Come gestire la propria catena di fornitura durante una crisi globale

Pubblicato il 10 luglio 2020

La crisi causata dal Coronavirus (COVID-19) ha senza dubbio posto i responsabili acquisiti dinanzi a una sfida considerevole per quanto riguarda la fornitura dei componenti elettronici e dei prodotti desiderati. Viviamo in tempi incerti e la necessità di un’affidabile fornitura di prodotti che possa soddisfare la domanda fluttuante non è mai stata così importante.

La maggior parte delle catene di fornitura sono ben fornite e di solito funzionano in maniera efficace. Tuttavia, quando si verificano eventi come una crisi sanitaria mondiale, possono venire alla luce criticità ed è richiesta molta flessibilità. La sfida per la gestione delle catene di fornitura è ora resa considerevolmente più difficile dal fatto che il COVID-19 ha introdotto una significativa variabile di imprevedibilità.

La sfida più comune riguardante la catena di fornitura nel mercato dei componenti elettronici è che la domanda supera la fornitura. Ciò causerà inevitabilmente delle carenze, con i produttori che devono distribuire volumi limitati di prodotti ai clienti in modo equo. Potrebbero anche verificarsi alcuni aumenti di prezzo. Tuttavia, con il COVID-19, le consuete stime e le previsioni sono diventate inaffidabili. Alimentatori e sensori destinati ad apparecchiature mediche che subiscono dei ritardi, anche per un breve periodo di tempo, potrebbero letteralmente rappresentare una questione di vita o di morte. Questo è il punto più importante della crisi.

Comprendere le nuove difficoltà

Le sfide che devono affrontare le catene di forniture elettroniche a causa del COVID-19 sono molto diverse, da semplici squilibri tra domanda e fornitura. Paesi di tutto il mondo stanno affrontando restrizioni riguardanti il movimento delle merci, il che significa che è molto difficile per qualsiasi fornitore porsi in una posizione di vantaggio. Trasportare grandi quantità di prodotti velocemente è un enorme problema, poiché i voli sono limitati e il trasporto via nave o con altri mezzi potrebbe estendere i tempi di approvvigionamento.

Allo stesso tempo, pianificare in anticipo diventa problematico perché la domanda può variare di giorno in giorno. Un aumento di casi potrebbe causare una diminuzione generale della domanda man mano che le fabbriche chiudono a causa dei lockdown imposti dai governi, ma allo stesso tempo potrebbe verificarsi un aumento nella richiesta di componenti specifici per fabbricare prodotti medicali. Un paese che allenta le restrizioni imposte, credendo che il problema sia stato in qualche modo superato, potrebbe trovarsi di nuovo davanti a un altro picco, il che significherebbe un’inversione rapida della domanda. I governi di tutto il mondo si stanno comportando in maniera diversa, a seconda delle necessità individuali e della pressione politica, quindi un giorno i ventilatori potranno essere una priorità, ma il giorno successivo la stessa priorità potrebbe interessare i dispositivi di protezione individuale (DPI). Questo livello di cambiamenti senza precedenti complica la possibilità di prevedere quali saranno le parti di cui si avrà bisogno e dove e quando si verificheranno carenze di materiali.

La fabbricazione di attrezzature elettroniche è, naturalmente, globale. I wafer semiconduttori si fabbricano in un solo paese e vengono testati e imballati in un altro. In circostanze normali questo non sarebbe un problema. Tuttavia, le azioni prese da un solo paese potranno avere un impatto drammatico, rendendo la programmazione della fornitura di componenti incredibilmente complicata. Di conseguenza, ciò potrà avere effetti negativi sulla produzione di schede, sottosistemi e sistemi finali.

Inoltre, le ditte produttrici devono concentrarsi più che mai sull’assicurare la sicurezza dei lavoratori che avranno bisogno di ulteriori protezioni con DPI, la cui domanda rimane alta in tutto il mondo. Se questa situazione non viene gestita correttamente, tali esigenze per ulteriori misure di salute e sicurezza potranno avere un effetto negativo sui livelli e le capacità di produzione.

I responsabili acquisti dovranno adottare un approccio diverso

I responsabili acquisti non possono più limitarsi a preoccuparsi delle solite sfide normalmente associate alla domanda e alla fornitura. Devono ora riconoscere che questa imprevedibilità è “la nuova normalità” e che qualsiasi prodotto potrà essere interessato in un qualsiasi momento. Ciò avrà un inevitabile impatto sulla disponibilità e sul costo delle parti e dei prodotti, e non ci potranno più essere delle garanzie sui livelli degli stock.

