Collaborazione tra Phoenix Contact e GESTLABS

L’expertise maturata nel corso degli anni è il punto di incontro tra Phoenix Contact e GESTLABS, aziende che hanno annunciato una collaborazione per offrire agli operatori di settore un piano formativo professionale, ad alto valore aggiunto, in accordo agli Standard IPC (Association Connecting Electronics Industries che promuove la standardizzazione dei requisiti di assemblaggio e la produzione di apparecchiature e assiemi elettronici).
GESTLABS, infatti, è un’azienda con alle spalle 30 anni di esperienza per i servizi di laboratorio, formazione e consulenza professionale e offre attività di progettazione per schede e componenti elettronici. Distributore autorizzato e centro di formazione Certificato, offre anche corsi e materiale di formazione dello standard IPC.
Le due realtà offrono un contributo al mercato dell’elettronica proponendo un piano formativo allo scopo di perfezionare le competenze delle figure professionali all’interno dei reparti produttivi e/o di controllo dell’azienda in cui esse operano.
“Siamo entusiasti del rapporto instaurato con GESTLABS, un rapporto che si è evoluto nel tempo, rafforzandosi, basato su valori di stima e fiducia. La nostra esperienza, come produttori di tecnologie per l’elettronica, e l’expertise di GESTLABS, formatori professionali IPC, permetteranno al personale tecnico e operativo (operatori, tecnici di linea, controllo qualità, progettisti) di elevare le proprie conoscenze e di ottenere le adeguate competenze secondo gli standard IPC”, ha affermato Giovanni Manti, Business Area Manager DC di Phoenix Contact Spa.
I corsi proposti nel corso del 2022 si svolgeranno presso le strutture designate dai clienti e sarà a loro disposizione anche il nuovo Training Center della sede di Lomagna.
I corsi saranno organizzati dalle due società in sinergia e Phoenix Contact supporterà i clienti nella selezione del corso più adatto alle figure professionali da formare e agli obiettivi del cliente.
Contenuti correlati
-
I nuovi pannelli touch di Phoenix Contact
La gamma di pannelli tattili TP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile di prodotti HMI per soluzioni di visualizzazione sofisticate. I prodotti sono disponibili con diverse dimensioni del display e possono essere utilizzati per numerose...
-
Da Phoenix Contact lampade a bassa dissipazione per quadri elettrici
Le nuove lampade per quadri elettrici della classe 400 di Phoenix Contact sono caratterizzate da una intensità luminosa di 700 lm e una dissipazione di potenza di 6 W. Per un impiego flessibile in tutto il mondo,...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Phoenix Contact: convertitore DC/DC per l’industria solare
Phoenix Contact ha realizzato un nuovo convertitore DC/DC nella gamma prodotti Trio. Si tratta di una soluzione che alimenta l’impianto direttamente dal campo e l’affidabilità dell’alimentazione è garantita anche senza una rete centrale. Con un intervallo di...
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza fino a 100 W. Si tratta di una combinazione tra monitoraggio preventivo delle funzioni e una riserva di potenza in un ingombro ridotto....
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
La “sensor fusion” della prossima generazione
Per i sensori e le funzioni di guida della prossima generazione, gli approcci integrati alla “sensor fusion” come la “griglia dinamica” permettono di superare i limiti delle soluzioni attuali consentendo l’implementazione delle future funzioni di guida Leggi...
-
Phoenix Contact: moduli di espansione per controllori PLCnext
Phoenix Contact offre, oltre al caricamento a posteriori di funzioni da PLCnextStore, anche una soluzione a innesto. Si tratta di un sistema per l’affiancamento a sinistra amplia i PLCnext Control con funzioni non incluse nella gamma delle...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del digital chassis Snapdragon, a partire dal 2024, sui veicoli Stellantis. Questo accordo, sottolinea l’azienda, faciliterà il piano di Stellantis di...
-
Collaborazione tra Winbond e Infineon Technologies per le nuove memorie HYPERRAM 3.0
Winbond Electronics e Infineon Technologies hanno annunciato l’espansione della loro collaborazione nel settore delle memorie HYPERRAM con l’introduzione delle nuove HYPERRAM 3.0 caratterizzate da un’ampiezza di banda più estesa. Le memorie HYPERRAM 3.0, pur operando a una...