Collaborazione fra Nozomi Networks e Skybox Security per eliminare i rischi connessi alle reti convergenti IT/OT

Nozomi Networks e Skybox Security offrono uno strumento appositamente pensato per garantire la sicurezza a una rete convergente e realizzato sotto forma di dashboard per la visibilità informatica IT/OT.
La collaborazione fra le due aziende ha infatti permesso di realizzare un’unica dashboard degli asset OT e IT e un approccio basato sul ciclo di vita per mitigare le vulnerabilità che hanno maggiori probabilità di generare esposizioni e violazioni.
La visibilità è essenziale per contrastare gli aggressori di rete più pericolosi, e disporre di strumenti integrati come una dashboard che offra visibilità sugli asset OT/IT può aumentare notevolmente il profilo di sicurezza di un’azienda ed escludere la necessità di correlare esternamente i dati raccolti da sistemi indipendenti.
La piattaforma di gestione combina il contesto di infrastruttura con informazioni relative alle minacce per ottenere una visibilità della superficie di attacco crescente, che abbraccia ambienti IT, cloud ibridi e OT. Ciò consente ai team di rete e di sicurezza di rispettare le politiche aziendali e normative, automatizzare in modo sicuro le modifiche, ridurre le configurazioni errate, migliorare l’igiene informatica e dare priorità alla correzione delle vulnerabilità più rischiose.
Contenuti correlati
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber
I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto, causando interruzioni di operazioni vitali e rischi eccessivi per la salute e la sicurezza pubblica Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
I Data Center sono il paradiso dei criminali informatici?
A cura di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks I moderni data center utilizzano una grande varietà di sistemi cyber-fisici per monitorare e gestire le operazioni quotidiane che riguardano l’intera infrastruttura, dal riscaldamento alla ventilazione,...
-
Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber, i consigli di Nozomi Networks
A cura di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks Gartner definisce la tecnologia operativa (OT – Operational Technology) come un insieme di sistemi hardware o software che rilevano o provocano un cambiamento attraverso il monitoraggio...
-
Cybersicurezza per le reti ferroviarie
Di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks Oltre al trasporto in sicurezza di passeggeri, lavoratori e merci, gli operatori ferroviari sono responsabili della sicurezza OT/IT di infrastrutture, edifici, sistemi di segnalazione e materiale rotabile, sempre...
-
Da Nozomi Networks il primo motore di cybersecurity analysis and response basato su IA
Vantage IQ, realizzato da Nozomi Networks, è il primo motore di analisi e risposta per la cybersecurity basato sull’intelligenza artificiale ed è stato progettato per affrontare rapidamente falle di sicurezza e limitazioni delle risorse nelle infrastrutture operative...
-
I sistemi wireless utilizzati nelle applicazioni industriali
Lo scopo di questo articolo è presentare un approccio alle implementazioni di sistemi wireless industriali descrivendone le implicazioni nei vari contesti industriali Leggi l’articolo completo su EMB 88
-
I suggerimenti di Barracuda Networks per difendersi dagli allegati HTML malevoli
Una recente ricerca degli esperti di Barracuda Networks evidenzia che, nel mese di marzo 2023, quasi la metà (45,7%) del totale degli allegati HTML esaminati era malevola, una quota più che doppia rispetto a quella registrata a...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e le principali aziende specializzate in incident response
Nozomi Networks ha annunciato l’ingresso di Accenture Security, IBM Security e Mandiant nel suo programma Elite Cyber Defenders. Questo progetto offre ai clienti la possibilità di accedere a strumenti di difesa cyber, a team di incident response...
-
Gli smart building rendono le imprese più vulnerabili?
Il punto di vista di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks Secondo un recente rapporto di Italy4Climate, in Italia gli edifici sono responsabili di oltre il 40% dei consumi finali di energia, con un terzo del...