Collaborazione tra onsemi e Ampt per migliorare le prestazioni degli ottimizzatori in DC

onsemi e Ampt hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato a soddisfare l’elevata richiesta di ottimizzatori di stringa in DC. In base all’accordo, Ampt utilizzerà i MOSFET SiC a canale N della famiglia di dispositivi EliteSic di onsemi, per i propri ottimizzatori di stringa in DC impiegati in applicazioni critiche.
“L’integrazione dei dispositivi della famiglia EliteSiC di onsemi nei nostri ottimizzatori in DC – ha spiegato Levent Gun, CEO di Ampt – permette a sviluppatori e proprietari di impianti di grandi dimensioni di ottimizzare i loro progetti dal punto di vista economico. Le prestazioni dei prodotti hanno rivestito ovviamente un’importanza cruciale, ma altrettanto fondamentali sono stati l’assistenza fornita da onsemi nella fase di progettazione e la garanzia di fornitura che ci ha permesso soddisfare in modo adeguato la rapida crescita della domanda”.
“La combinazione tra prestazioni e affidabilità che distingue la nostra tecnologia EliteSiC – ha affermato Simon Keeton, executive vice president e general manager del Power Solutions Group di onsemi – ha permesso di realizzare ottimizzatori in DC efficienti e affidabili, in linea con quello che si aspetta un’azienda di primo piano come Ampt. Il nostro obiettivo è continuare a collaborare allo sviluppo di nuovi prodotti per applicazioni di energie rinnovabili finalizzate a promuovere un ecosistema sempre più sostenibile”.
Contenuti correlati
-
Mouser Electronics e Kingston Technology ampliano l’accordo di distribuzione
Mouser Electronics ha esteso l’accordo di distribuzione con Kingston Technology Europe. Mouser ha inserito nel proprio assortimento numerosi dispositivi ad alte prestazioni di Kingston Technology, tra cui unità SSD Design-In, DRAM integrate, memorie flash embedded e schede...
-
Rilevamento di posizione induttivo a elevata accuratezza
In questo articolo, dopo un’analisi delle principali specifiche che determinano le prestazioni degli encoder rotativi, verrà illustrato un innovativo sensore induttivo che permette di ottenere livelli di accuratezza confrontabili con quelli dei suoi equivalenti ottici Leggi l’articolo...
-
Tecnologia SiC di onsemi per i veicoli elettrici del Gruppo BMW
onsemi e BMW hanno stretto un accordo di fornitura sul lungo periodo che permetterà di utilizzare la tecnologia EliteSiC di onsemi nei sistemi di trazione (drivetrain) elettrici del produttore di veicoli per il bus in continua a...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Asahi Kasei Microdevices
Mouser Electronics ha firmato con Asahi Kasei Microdevices (AKM) un accordo di distribuzione globale. Questo nuovo accordo permette ai progettisti di accedere agevolmente alla gamma di prodotti di Asahi Kasei Microdevices, che comprende sensori e chip audio...
-
Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo
In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...
-
Disponibili da Farnell le soluzioni per infrastrutture energetiche di onsemi
Farnell ha annunciato la disponibilità dei più recenti prodotti EliteSiC in carburo di silicio di onsemi per soluzioni di infrastrutture energetiche. Le applicazioni tipiche dei dispositivi EliteSiC di onsemi comprendono UPS, convertitori DC/DC, inverter boost, inverter solari,...
-
Accordo fra onsemi e VW Group per la tecnologia SiC per i veicoli elettrici di nuova generazione
onsemi e Volkswagen AG (VW) hanno siglato un accordo strategico per la fornitura di moduli che permetteranno di realizzare una soluzione completa per gli inverter di trazione dei veicoli elettrici (EV). Nell’ambito di questo accordo onsemi fornirà,...
-
I moduli SiC di onsemi sui veicoli di Hyundai Motor Group
Kia Corporation ha scelto la famiglia di moduli di potenza EliteSiC di onsemi la realizzazione del modello EV6 GT. Questo veicolo elettrico (EV) utilizza infatti un inverter di trazione che integra il modulo di potenza EliteSiC che...
-
Halo Microelectronics vende la sua quota della joint venture a Navitas
Halo Microelectronics ha annunciato un accordo per vendere la parte residua nella sua joint venture per controller AC-DC a Navitas Semiconductor per un prezzo di vendita totale di 20 milioni di dollari in azioni di Navitas. Nel...
-
Utilizzo della tecnologia VLC per migliorare l’accuratezza del posizionamento in ambienti chiusi
La tecnologia VLC (Visible Light Communications) rappresenta una valida soluzione per soddisfare i requisiti di accuratezza richiesti dai sistemi IPS (indoor Positioning System) Leggi l’articolo completo su EO Lighting 30