Confindustria Anie: fatturato e ordinativi industria elettrotecnica ed elettronica a marzo 2011

Secondo i dati diffusi lo scorso 20 maggio da Istat i comparti Elettronica ed Elettrotecnica, rappresentati da Confindustria Anie, hanno evidenziato nel primo trimestre 2011 dinamiche differenziate nel recupero dei principali indicatori.

Pubblicato il 24 maggio 2011

I dati relativi al fatturato continuano a mostrare tassi di recupero dinamici. A marzo 2011, nel confronto con lo stesso mese del 2010, l’industria elettrotecnica italiana ha evidenziato un incremento del fatturato totale del 10,5%, l’elettronica del 21,7% (+8,8% la variazione nella media del manifatturiero).

Nel primo trimestre 2011, nel confronto su base annua, il volume di affari complessivo ha registrato una crescita del 16,7% per l’elettrotecnica, del 19,7% per l’elettronica (+10,9% la variazione nella media del manifatturiero italiano).

Anche il portafoglio ordini è tornato in territorio decisamente positivo, dopo le incertezze che hanno caratterizzato i primi mesi del 2011. Nel primo trimestre 2011, nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, l’ordinato totale ha mostrato per l’elettrotecnica una crescita a due cifre (+26,2%); più moderata la variazione per l’Elettronica (+2,6%).

Si mantengono discordanti i dati relativi al profilo produttivo che muove in controtendenza. Nel primo trimestre 2011 i settori Anie hanno sperimentato un andamento altalenante della produzione industriale, che si è tradotto in un risultato cumulato trimestrale negativo.

In particolare, nella media dei primi tre mesi del 2011, nel confronto con lo stesso periodo del 2010, l’elettronica ha evidenziato una caduta dei livelli di attività del 10,4%. Più contenuta la flessione per l’elettrotecnica (-1,7%).

Nel confronto europeo l’industria elettrotecnica ed elettronica italiana ha mostrato un andamento del profilo produttivo disallineato con la media dell’Unione, in particolare con la Germania, che ha al contrario messo a segno un recupero a due cifre.



Contenuti correlati

  • Ritorna a maggio Focus on PCB

    Il 17 e 18 maggio 2023 si terrà nel quartiere fieristico di Vicenza Focus on PCB, la manifestazione europea dedicata ai circuiti stampati. Questo evento, organizzato da NürnbergMesse, promosso dal Gruppo PCB Assodel e ospitato da IEG...

  • DM Management & Consulting: blockchain per le industrie

    La blockchain è una tecnologia sempre più al centro dell’attenzione e, sebbene non sia più una novità, rimangono ancora molti dubbi e domande a cui dare una risposta. Come alcuni sapranno, la prima blockchain decentralizzata è stata...

  • Dati ANIE: elettronica ed elettrotecnica + 3,5% nel 2021

    Produzione industriale a +16,6%: inizia nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al 2020,...

  • Le soluzioni dell’Industria 4.0

    Questo articolo intende descrivere il ruolo delle tecnologie digitali, dalle macchine agli esseri umani, nei drastici e notevoli miglioramenti per incrementare l’efficienza aziendale e anche proteggere e rigenerare l’ambiente naturale portando avanti una migliore gestione delle risorse...

  • Filippo Girardi è il nuovo presidente di ANIE Federazione

    Alla guida di ANIE Federazione per il prossimo quadriennio 2021-2025 ci sarà Filippo Girardi, presidente e amministratore delegato di MIDAC Batteries (Soave, Verona). Con lui ci sarà una squadra di tre Vicepresidenti. “Il 2022 sarà un anno...

  • Elettronica e informatica per il medicale

    Migliorare la qualità della vita è da sempre l’obiettivo principale dell’essere umano. La qualità della vita è direttamente associata alle strutture sanitarie in cui oggi l’elettronica medica gioca un ruolo fondamentale: i metodi della medicina tradizionale non...

  • Brasile, un mercato ad alto potenziale per l’industria italiana delle tecnologie

    Oggi il Brasile si presenta come un Paese ricco di risorse e potenzialità per l’industria italiane. Per approfondire le opportunità che esso offre nei settori dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica, con particolare focus sui mercati dell’Energia e delle Energie Rinnovabili, si è tenuto...

  • ANIE fornisce i dati di settembre relativi all’industria elettronica ed elettrotecnica

    Secondo i dati diffusi dall’ISTAT  a novembre, l’industria italiana delle tecnologie – Elettrotecnica ed Elettronica – rappresentata da Federazione ANIE ha registrato nel mese di settembre nel confronto annuo un andamento di segno negativo della produzione industriale....

  • ANIE: stime per il 2020 e proposte per il rilancio

    Tecnologie per la ripresa, questo è il claim scelto per l’assemblea pubblica di ANIE, che vuole così sintetizzare il messaggio che la Federazione rivolge ad associati e istituzioni: Industria e innovazione, è da qui che bisogna ripartire...

  • ANIE e ICE a supporto delle imprese elettroniche ed elettrotecniche

    ANIE Confindustria ha presentato il nuovo programma di attività internazionali dedicato alle imprese fornitrici di tecnologie che, grazie alla preziosa collaborazione con ICE Agenzia e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, supporterà...

Scopri le novità scelte per te x