Caricabatteria solare per applicazioni mobili e non connesse alla rete elettrica

Dalla rivista:
Elettronica Oggi
Un esame dei requisiti per il progetto di un sistema fotovoltaico ottimizzato per le applicazioni mobile in grado di minimizzare le perdite imputabili a condizioni quali disadattamento dell’irraggiamento e presenza di ostacoli in movimento
Scarica l'allegato
Contenuti correlati
-
Un nuovo reference design per un charger PD+PSS da Power Integrations
Power Integrations ha pubblicato un nuovo reference design che descrive un caricabatteria con funzionalità di Power Delivery (PD) USB caratterizzato da elevate prestazioni e da un numero molto basso di componenti. Basato sui nuovi circuiti integrati flyback...
-
Più “intelligenza” con il contributo di Abb
Abb è stata protagonista dell’evento “A Smarter Italy”, dodicesima edizione del Convegno del Telecontrollo organizzata da Assoautomazione-Anie in collaborazione con Gruppo Italia Energia, che si è svolto a Torino il 3 e 4...
-
ZTE è al secondo posto al mondo per le domante di brevetto internazionale
ZTE, fornitore di apparati di tlc e soluzioni di rete, è passata dal 23° posto nel 2009 al 2° posto nel 2011 in relazione alle domande di brevetto internazionale, secondo i dati della...
-
Un caricabatterie monolitico semplifica i progetti di sistemi a energia solare
Il dispositivo LT3652 permette di risolvere in maniera semplice ed elegante i tipici problemi di un caricabatterie a energia solare: le variazioni della tensione di uscita di un pannello solare e l’estrazione della massima energia possibile dal...
-
Con il lettore solare è possibile realizzare dispositivi “autosufficienti”
Con componenti adeguati a basso consumo (memory LCD,processore a ridotto consumo energetico e così via), Sharp e Arrow hanno dimostrato la possibilità di sviluppare soluzioni autosufficienti in grado di provvedere al proprio fabbisogno energetico mediante l’uso di...
-
Nokia Siemens Networks Italia trasferisce a Value Team le attività italiane della divisione Radio Access
Nokia Siemens Networks Italia SpA e Value Team SpA, società di consulenza e servizi IT del gruppo Value Partners, hanno firmato l’accordo, effettivo a partire dal 15 maggio scorso,...
-
National Semiconductor: SolarMagic, sistemi di ottimizzazione della potenza
National Semiconductor ha ottenuto la certificazione per la conformità ambientale, le emissioni e la sicurezza per i sistemi di ottimizzazione della potenza SolarMagic, che consentono di migliorare l’efficienza degli array solari in presenza di ombra, inquinamento e...
-
National Semiconductor compra Act Solar
“National Semiconductor sta applicando le sue capacità ‘PowerWise’ per gestire con la massima efficienza l’energia di nuova generazione nel mercato dei pannelli solari,” ha affermato Mike Polacek, vice presidente senior e responsabile del Key Market Segments. “Oggi,...
-
National Semiconductor recupera oltre il 50% della potenza ricavata dall’energia solare persa per l’ombreggiamento
I risultati dei test, resi disponibili in data 5 marzo, mettono in evidenza come la nuova tecnologia proposta da National Semiconductor Corp. sia in grado di recuperare fino al 57% della potenza persa a causa di ombreggiamenti...
-
Gli installatori di pannelli fotovoltaici valutano le zone d’ombra come un killer delle opportunità
Il 54% degli installatori di sistemi solari fotovoltaici ritiene che non sia accettabile una pur minima ombreggiatura nelle installazioni solari poste sui tetti di fabbricati residenziali o commerciali. Considerando le caratteristiche dei pannelli solari, una modesta quantità...