Bluetooth Low Energy: una tecnologia fondamentale per il “boom” dell’illuminazione intelligente

Bluetooth Low Energy è un protocollo ottimizzato per il controllo dell’illuminazione intelligente. Risolve i problemi di altri protocollo di comunicazione come ZigBee e Wi-Fi e può essere abbinato ad altre tecnologie per rendere ancora più intelligenti le applicazioni di smart lighting
Leggi l’articolo su EO Lighting di giugno/luglio
Saara Guastella, Product marketing manager, Casambi
Contenuti correlati
-
Bluepyc: nuovo dispositivo Bluetooth LE per la localizzazione indoor
Bluepyc, la Business Unit del Gruppo Softwork dedicata alla progettazione e produzione di tecnologie wireless, ha annunciato EchoBeacon Ultralight, un ripetitore di segnale Bluetooth Low Energy concepito per applicazioni di localizzazione indoor di persone e oggetti. Particolarmene...
-
L’illuminazione del futuro: connessa e “intelligente”
L’illuminazione connessa sfruttando la tecnologia PoE si propone come la soluzione di illuminazione più efficiente e flessibile per tutti i tipi di futuri edifici “intelligenti”, con gli apparecchi di illuminazione a LED controllati tramite la rete dati...
-
Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere
Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche Leggi l’articolo completo su EO Medical 25
-
Le comunicazioni nei sistemi embedded IoT ESP32
In questo articolo verrà fornita una panoramica sulle comunicazioni dei sistemi embedded IoT attraverso la descrizione dei protocolli standard di comunicazione e di un sistema embedded IoT rappresentato dalla scheda di sviluppo ESP32 DevkitC costituita dal modulo...
-
Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo
In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...
-
Proiezione dinamica di immagini al suolo con tecnologia DLP per illuminazione esterna degli autoveicoli
La capacità della tecnologia DLP di proiettare contenuti dinamici al suolo o su altre superfici intorno al veicolo offre una gran varietà di vantaggi, tra cui la possibilità di comunicazione tra veicoli e pedoni e la trasmissione...
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...
-
I fari da esterno HTP della gamma MKC LED Lighting
Semplici da installare, versatili ed efficienti, i fari a marchio MKC di Melchioni Ready sono realizzati per illuminare ogni tipo di installazione Leggi l’articolo completo su EO Lighting 29
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
Matter: il futuro della domotica
Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84