Cina: un chip per spiare le aziende americane

Pubblicato il 8 ottobre 2018

È una storia esplosiva quella apparsa la settimana scorsa su Bloomberg Businessweek. Secondo l’inchiesta, minuscoli microchip avrebbero spiato le grandi società americane, almeno una trentina, tra cui le big come Apple e Amazon.

In pratica, i microchip sarebbero stati inseriti nei grandi server costruiti nel paese e poi esportati in Usa.

Il chip  non più grande di un chicco di riso) sarebbe stato scoperto nel 2015 nelle schede madri dei server prodotti dall’azienda cinese Supermicro durante dei controlli di sicurezza di Amazon, che avrebbe riferito quanto scoperto alle autorità competenti.

Amazon avrebbe fatto questa scoperta scoperta durante le trattative per l’acquisizione di Elemental Technologies, società americana specializzata in server ad alte prestazioni per i video. La società che aveva il compito di esaminare i conti e i prodotti di Elemental avrebbe scoperto un chip non previsto dal design originario della scheda madre. L’indagine sarebbe durata tre anni e avrebbe individuato la falla nella filiera di Supermicro.

Sia Apple che Amazon però smentiscono di aver rinvenuto chip spia nei computer acquistati da Supermicro riferendo invece di aver individuato alcune falle di sicurezza software che però non hanno compromesso la sicurezza. Smentite sono arrivate anche dal produttore Supermicro e dal ministero degli esteri cinese.

credit pic: Pixabay

ap



Contenuti correlati

  • toshiba
    Certificazione di interoperabilità Adaptec di Microchip per Toshiba

    Gli hard disk ad alta capacità di Toshiba Electronics Europe hanno ottenuto nuove certificazioni di interoperabilità con i controller RAID e gli Host Bus Adapters Adaptec di Microchip. In particolare, le versioni SAS da 12GB/s degli HDD...

  • Tecnologie indossabili: non solo smartwatch

    Uno studio di IDTechEx rivela le potenzialità dei dispositivi che in un futuro più o meno lontano potrebbero rendere ridondanti smartphone e smartwatch Leggi l’articolo completo su EO Medical 25  

  • Inova Semiconductors riceve il premio Digital Innovator 2023

    Inova Semiconductors è stata nominata “Digital Innovator” per il terzo anno consecutivo dalla rivista di PC Chip insieme agli esperti di Globis Management Consulting. Chip ha condotto un’indagine sulle innovazioni digitali con l’obiettivo di trovare aziende tedesche...

  • AI spiegabile: una guida per il progettista

    Scopo di questo articolo è introdurre l’intelligenza artificiale spiegabile e illustrare i motivi per cui è indispensabile tenerla in considerazione per ogni nuova applicazione di apprendimento automatico Leggi l’articolo completo su EO 507

  • TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip

    Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo reale Zephyr OS su CPU RISC-V SiFive implementate nei SoC FPGA PolarFire di Microchip. Nei SoC FPGA PolarFire di Microchip...

  • I chip chiave per Industria 4.0

    Alcune categorie di circuiti integrati stanno guidando la crescita dei chip dedicati al mondo della Internet of Things. In uno studio sul comparto, la società di ricerca IoT Analytics individua quattro categorie principali: MCU, chip di connettività,...

  • Vicor apre il primo impianto di produzione “ChiP”

    Vicor ha inaugurato il suo nuovo impianto per la produzione di moduli di potenza. Si tratta del primo impianto di fabbricazione ChiP (Converter housed in Package) e consente una produzione di moduli di alimentazione più scalabile, automatizzata...

  • Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale

    Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...

  • Matter: il futuro della domotica

    Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84

  • Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti

    Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499

Scopri le novità scelte per te x