Chip automotive: un settore in evoluzione


La classifica dei 10 maggiori produttori di chip a livello mondiale (fonte IHS Technology – ottobre 2014)
Negli ultimi mesi l’industria dei chip per applicazioni automotive ha visto numerose acquisizioni e fusioni che hanno contribuito a cambiarne profondamente il volto (IHS Technology).
In agosto Infineon Technologies ha acquistato International Rectifier mentre On Semiconductor ha completato l’acquisizione di Aptina Imaging.
Con l’acquisizione di IR il colosso tedesco è salto al secondo posto nel mercato dei chip per automotive, avvicinandosi di molto al leader di mercato, la giapponese Renesas. On Semiconductor, dal canto suo, è salita di una posizione passando dal nono all’ottavo posto della classifica.
Il 2013 è stato un anno molto positivo sia per Infineon sia per International Rectifier, che hanno aumentato il loro fatturato legato al mondo automotive in misura pari rispettivamente all’11,7 e al 15,6%. per contro il tasso di cambio sfavorevole yen/dollaro ha penalizzato Renesas, il cui volume d’affari per i prodotti auto è sceso del 14,2%.
Una volta completata l’acquisizione, il divario tra Infineon e Renesas sembra destinato a ridursi ulteriormente.
FF
Contenuti correlati
-
La storia dell’ADAS: dai sistemi meccanici ai veicoli “software-defined” – 3° parte
La storia dei vari sistemi ADAS è stato l’oggetto dei primi due articoli di questa serie. Nel terzo e ultimo articolo verranno esaminati il monitoraggio del guidatore e il rilevamento della stanchezza, requisiti tra i più critici...
-
Automotive: continua lo shortage
Nonostante il calo della domanda dei chip, il settore automotive continua a essere penalizzato dalla penuria di componenti. Nel momento in cui è cominciata la pandemia, i produttori di computer, dispositivi elettronici consumer e appliance di varia...
-
Il mercato dei chip riparte (dal Q2 2023)
Nel corso dei suoi 60 anni di storia, il mercato dei chip ha sempre evidenziato un andamento di natura ciclica. Facendo un viaggio a ritroso nel tempo (metà anni ’70), non si è mai registrato un periodo...
-
Collaborazione fra Analog Devices e AUO per una nuova tipologia di display widescreen
I display automotive widescreen di AUO Corporation utilizzeranno la tecnologia di ADI per i driver a matrice di LED. ADI ha ideato infatti un sistema, denominato local dimming, che pilota i LED dietro lo schermo dell’unità di...
-
Transistor di potenza: +11% nel 2022
Il mercato dei transistor di potenza quest’anno dovrebbe crescere dell’11%, totalizzano quota 24,5 miliardi di dollari e facendo segnare il sesto livello record consecutivo. Secondo gli analisti di IC Insights questo risultato è in larga parte ascrivibile al...
-
Car Camera Bus (C2B): connettività a elevato rapporto costo-efficienza per telecamere automotive
Nell’intento di creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole, la tecnologia sta trasformando l’industria automobilistica. La connettività delle telecamere automotive, con la previsione di una media di quattro dispositivi per veicolo entro il 2024, rappresenta una...
-
Da Renesas il primo silicio funzionante basato sul nuovo processore Arm Cortex-M85
Renesas effettuerà la prima dimostrazione dal vivo di un microcontrollore basato sul processore Arm Cortex-M85 a Embedded World 2022. La nuova serie di MCU RA basati sul processore Cortex-M85 è prevista per il 2023 e sarà composta...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Rilevamento della corrente isolata: alcuni aspetti progettuali
Le applicazioni industriali e automotive come i caricabatterie di bordo, gli inverter di stringa e gli azionamenti motore richiedono una qualche tipologia di misurazione della corrente isolata per pilotare l’algoritmo di feedback per il loop di controllo...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...