Case study Shaanxi Automotive Group: VIA Mobile360 Forklift Safety System
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

VIA Technologies: il caso di Shaanxi Automotive Group, che utilizza il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System
Punti ciechi e altri rischi nascosti sono inevitabili negli stabilimenti di molte aziende manifatturiere ad alto volume in cui persone, veicoli e attrezzature pesanti operano in stretta prossimità l’una con l’altra. Combinando il supporto per il rilevamento delle persone anteriore e posteriore basato sull’intelligenza artificiale e il monitoraggio del comportamento del conducente, il VIA Mobile360 Forklift Safety System può aumentare significativamente la sicurezza dell’operatore riducendo i punti ciechi e migliorando la protezione di operai, veicoli e materiali.
Shaanxi Automotive Holdings
Shaanxi Automotive Holdings Group Ltd è stata fondata nel 1968 e ha sede a Xian, nella provincia dello Shaanxi. L’azienda è il principale produttore di veicoli commerciali pesanti nel nord-ovest della Cina e svolge un ruolo determinante nell’accelerare la trasformazione dell’industria automobilistica del Paese verso una produzione avanzata, ecologica e a basse emissioni di carbonio. Con oltre 30.000 dipendenti, Shaanxi Automotive Holdings Group è al 276° posto tra le prime 500 imprese manifatturiere cinesi e produce un’ampia gamma di camion, veicoli speciali, accessori e componenti aftermarket.
Le sfide
Eliminazione dei punti ciechi dell’operatore
L’impianto di assemblaggio di autocarri pesanti di Shaanxi Automotive richiede carrelli elevatori per movimentare componenti di veicoli di grandi dimensioni che ostruiscono la vista frontale dell’operatore e rendono necessaria la guida in retromarcia, ecco perché l’eliminazione dei punti ciechi dell’operatore è un aspetto fondamentale per la sicurezza.
Riduzione al minimo dell’affaticamento e dello stress dell’operatore
L’impianto di assemblaggio richiede attività 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per soddisfare la crescente domanda del mercato. I rischi per la sicurezza per gli operatori dei carrelli elevatori comportano affaticamento durante i turni di notte, traffico intenso in fabbrica, persone e veicoli che si allontanano dalle corsie di sicurezza e altri pericoli nascosti. In un ambiente operativo così complesso, sono necessari avvisi di sicurezza tempestivi per ridurre al minimo il rischio di incidenti.
Diminuire il rischio di collisioni
L’impianto richiede un movimento coordinato di personale e attrezzature, con carrelli elevatori che operano in corsie designate per portare i materiali selezionati in aree predeterminate. Tuttavia, vi sono sempre lavoratori e altre attrezzature per il trasporto del materiale presenti intorno alle corsie designate per i carrelli elevatori e nelle aree di scarico del materiale, sono dunque necessarie misure anticollisione precise e dinamiche.
La soluzione
L’impianto di assemblaggio di autocarri pesanti di Shaanxi Automotive utilizza carrelli elevatori modello Heli CPD30, alcuni dei quali sono stati testati con il VIA Mobile360 Forklift Safety System dotato di un algoritmo di rilevamento delle persone che monitora i movimenti nella parte anteriore e posteriore del carrello elevatore. Ogni volta che il sistema rileva una presenza che entra pericolosamente nel raggio di azione del veicolo, invia un avviso all’operatore in tempo reale affinché possa intraprendere un’azione elusiva. Questo consente di migliorare notevolmente la sicurezza del funzionamento del carrello elevatore e di ridurre gli incidenti con carrello elevatore.
Funzionalità
Smart People Detection
Lo Smart People Detection attraverso le telecamere grandangolari anteriori e posteriori limita il rischio di collisioni con i pedoni, diminuisce i punti ciechi dell’operatore e riduce al minimo il numero di pericoli nascosti nelle aree in cui i carrelli elevatori operano in prossimità di lavoratori e altri veicoli e attrezzature.
Sistema di monitoraggio del conducente
La telecamera ad alta risoluzione del conducente, combinata con gli avvisi del VIA Mobile360 Driver Monitoring System, riduce il rischio di incidenti contrastando l’affaticamento dell’operatore, l’utilizzo del telefono cellulare e il fumo.
