congatec: nuovi moduli COM conformi alle specifiche COM Express 3.1
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

In concomitanza con la ratifica dello standard COM Express 3.1, congatec ha presentato dieci moduli COM (Computer-on-Module) basati sui processori Intel Core di 12a generazione (Alder Lake) che costituiscono un aggiornamento dell’attuale famiglia di moduli COM Express con pinout type 6. Oltre al connettore COM Express aggiornato a 16 Mbps, grazie ai nuovi processori i moduli mettono a disposizione fino a 14 core (20 thread) e offrono il supporto per le interfacce ad alta velocità come PCIe 4.0 e USB 3.2.
Le nuove specifiche COM Express 3.1 prevedono anche altre caratteristiche avanzate tra cui: porte USB 4, connettori MIPI-CSI, aggiunta di informazioni relative all’integrità dei segnali e al bilancio delle perdite (loss budget) per SATA Gen 3 e supporto per SoundWire. I moduli COM Express 3.1 con pinout Type 6 restano comunque perfettamente compatibili con i moduli e le schede carrier conformi alla release 3.0, assicurando in tal modo che anche i progetti più datati possano essere equipaggiati con i processori delle più recenti generazioni.
“L’introduzione delle specifiche COM Express 3.1 – ha sottolineato Christian Eder, direttore delle attività di product marketing di congatec – rappresenta un passo importante per garantire il futuro di uno standard ampiamente consolidato presente sul mercato da quasi 18 anni. Tutti i progetti di sistemi embedded ad alte prestazioni basati sui moduli COM in formato COM Express potranno così essere aggiornati in conformità a questo standard per incrementarne ulteriormente le prestazioni. Perseguire questo obiettivo è stato uno dei compiti prioritari di PICMG, in risposta alle necessità degli utilizzatori di proteggere in modo sostenibile gli investimenti fatti nello sviluppo di schede carrier conformi a COM Express in uno scenario complesso come quello attuale”.
Contenuti correlati
-
Nuovi moduli COM con processori Intel Core di 13a generazione da congatec
congatec ha realizzato nuovi moduli COM nei formati COM-HPC e COM Express basati sui processori Intel Core di 13a generazione. L’azienda sottolinea che, grazie ai processori Intel Core saldati, i nuovi moduli COM assicurano un incremento di...
-
Moduli COM: una scelta “smart”
I moduli COM sono una soluzione sempre più apprezzata per i numerosi vantaggi che offrono, primo fra tutti il costante aggiornamento tecnologico Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
congatec e S.I.E annunciano servizi di co-creazione per la digitalizzazione della sanità
Una partnership ad alto valore aggiunto per la creazione di sistemi di edge computing in grado di assicurare elevati livelli di protezione dei dati dei pazienti e di sicurezza informatica Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Sette nuovi moduli COM con processori Alder Lake da congatec
congatec ha ampliato la sua gamma di moduli COM nei formati COM-HPC e COM Express basati sui processori Intel Core di 12a generazione (Alder Lake) con sette nuove versioni. I processori utilizzati sfruttano l’innovativa architettura ibrida di...
-
I nuovi Server-on-Module di congatec basati su Intel Xeon D-2700
congatec ha aggiunto alla sua gamma di Server-on-Module i nuovi modelli basati sulla linea di processori Intel Xeon D-2700. Si tratta di cinque nuovi moduli nel formato COM-HPC Server (Size D) di dimensioni pari a 160×160 mm....
-
congatec e S.I.E annunciano servizi di co-creazione per la digitalizzazione della sanità
congatec e System Industrie Electronic (S.I.E), azienda specializzata nella progettazione e integrazione di sistemi, produzione in volumi e assemblaggio di piattaforme OEM per il settore medicale, hanno ufficialmente presentato i loro servizi di co-creazione (cioè il processo...
-
Piattaforme con sicurezza funzionale da congatec
congatec ha fatto importanti investimenti nel settore della sicurezza funzionale (FuSa – Functional Safety). L’azienda sta precedendo infatti alla qualificazione delle sue piattaforme embedded multi-core in architettura x86 per la certificazione di conformità con gli standard FuSa,...
-
I moduli di congatec hanno ottenuto la certificazione ARM SystemReady IR
I moduli COM di congatec, in formato SMARC basati sui processori della linea i.MX 8M di NXP, hanno ottenuto la certificazione SystemReady IR nell’ambito del progetto Cassini promosso da ARM. Il progetto Cassini ha come obiettivo la...
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori come congatec, le installazioni di server edge non sono più confinate nelle sale server, dove l’ambiente è attentamente controllato dal...
-
Tre nuove famiglie di Server-on-Module con processori Intel Xeon D da congatec
congatec ha introdotto tre famiglie di Server-on-Module basati sui nuovi processori Xeon D di Intel (nome in codice Ice Lake D). Questi nuovi moduli, proposti nei formati COM-HPC Server (Size D, E) e COM Express con pinout...
Scopri le novità scelte per te x
-
Nuovi moduli COM con processori Intel Core di 13a generazione da congatec
congatec ha realizzato nuovi moduli COM nei formati COM-HPC e COM Express basati sui processori Intel Core...
-
Moduli COM: una scelta “smart”
I moduli COM sono una soluzione sempre più apprezzata per i numerosi vantaggi che offrono, primo fra...
News/Analysis Tutti ▶
-
Il progetto “Listen2Future” ai nastri di partenza
Capitanato da Infineon Austria, è partito il progetto di ricerca europeo “Listen2Future” che coinvolge...
-
Apparecchi di test per il lavoro ibrido
Un sondaggio della community element14 di Farnell rivela che gli ingegneri vogliono adottare il...
-
Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC
Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore...
Products Tutti ▶
-
Nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso da Cognex
Cognex Corporation ha realizzato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a...
-
Una nuova soluzione IP LPDDR5X a 8533 Mbps da Cadence
Cadence Design Systems ha annunciato la disponibilità della sua nuova soluzione IP per memorie...
-
binder estende la sua offerta di prodotti M12
binder sta ampliando le sue gamme di connettori M12 per tecnologie di automazione aggiungendo...