Come inserirsi nell’industria 4.0 con le reti 5G private

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Le reti 5G private che promettono di stimolare la produttività industriale hanno implicazioni di grande rilievo in termini di spettro, strategie di implementazione, gestione delle operazioni e proprietà
Leggi l’articolo completo su EO 491
Sylvia Lu Head of Technology strategies - Product Center Cellular u-blox
Contenuti correlati
-
Ricoh sceglie il GNSS di u-blox per la sua nuova fotocamera a 360 gradi
L’ultimo modello di fotocamera a 360 gradi di Ricoh, THETA X, è dotato del modulo u-blox ZOE-M8B a basso consumo che offre prestazioni GNSS affidabili e di lunga durata per piccoli dispositivi alimentati a batteria. u-blox ZOE-M8B...
-
Il nuovo sincronizzatore di sistema di Renesas è conforme ai requisiti O-RAN S-Plane
Renesas Electronics ha progettato una soluzione sia di sincronizzazione che software per la piattaforma di sviluppo AMD RFSoC DFE ed il progetto di riferimento O-RU 5G. Si tratta del sincronizzatore di sistema 8A34001 per IEEE 1588 che...
-
Apparecchi autonomi: l’importanza del posizionamento di precisione
Come ottenere dati di posizione con un livello di precisione inferiore a 10 cm a supporto degli apparecchi autonomi di nuova generazione Leggi l’articolo completo su EO 505
-
VIAVI acquisisce Jackson Labs per le soluzioni PNT
VIAVI Solutions ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Jackson Labs Technologies, leader nelle soluzioni di posizione, navigazione e temporizzazione (PNT) per infrastrutture critiche utilizzate in applicazioni sia militari che civili. Jackson Labs sviluppa e fornisce moduli,...
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
GNSS ad alta precisione da u-blox
u-blox ha rilasciato un nuovo aggiornamento del firmware che estende la gamma di servizi di miglioramento della posizione supportati dai suoi moduli GNSS ad alta precisione ZED-F9R. Grazie a quewsto aggiornamento, u-blox ZED-F9R-03B aggiunge il supporto per...
-
Una panoramica sulle potenzialità delle reti 5G private da Mouser
Mouser Electronics ha rilasciato il quinto capitolo del programma Empowering Innovation Together. La nuova puntata è dedicata ai casi d’uso aziendali delle reti 5G non pubbliche per applicazioni legate all’IoT Industriale, che possono essere controllate, gestite e...
-
FWA: prestazioni più spinte grazie al 5G
Anche se ampiamente collaudato, il servizio basato sulla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), ha subito una profonda trasformazione con l’avvento del 5G al punto da garantire livelli di prestazione confrontabili con quelli delle connessioni in fibra a...
-
Keysight consente a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per O-RU
Keysight Technologies ha annunciato che le soluzioni Keysight Open Radio Access Network Architect (KORA) hanno consentito a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per la sua unità radio 5G Open RAN (O-RU). MICAS è una...
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...