Collaborazione tra Cypress e Semtech per lo sviluppo di un modulo a due chip

Cypress Semiconductor ha annunciato di aver collaborato con Semtech Corporation per lo sviluppo di un modulo a due chip basato su LoRaWAN commercializzato da Onethinx. Il modulo Onethinx è la soluzione ideale per applicazioni nelle “smart city” dove è previsto l’uso di molteplici sensori e l’ambiente radio risulta particolarmente “affollato”.
Sfruttando la funzionalità Secure Elements basata su hardware dei microcontrollori PSoC 6 di Cypress, i dispositivi LoRa di Semtech e la tecnologia a radio frequenza wireless (LoRa Technology), questa soluzione permette di implementare un’architettura di sicurezza a più strati che isola “trust anchor” (chiavi di crittografia pubblica) per garantire una connettività protetta dal dispositivo al cloud. Oltre a ciò, la connettività Bluetooth Low Energy (BLE) integrata nella MCU PSoC 6 mette a disposizione un canale di controllo fuori banda (out-of-band) semplice e a basso consumo. PSoC 6 è la MCU più flessibile e a basso consumo con due core Arm Cortex -M attualmente disponibile, caratterizzata da consumi che possono essere di soli 22-μA/MHz in modalità attiva (per il core Cortex-M4).
La sicurezza è il problema più importante in numerose applicazioni per “smart city”. Il modulo di Onethinx utilizza la funzionalità Secure Element integrate nella MCU PSoC 6 per fornire a ciascun dispositivo basato su LoRaWAN un’identità segreta in modo da garantire il più elevato livello di sicurezza nelle operazioni di boot (avviamento), memorizzazione a bordo scheda e trasferimento dati verso l’applicazione cloud. Utilizzando le funzionalità di autenticazione mutua, i dispositivi equipaggiati con LoRa basati sulla MCU PSoC 6 sono anche in grado di ricevere aggiornamenti firmware autenticati in modalità OTA (Over The Air). Grazie ai servizi di gestione e di dispiegamento di ESCRYPT, azienda fornitrice di servizi di sicurezza IoT che fa parte del gruppo Bosch, è possibile disporre di una soluzione LoRaWAN sicura “end-to-end”. Questo modulo, reso disponibile dalla società Onethinx, partner di Cypress, si connette al kit XDK (Cross Domain Development Kit) di Bosch Sensortec per sensori MEMS (Micro-Electromechanical Systems) e al sistema di dispiegamento di ESCRYPT per garantire una connessione sicura.
“Grazie alla notevole distanza di trasmissione, ai ridotti consumi e alle dimensioni compatte – ha detto Vivek Mohan, direttore delle attività IoT del Wireless and Sensing Products Group di Semtech – la nostra tecnologia LoRa è ideale per applicazioni verticali. L’abbinamento tra questa tecnologia e la MCU PSoC 6 di Cypress in un modulo IoT realizzato “ad hoc” accelererà sicuramente la diffusione di soluzioni IoT avanzate in grado di rendere le città, e quindi il pianeta, sempre più smart”.
“I dispositivi per le reti LoRaWAN devono essere sicuri per proteggere i dati che generano ed elaborano” – ha detto Jack Ogawa, senior marketing director della divisione MCU di Cypress. “Siamo particolarmente lieti di operare con i membri dell’ecosistema LoRaWAN per offrire agli sviluppatori una combinazione unica formata dalle MCU PSoC 6 sicure e dai nuovi chip a basso consumo ed esteso range di trasmissione LoRa per soddisfare tutte le esigenze delle applicazioni destinate alle smart cities”.
Questa nuova soluzione è stata presentata al recente meeting dei membri del consorzio LoRa Alliance che si è tenuto a Vancouver (Canada).
Contenuti correlati
-
Red Hat: perché la città intelligente ha bisogno dell’Edge Computing
Secondo Jens Kühner, Senior Sales Manager Telco EMEA di Red Hat, Smart city ed edge computing vanno di pari passo. Sono sempre più numerose le città che stanno perseguendo strategie di smart city. Con tecnologie quali IoT,...
-
Connettività IoT-to-Satellite con la collaborazione fra Lacuna e Semtech
Semtech Corporation ha realizzato un’iniziativa congiunta con Lacuna Space per aumentare ulteriormente la copertura e la resilienza della connettività LoRaWAN. Nelle aree del mondo prive di segnali cellulari o Wi-Fi, i satelliti infatti colmano le lacune di...
-
Semtech annuncia l’integrazione di LoRaWAN e della soluzione Smart Gas Metering di Arson Metering
Semtech Corporation ha annunciato la sua collaborazione con il fornitore spagnolo di sistemi di misurazione delle utenze Arson Metering. Arson Metering utilizza device LoRa e lo standard LoRaWAN di Semtech per la sua nuova soluzione di sensori...
-
La tecnologia di comunicazioni radio a lungo raggio LoRa
LoRa è una piattaforma di comunicazione wireless a lungo raggio a bassa potenza progettata per dispositivi di ridotte dimensioni e a bassa potenza, molto efficiente per l’impiego negli apparati alimentati a batteria e implementazioni IoT. Con questo...
-
Dispositivi LoRa per la gestione delle foreste urbane
Semtech Corporation ha annunciato che ICT International, un fornitore di soluzioni IoT per applicazioni ambientali, sta utilizzando dispositivi LoRa di Semtech e lo standard LoRaWAN per migliorare la gestione delle foreste urbane. La gamma di dispositivi per...
-
L’importanza della geolocalizzazione nei dispositivi IoT
Implementando soluzioni connesse, le aziende possono sostituire i processi manuali inefficienti e gravosi con soluzioni di asset management IoT-enabled Leggi l’articolo completo su EO 496
-
Semtech abilita i prodotti InVue LIVE con LoRaWAN
Semtech Corporation ha annunciato la sua collaborazione con InVue finalizzata all’integrazione del protocollo LoRaWAN nei prodotti InVue LIVE compatibili con le famiglie di prodotti per display, sicurezza ed operazioni. “Sentiamo costantemente esprimere dai nostri clienti retail di...
-
Collaborazione fra Semtech ed EchoStar Mobile per un servizio di connettività satellitare con LoRaWAN
Semtech Corporation e la sussidiaria di EchoStar Corporation, EchoStar Mobile, hanno annunciato un’iniziativa per testare servizi di connettività satellitare abilitati da LoRaWAN. “Con il nostro partner tecnologico, Semtech, e come nuovi membri di LoRa Alliance siamo entusiasti...
-
Assistenza sanitaria più “intelligente” grazie a LoRaWAN
Grazie a questa soluzione è possibile realizzare soluzioni a elevato raggio di copertura e basso consumo che permettono di migliorare salute e condizioni di vita dei pazienti Leggi l’articolo completo su EO Medical 21
-
Una geolocalizzazione IoT efficiente dal punto di vista energetico richiede conoscenza a livello di sistema
La tecnologia LoRa Edge permette di utilizzare un approccio di tipo olistico alla progettazione, sfruttando tecnologie avanzate come la demodulazione diretta e il Cloud per offrire non solo un’elevata efficienza energetica ma anche bassi costi e facilità...