Senza la capacità di prevedere con certezza quali prodotti sarà difficile procurarsi, i responsabili acquisti saranno tentati di fare ordini multipli con fornitori diversi. Ordini eccessivi, con l’intenzione di assicurarsi una fornitura, potranno sconvolgere la produzione e danneggiare i rapporti con i fornitori – proprio in un momento in cui tali rapporti dovranno essere quanto più sereni possibile – o portare a gravi accumuli di scorte in eccesso. Nessun responsabile acquisti vorrebbe contribuire a questa situazione che implica carenze di prodotti, aumenti di prezzo e crolli di mercato.

In che modo i distributori possono offrire supporto in questo nuovo ambiente

Durante la crisi di COVID-19, è diventato chiaro che l’unico modo per assicurarsi che i prodotti fossero consegnati in tempo era affrontare con un nuovo approccio la gestione della catena di fornitura, e questo principio si è dimostrato valido per tutte le industrie. Alcune, come quella medica, stanno al momento traendo beneficio dalla prioritizzazione della produzione di attrezzature essenziali. Per esempio, quando i ventilatori sono diventati una priorità urgente per gli ospedali di tutto il mondo, Farnell ha aperto il suo magazzino per periodi più lunghi per permettere la selezione, l’imballaggio e la spedizione dei componenti per sostenere alcuni dei suoi clienti. È stato così possibile aiutare la fabbricazione e la spedizione di attrezzature vitali prima di quanto possibile.

Ma anche se non siete parte di una industria che gode di una ‘priorità’, ci sono ancora provvedimenti che potrete prendere:

  • Pianificate: identificate cosa potete fare per mitigare i rischi.
  • Assicuratevi un adeguato livello di sicurezza dello stock: anche se ciò significa bloccare il capitale in un momento in cui la vostra azienda si trova in difficoltà, l’impatto sulle risorse finanziarie sarà inferiore rispetto al non essere in grado di inviare i prodotti a causa della mancanza di componenti.
  • Lavorate con un partner affidabile: le aziende dovranno identificare un partner abbastanza flessibile e in grado di adattarsi a un ambiente in continuo mutamento.
  • Optate per alternative ove possibile: questo punto è particolarmente rilevante per apparecchiature o componenti come alimentatori, sensori e display utilizzati in applicazioni mediche. Non dimenticate che la natura della crisi è diversa dalle carenze di fornitura e domanda: se un produttore di display non può inviare un prodotto a causa del COVID-19, è probabile che altri fornitori che offrono prodotti simili non avranno gli stessi problemi. Quindi poter optare per delle alternative è estremamente importante.

Come selezionare il giusto partner? 

Quando si tratta di distribuzione ci sono criteri chiari che distinguono i distributori. Verificate se il distributore:

  • Ha disponibilità dello stock:è importante che il vostro partner abbia i prodotti nel suo magazzino. Controllate se il vostro partner ha recentemente investito in ulteriore stock.
  • Ha una presenza digitale: purtroppo la crisi di COVID-19 ha un impatto sulle persone e non sulle macchine. Ciò significa che i distributori digitali hanno subito un impatto meno grave e sono meglio organizzati per continuare ad operare in questa situazione difficile.
  • Offre supporto tecnico: Solidi team di supporto tecnico possono aiutarvi a modificare il design per optare per alternativequando la fornitura è compromessa.
  • Ha ottimi rapporti con i corrieri: Volete assicurarci che gli ordini siano consegnati quando ne avete bisogno e perciò volete trarre vantaggio dal migliore supporto logistico possibile. I problemi con le spedizioni significano che finché il prodotto non è nella vostra fabbrica, non potete garantire che lo riceverete.
  • Ha relazioni solide con i fornitori chiave: Se lo stock non è disponibile, le aziende possono ancora trarre vantaggio da un solido legame che i distributori possono avere con i fornitori principali.  Per risolvere alcuni problemi durante la crisi di COVID-19, Farnell ha fatto leva sui suoi rapporti esistenti per facilitare la creazione di opzioni di spedizioni dirette con i fornitori che spedivano lo stock direttamente ai clienti dai loro magazzini.  Altri vantaggi comprendono la possibilità per un distributore di reperire ulteriore stock da un fornitore per ordini critici specifici a nome di un cliente.

