Certificazione ISO 14001 per RS Italia

RS Italia ha annunciato di aver ottenuto la certificazione ISO 14001, la norma internazionale di riferimento per i sistemi di gestione ambientale. Questa certificazione, ad adesione volontaria, riconosce l’impegno dell’azienda su temi come la tutela dell’ambiente e l’integrazione progressiva delle migliori pratiche per la prevenzione dell’inquinamento e per il risparmio di energia.
“Per garantire efficienza, sostenibilità e scalabilità agli stakeholder e diventare la prima scelta di tutti i nostri interlocutori, RS Italia ha deciso di diventare un’azienda consapevole del proprio impatto ambientale e di impegnarsi costantemente per il suo miglioramento”, ha dichiarato Diego Comella, Managing Director di RS Italia, che ha aggiunto: “Ciò è stato possibile solo grazie al coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali, ciascuna indispensabile, dal top management al personale del nostro centro logistico. Il nostro sistema di gestione ambientale, ora validato da un organismo terzo, manda un forte e chiaro messaggio ai nostri stakeholder: l’impegno profuso per la tutela dell’ambiente è concreto e continuerà nel tempo”.
Contenuti correlati
-
RS Italia ottiene il livello gold dell’EcoVadis Sustainability Rating
RS Italia ha ottenuto dall’agenzia indipendente EcoVadis il livello “Gold” nel settore “Commercio all’ingrosso di apparecchiature elettroniche e per telecomunicazioni e di loro componenti”. Con il punteggio complessivo di 70 su 100, RS Italia si colloca nel...
-
La soluzione Purchasing Manager di RS per i processi di approvvigionamento di Philips
RS Italia ha annunciato che Philips ha deciso di adottare la soluzione RS Purchasing Manager con gli obiettivi di semplificare la gestione degli ordini e ottimizzare i flussi di lavoro. L’adozione della piattaforma di RS per la...
-
LoRa Alliance estende il programma di certificazione
L’associazione LoRa Alliance ha annunciato che la certificazione LoRaWAN è ora disponibile per i dispositivi finali che adottano la tecnologia Static Context Header Compression (SCHC). La certificazione si basa sulle specifiche tecniche della LoRa Alliance per IPv6...
-
MRO: approccio poco strutturato ma grandi potenzialità per il mercato italiano
Nel corso di una recente conferenza stampa sono stati presentati i risultati della prima ricerca italiana sul procurement dei materiali indiretti e, in particolare, dell’MRO (Maintenance, Repair, Operations). A promuoverla RS Italia, marchio commerciale di RS Group...
-
RS Italia compie 30 anni
RS Italia ha festeggiato il suo trentesimo compleanno piantando 300 alberi di varie specie autoctone (come quercia, carpino, nocciolo, frassino e olmo) nel Parco Nord Milano, dieci per ogni anno di attività nel Paese. Una volta cresciuti,...
-
RS Italia ottiene il riconoscimento Corporate Plastic Responsibility di Sfridoo
RS Italia ha ottenuto il riconoscimento Corporate Plastic Responsibility (CPR) 2022 di Sfridoo con il grado Gold nella categoria Workplace per la sede di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. Il riconoscimento CPR identifica le imprese...
-
Certificazione ISO 17025 per Danisense
Danisense ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 17025:2017 riguardante il sistema di gestione della qualità e lo standard più importante per i laboratori di test e taratura. L’azienda può quindi offrire la taratura a norma ISO 17025 di...
-
Certificazione IATF 16949 per lo stabilimento di Bel Power Solutions in Slovacchia
Bel Power Solutions ha annunciato oggi che la sua fabbrica in Slovacchia, a Dubnica nad Váhom, ha conseguito la certificazione IATF 16949, lo standard internazionale per i sistemi di gestione della qualità in campo automotive. Con questa...
-
Sponsorship tecnica tra RS Components Italia e l’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa
RS Italia ha siglato un accordo per la sponsorship tecnica con l’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa, impegnata nella progettazione e nella costruzione di due macchine da corsa per gareggiare nelle competizioni nazionali e internazionali di Formula...
-
Certificazione ISO 27001 per Rosenberger OSI
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI) ha annunciato che il sistema aziendale di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) è stato certificato secondo lo standard ISO 27001. “La certificazione rispecchia l’importanza che diamo alla protezione dei...