
Per i sensori e le funzioni di guida della prossima generazione, gli approcci integrati alla “sensor fusion” come la “griglia dinamica” permettono di superare i limiti delle soluzioni attuali consentendo l’implementazione delle future funzioni di guida Leggi...
-
Disponibile da Conrad Electronic il nuovo alimentore da laboratorio di Voltcraft
Voltcraft ha presentato DSP-3005V, disponibile sulla Conrad Sourcing Platform. Si tratta di un alimentatore da laboratorio particolarmente versatile, compatto e caratterizzato da un display ad alta risoluzione. È possibile impostare la protezione da sovratensione (OVP) o la...
-
Phoenix Contact: moduli di espansione per controllori PLCnext
Phoenix Contact offre, oltre al caricamento a posteriori di funzioni da PLCnextStore, anche una soluzione a innesto. Si tratta di un sistema per l’affiancamento a sinistra amplia i PLCnext Control con funzioni non incluse nella gamma delle...
-
Da Phoenix Contact un servizio per la gestione e l’aggiornamento dei dispositivi
Il servizio DaUM (Device and Update Management) di Phoenix Contact permette di gestire e aggiornare i dispositivi di automazione in modo indipendente dal fornitore. Questi possono essere PLC, moduli I/O, convertitori di frequenza, robot, dispositivi di rete,...
-
Collaborazione tra Phoenix Contact e GESTLABS
L’expertise maturata nel corso degli anni è il punto di incontro tra Phoenix Contact e GESTLABS, aziende che hanno annunciato una collaborazione per offrire agli operatori di settore un piano formativo professionale, ad alto valore aggiunto, in...
-
Le prese veicolo universali CHARX connect di Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato la famiglia di prese veicolo universali CHARX connect per rispondere alle principali esigenze applicative dei costruttori di veicoli elettrici sia per quanto concerne la ricarica Modo 3 (AC) sia per la ricarica Modo...
-
Phoenix Contact: switch Ethernet per condizioni ambientali estreme
Phoenix Contact ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di switch Ethernet FL Switch 1000NT. Le nuove varianti sono caratterizzate da un range di temperatura esteso e omologazioni per l’industria di processo e le applicazioni marittime. Questi...