Siate flessibili, ma sempre al sicuro

Lo status quo precedente non è più applicabile e l’intera industria deve adottare un nuovo approccio. Farnell ha incrementato i livelli di stock raggiungendo 250.000 prodotti negli ultimi quattro anni e introdotto alti livelli di digitalizzazione e automazione nei suoi magazzini, per migliorare i tempi di consegna. Questi miglioramenti sono sostenuti da un team di 70 tecnici che forniscono supporto 24 ore al giorno 5 giorni alla settimana, da rapporti con oltre 2.000 fornitori leader del settore e dal sostegno di alcune delle operazioni di logistica più solide al mondo.

Mentre il mondo è concentrato su come tornare a ritmi di lavoro normali, l’impatto complessivo di questa pandemia globale continuerà inevitabilmente ad emergere.  Mentre le fabbriche riaprono, per esempio, la domanda per i componenti aumenterà e le sfide delle catene di fornitura andranno ad aggiungersi ai problemi da affrontare per garantire il ritorno degli operatori a un ambiente di lavoro sicuro.  Sulla base di esperienza, scalabilità e supporto di distributori come Farnell, le aziende possono alleviare alcune di queste criticità, permettendo loro di concentrarsi sulla sfida principale: operare in sicurezza in un mondo post-pandemia.

Meadmore

Turner

Simon Meadmore, Global Head di IP&E, e Lee Turner, Global Head del settore Semiconduttori e prodotti SBC, Farnell



Contenuti correlati

  • Farnell amplia la sua offerta di prodotti per test e strumenti

    Farnell  ha lanciato una nuova campagna con cui offre un’ampia gamma di prodotti per test e strumenti. In collaborazione con alcuni dei suoi principali fornitori, Farnell offre infatti una selezione di oscilloscopi, apparecchiature di test portatili, software,...

  • Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B

    Farnell  ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...

  • I nuovi SBC BeagleConnect e BeaglePlay disponibili da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità di BeagleConnect Freedom e BeaglePlay, due nuove schede di sviluppo BeagleBoard.org. BeaglePlay è un single board computer (SBC) progettato per semplificare il processo di aggiunta a un sistema embedded di sensori, attuatori,...

  • Clipzin
    Disponibili da Farnell i nuovi connettori EDAC Clipzin

    Farnell ha annunciato la disponibilità della nuova gamma di connettori Clipzin di cui è distributore esclusivo. La gamma Clipzin, prodotta da EDAC e progettata da OpenLX SP, è inizialmente destinata ai moduli Raspberry Pi Pico, PicoW e...

  • Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi

    Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30

  • Apparecchi di test per il lavoro ibrido

    Un sondaggio della community element14 di Farnell rivela che gli ingegneri vogliono adottare il lavoro ibrido e utilizzare le apparecchiature di test a casa per essere più produttivi, ma molte aziende non forniscono ancora apparecchiature per l’uso...

  • Disponibili da Farnell le soluzioni per infrastrutture energetiche di onsemi

    Farnell ha annunciato la disponibilità dei più recenti prodotti EliteSiC in carburo di silicio di onsemi per soluzioni di infrastrutture energetiche. Le applicazioni tipiche dei dispositivi EliteSiC di onsemi comprendono UPS, convertitori DC/DC, inverter boost, inverter solari,...

  • Accordo fra Farnell e Gateworks per SBC industriali rugged

    Farnell ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con Gateworks per i suoi SBC (Single Board Computer) con specifiche industriali. La famiglia di SBC Gateworks è un ampliamento importante al portafoglio di Farnell, in quanto possono essere...

  • Farnell sponsorizza il Team HyperShock

    Multicomp Pro, venduta in esclusiva da Farnell, ha annunciato la sponsorizzazione del Team HyperShock nella settima stagione della serie televisiva sul combattimento tra robot, BattleBots. “Non riesco a pensare a un modo migliore per festeggiare i tre...

  • I connettori magnetici Multicomp Pro disponibili tramite Farnell

    Farnell sta ampliando la sua offerta con i connettori magnetici Multicomp Pro. Questi connettori rappresentano un’opzione interessante e in rapida crescita per molte applicazioni a bassa tensione. A differenza di altri connettori attualmente presenti sul mercato, i...

Scopri le novità scelte per te x