Rilevazione di aree e avvisi personalizzata
Poiché l’impianto di assemblaggio di autocarri pesanti di Shaanxi Automotive si trova in un ambiente che prevede il movimento di componenti massicci con lavoratori e attrezzature di trasporto nelle immediate vicinanze, la zona di rilevamento persone del VIA Mobile360 Forklift Safety System è stata personalizzata per fornire una zona rossa di pericolo anteriore e posteriore di tre metri e una zona gialla di quattro metri davanti e dietro l’area di attenzione. Sono stati inoltre creati allarmi sonori distintivi per quando vengono rilevati pedoni in ciascuna area.
Conclusioni
Il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System consente un miglioramento significativo della sicurezza operativa in ambienti di produzione complessi, come l’impianto di assemblaggio di autocarri pesanti di Shaanxi Automotive. Combinando funzionalità avanzate di rilevamento delle persone e monitoraggio del conducente con un funzionamento affidabile e opzioni di personalizzazione flessibili, il sistema fornisce una soluzione scalabile per evitare le collisioni tra pedoni e l’affaticamento del conducente in fabbriche, porti, magazzini e altri ambienti industriali e logistici difficili.
Contenuti correlati
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti che combina un video SVS (Surround View System) a 360° con la tecnologia di sensor fusion vSense mmWave, per fornire...
-
Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori
Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche indicano che i carrelli elevatori sono il secondo macchinario industriale più pericoloso nel Regno Unito dopo le attrezzature agricole, e...
-
Da VIA un nuovo sistema edge per le applicazioni IIoT più esigenti
VIA Technologies ha presentato VIA AMOS-3007, un sistema edge concepito per i casi di utilizzo più esigenti nel mondo IoT industriale, come per esempio il monitoraggio delle apparecchiature e l’automazione dei processi, oppure la visualizzazione di dati...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione “intelligente” per dispositivi Edge AI Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Le ultime innovazioni del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Con l’accelerazione delle implementazioni globali del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System stiamo intensificando l’innovazione di hardware e software...
-
Via Technologies: dal progetto dei chip alle soluzioni “intelligenti”
Nata nel 1987 a Taiwan, nel corso di questi 35 anni VIA Technologies ha seguito un percorso evolutivo che l’ha portata a trasformarsi da azienda dedicata alla progettazione di chip a produttore e sviluppatore di sistemi embedded...
-
VIA Technologies: i trend tecnologici del mercato cinese nei carrelli elevatori
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Lo scorso anno, in occasione del lancio del nostro sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360, abbiamo riscontrato in particolare tre tendenze tecnologiche...
-
VIA presenta lo Starter Kit VIA SOM-9X35
VIA Technologies ha realizzato lo Starter Kit VIA SOM-9X35, che accelera il time-to-market per dispositivi Edge AI come per esempio sistemi di controllo accessi intelligenti, distributori automatici, chioschi informativi, dispositivi per punti vendita (POS) e sistemi di...
-
Rilevazione affaticamento dell’operatore di carrello elevatore con il VIA Mobile360 Forklift Safety System
Guidare un carrello elevatore è un lavoro impegnativo che può facilmente portare all’affaticamento e alla distrazione dell’operatore a causa della natura ripetitiva del lavoro e della pressione incessante per rispettare scadenze di adempimento sempre più strette. Anche...
-
VIA Technologies: in che modo le Dash Cam AI aiutano gli operatori di trasporti ad accelerare i reclami assicurativi
Per gli operatori di trasporti e autotrasporti la tecnologia delle dash cam rappresenta senza dubbio un vantaggio in termini di riduzione dell’impatto finanziario degli incidenti stradali. Le riprese video raccolte dalle dash cam aiutano a contestare infrazioni...
Scopri le novità scelte per te x
-
VIA Technologies presenta VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System
VIA Technologies ha presentato VIA Mobile360 Heavy Equipment Safety System, un sistema di sicurezza per attrezzature pesanti...
-
Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori
Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche...
News/Analysis Tutti ▶
-
Nuovo router di sicurezza di Weidmüller disponibile da Conrad Electronic
Il nuovo router di sicurezza IE-SR-2TX-WL-4G-EU di Weidmüller è stato recentemente reso disponibile sulla...
-
Il futuro delle reti visto dal Cisco 2023 Global Networking Trends Report
Dal Global Networking Trends Report 2023, uno studio realizzato da Cisco per esaminare l’evoluzione...
-
Distrelec ha siglato un accordo di distribuzione con Torex
Il distributore europeo di componenti elettronici Distrelec sta aggiungendo al suo assortimento lo specialista...
Products Tutti ▶
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo...