Cinch Connectivity amplia la famiglia di connettori self-fixture Johnson

Pubblicato il 29 marzo 2023

Cinch Connectivity Solutions, una società del gruppo Bel, ha aggiunto tre nuove soluzioni Johnson/Cinch Connectivity Solutions alla sua offerta di connettori self-fixture . Si tratta di componenti disponibili nelle configurazioni da 2,92 mm, 2,4 mm e 1,85 mm.

Questi connettori coassiali sono progettati per i mercati industriale, medico, militare e high-tech. Le applicazioni specifiche comprendono, per esempio, apparecchiature di comunicazione satellitare, antenne GPS e phased array, sistemi radar, telerilevamento e misurazione, RFID tagging.
I nuovi componenti utilizzano un design proprietario per allineare accuratamente e mantenere il contatto centrale sul piano del circuito stampato fino al completamento dell’operazione di saldatura. Le nuove parti autofissanti consentono di collegare facilmente i connettori direttamente alle schede dei circuiti a guida d’onda complanari e funzionano fino a 67 GHz.



Contenuti correlati

  • Powell Electronics
    I connettori Harwin Datamate disponibili presso Powell Electronics

    Powell Electronics ha annunciato la disponibilità dei connettori da cavo a cavo Datamate per applicazioni difficili sviluppati da Harwin. Questi connettori, con passo da 2 mm, sono utilizzabili per molte applicazioni e offrono una elevata affidabilità. Progettata...

  • binder
    Connettori con codifica “K”e “L” a norma UL 2237 da binder

    binder ha annunciato la disponibilità di componenti per montaggio a pannello con codifica “K”e “L” nell’ambito delle serie di prodotti 824 e 823 previsti per l’uso in applicazioni di alimentazione nel mercato nordamericano in conformità alla norma...

  • TTI Europe
    I connettori PowerTube di TE Connectivity da TTI Europe

    TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie di connettori PowerTube di TE Connectivity. Questi componenti sono destinati alle applicazioni di mobilità elettrica nei veicoli industriali e commerciali, e sono stati progettati per gestire carichi elettrici importanti...

  • Bel Fuse
    Bel Fuse: nuovi ICM per dispositivi PoE

    Bel Fuse ha esteso la sua gamma di ICM (Integrated Connector Modules) MagJack Power over Ethernet (PoE) 10G, NBase-T, da 60W e 100W su porta singola. Questi componenti sono utilizzabili per una vasta gamma di applicazioni, come...

  • Molex
    Molex: connettori KickStart per l’OCP

    Molex ha aggiunto alla gamma di soluzioni raccomandate dall’Open Compute Project (OCP) un nuovo sistema di connettori. KickStart è la prima soluzione conforme a OCP che combina segnali a bassa velocità e ad alta velocità, nonché circuiti...

  • TTI
    Connettori Amphenol DuraEV di carica/scarica delle batterie da TTI

    Sono disponibili presso TTI Europe i nuovi connettori di carica e scarica per le batterie DuraEV di Amphenol FCi (ACS). I nuovi connettori sono destinati ad applicazioni per le batterie, portatili e fisse, impiegate nella mobilità elettrica...

  • ODU
    I nuovi connettori ODU per applicazioni mediche

    ODU ha presentato nuovi connettori ad alta tensione che ampliano la famiglia MEDI-SNAP, destinati a far fronte alle sfide tecniche poste dai nuovi dispositivi elettromedicali progettati per i trattamenti medici che richiedono sempre più potenza. ODU ha...

  • Harwin
    I connettori ad alta affidabilità Gecko di Harwin nello spazio

    Harwin ha annunciato che i propri connettori Gecko ad alta affidabilità, integrati in un nanosatellite per scopi di ricerca, hanno raggiunto l’orbita terrestre bassa (LEO). I connettori Gecko con passo da 1.25mm sono stati infatti utilizzati per...

  • Reperire connettori e cablaggi per applicazioni industriali: alcuni consigli utili

    Harwin ha sviluppato la serie di connettori Archer Kontrol, disponibili in varie configurazioni, per affrontare in modo efficace le numerose problematiche tipiche degli ambienti industriali Leggi l’articolo completo su Embedded 89

  • Mouser
    Mouser distribuisce i connettori MIL-HD2 Next-Gen VITA 91 di Amphenol

    Mouser  ha annunciato la disponibilità dei connettori MIL-HD2 Next-Gen SOSA/VITA 91 di Amphenol Aerospace. Sviluppati seguendo la norma tecnica Open Group Sensor Open Systems Architecture (SOSA), i connettori MIL-HD2 offrono agli sviluppatori una soluzione pronta all’uso per...

Scopri le novità scelte per te x