Collaborazione Infineon e Fairchild a vantaggio dei MOSFET
Infineon e Fairchild estendono la loro collaborazione per assicurare la compatibilità dei componenti dual MOSFET asimmetrici per stadi di potenza da 5x6 mm^2
Infineon Technologies e Fairchild Semiconductor hanno annunciato di avere esteso la propria collaborazione per assicurare la compatibilità dei componenti dual MOSFET asimmetrici per stadi di potenza da 5×6 mm2.
I componenti PowerStage 5×6 di Infineon utilizzano un package SMD senza piombo che integra i MOSFET high e low side di un convertitore DC/DC in un package con dimensioni di 5×6 mm2. Questo ha il vantaggio di ridurre l’ingombro nell’area del progetto fino all’85%, di minimizzare l’effetto induttivo e conseguire in tal modo un picco di efficienza del 93,5%.
Le due società, che collaborano insieme già dal 2010, hanno deciso di adottare un pin-out standard, con l’obiettivo di fornire agli utilizzatori sicurezza nella catena distributiva e al contempo un adeguato bilanciamento tra efficienza e prestazioni di conversione buck DC/DC.
Contenuti correlati
-
USB: una risposta a tutte le esigenze di connettività e di erogazione di potenza
Obiettivo di questo articolo è sottolineare la crescente pervasività dell’interfaccia USB, delineare l’evoluzione di questo standard e illustrare i cambiamenti delle tipologie dei connettori USB Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Toshiba: nuovi MOSFET in carburo di silicio da 2200V
Toshiba ha realizzato un nuovo MOSFET SiC da 2200V con diodo a barriera Schottky (SBD) integrato. Questi componenti sono utilizzabili per applicazioni a 1500V DC come, per esempio, gli inverter fotovoltaici, i caricabatterie per i veicoli elettrici,...
-
I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici
Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...
-
Kit per sistemi embedded: una sintetica panoramica
L’avvento dell’elettronica embedded ha rivoluzionato il modo con cui l’utente interagisce con il mondo digitale che lo circonda. Dai dispositivi indossabili ai sistemi di controllo industriale, dai veicoli autonomi agli elettrodomestici intelligenti, i sistemi embedded sono diventati...
-
Da Infineon una nuova famiglia di switch di alimentazione intelligenti
Infineon Technologies ha presentato Power PROFET + 12V, una nuova generazione di switch high-side destinati a semplificare la realizzazione di architetture di alimentazione decentralizzate ad alta efficienza. Sono disponibili due varianti: BTS50005-1LUA con una resistenza nello stato...
-
Infineon presenta un nuovo sensore radar altamente integrato
BGT60UTR11AIP è la sigla di un nuovo sensore radar XENSIV a 60 GHz di Infineon Technologies. Le dimensioni di questo componente sono particolarmente compatte (16 mm²) ed è stato specificamente progettato per l’integrazione nei dispositivi più piccoli....
-
Da Toshiba un compatto MOSFET a canale N common-drain
Toshiba Electronics Europe ha presentato SSM14N956L, un MOSFET a canale N common-drain a 12V e 20A, da utilizzare nei circuiti di protezione dei battery pack agli ioni di litio, come quelli comunemente utilizzati per smartphone, tablet, power...
-
I nuovi MOSFET di potenza a canale N a 600 V di Toshiba
La nuova serie di MOSFET di potenza a canale N DTMOSVI a 600V di Toshiba Electronics Europe è basata su un processo di ultima generazione e utilizza una struttura a super giunzione. Il primo modello è siglato...
-
Gli isolatori digitali ISOFACE di Infineon
Infineon Technologies ha presentato la sua prima generazione di isolatori digitali a doppio canale ISOFACE. I nuovi isolatori possono essere utilizzati per un’ampia gamma di applicazioni come per esempio server, SMPS per telecomunicazioni e industriali, sistemi di...
-
Infineon aggiunge nuove funzionalità in ModusToolbox 3.1
Infineon Technologies ha annunciato il rilascio di ModusToolbox 3.1 con diverse capacità avanzate che offrono agli sviluppatori più funzionalità per realizzare soluzioni software per i progetti hardware. ModusToolbox 3.1 aggiunge infatti una nuova applicazione dashboard che funge...