binder: connettori passanti M12 combinabili per quadri di controllo

binder ha presentato i nuovi connettori passanti per quadri di controllo, pensati per i prodotti M12 serie 713, 813, 814, 823 e 824, disponibili con un’ampia gamma di codifiche e numero di pin.
I componenti M12 o di alimentazione M12 – in conformità alla norma DIN EN 61076-2-111 – consentono di collegare cavi di segnale, dati e alimentazione mediante connettori circolari dello stesso tipo selezionati tra le rispettive serie. Sono dotati di filettatura di serraggio M12 e filettatura M16.
Sono disponibili con codifica A, S, K, L e T e, secondo il tipo di codifica scelto, con 4 – 8 pin.
Inoltre, è possibile realizzare varie posizioni di codifica.
I dati tecnici dei connettori passanti – grado di protezione, tensione e corrente nominali, resistenza di contatto e altri ancora – variano da una serie all’altra in funzione delle specifiche dei rispettivi connettori circolari M12 e di alimentazione M12 di binder. In genere, i nuovi connettori presentano grado di protezione IP67 e durata meccanica di oltre 100 cicli di accoppiamento (con l’eccezione della serie 713). Sono progettati per temperature di funzionamento comprese tra -40 e +85 °C (serie 814: tra -25 e +85 °C).
Contenuti correlati
-
PEI-Genesis espande le attività operative in Germania
Il produttore di connettori PEI-Genesis ha ampliato le proprie attività creando un’entità legale tedesca per supportare le esigenze dei clienti locali in Europa, in particolare in Germania. L’azienda continua a spedire i connettori elettrici dal suo magazzino...
-
binder: connettori da 7/8’’ a norma UL
I connettori binder da 7/8 di pollice a norma UL sono stati progettati per facilitare l’alimentazione di componenti e dispositivi per applicazioni di automazione. Sono disponibili in varianti a 3, 4 o 5 pin, dotati di terminali...
-
Harwin amplia la serie di connettori Datamate
Harwin ha aggiunto una ulteriore opzione alla sua linea di connettori Datamate ad elevata affidabilità (Hi-Rel). Il nuovo connettore femmina offre un’altezza di connessione pari a 17,15 mm e complementa l’attuale gamma di connettori Datamate J-Tek dotati...
-
ODU: componenti monouso e riutilizzabili per applicazioni medicali
ODU offre connettori a strappo precablati monouso e connettori da pannello monouso in plastica che possono essere combinati in modo flessibile con i prodotti ODU MEDI-SNAP, idonei per un massimo di 5000 cicli di innesto. Già in...
-
Plug & Produce
La digitalizzazione della produzione si diffonde sempre di più. Mentre si affermano tendenze tecnologiche come SPE ed Ethernet APL, i livelli di automazione iniziano a convergere. In questo contesto, componenti d’interconnessione elettrici di grande affidabilità e dalle...
-
Connettori per cavi M12 con codifica “K” e “L” da binder
binder ha annunciato le serie 823 e 824 di connettori per cavi pensati per il continente nordamericano. I prodotti con codifica “K” e “L” sono concepiti particolarmente per dispositivi di potenza e sono dotati di terminazioni con...
-
Collegamenti all-in-one con i connettori Intercontec M12 di TE Connectivity
Il distributore TTI ha annunciato la disponibilità dei connettori motore Intercontec M12 one cable technology (OTC) di TE Connectivity. I connettori metallici M12 con protezione IP66/77 sono classificati per 500 cicli di accoppiamento e consentono un’installazione robusta...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Connettori USB per ambienti difficili
Anche se sono conosciuti soprattutto per il loro uso nell’elettronica di consumo, i connettori USB si stanno “avventurando” in ambienti impegnativi, dove si trovano a dover affrontare condizioni difficili, come elevate vibrazioni, temperature estreme e presenza di...
-
I connettori ODU AMC Serie T con tre varianti di bloccaggio
I connettori ODU AMC serie T sono destinati essenzialmente ad applicazioni militari e alle aziende operanti nel campo della sicurezza che necessitano di componenti particolarmente affidabili e flessibili. Peso ridotto, robustezza, facilità d’uso e rapidità di pulizia...