Avnet Silica inserisce in portfolio i Led Driver di Lifud

Pubblicato il 17 settembre 2020

Avnet Silica  ha annunciato un ulteriore ampliamento del ventaglio di prodotti all’avanguardia attualmente in portfolio. L’azienda ha inserito ora a magazzino la tecnologia driver per alimentare apparecchi di illuminazione LED, per utilizzi sia in interni sia in esterni, prodotti dal fabbricante Lifud con sede a Shenzhen.

I LED driver convertono l’alta tensione, con voltaggio a corrente alternata, in corrente continua, a bassa tensione. Mantengono anche lo scorrimento del voltaggio e del flusso di corrente all’interno di un circuito LED, al livello richiesto. Queste unità avanzate sono compatibili con l’interfaccia tecnologica DALI (D6T e DT8) – facilitando quindi il controllo dell’oscuramento e della temperatura colore. Hanno un’importante combinazione costo-efficacia e interessanti funzionalità.

Elementi di spicco nei prodotti della gamma di driver Lifud disponibili tramite Avnet Silica, includono:

  • LF-SCD010B – un convertitore IP67 DALI (0-10V), trasforma velocemente un apparecchio di illuminazione a regolazione analogica in un apparecchio digitale DALI.
  • La serie di driver lineari LF-FMRxxxYS, a 60W, non-isolati, ad alta efficienza – che supporta un funzionamento privo di sfarfallio (flicker-free).
  • La serie LF-GDExxxYP da 24W a 42W – che include unità con funzionalità di regolazione sincronizzate.
  • La serie LF-GIFxxxYF da 12W a 42W – settaggio della corrente d’uscita tramite DIP switch integrato.

La portata delle applicazioni potenzialmente supportate dai driver Lifud è ampia, permettendo di soddisfare pienamente anche le richieste più sfidanti dal punto di vista tecnico e stringenti sotto l’aspetto economico. Tra queste applicazioni c’è l’illuminazione domestica (faretti a luce diffusa, plafoniere a incasso, etc.), illuminazione retail (proiettori/punti luce, luci a traccia, da pannello, etc), illuminazione da ufficio, luci industriali e illuminazione urbana.

“Attraverso questa partnership di supply chain con Avnet Silica, avremo accesso alle grandi opportunità di business che attualmente si aprono in Europa legate all’innovazione dell’illuminazione a LED”, afferma Xuewen Chen, Deputy General Manager in Lifud. “Trarremo un grande beneficio dalle relazioni che i team di vendita e i FAE di Avnet Silica hanno costruito con i loro clienti, così come potremo contare sulla loro eccezionale conoscenza ingegneristica e applicativa per assicurarci progetti di successo.”

“L’inclusione di Lifud nel nostro ecosistema di prodotti per l’illuminazione a LED pone Avnet Silica in una posizione davvero unica per rispondere a questo mercato in rapida crescita”, aggiunge Philippe Benedet, Lighting Products marketing manager in Avnet Silica. “Il completamento della nostra offerta LED, significherà poter offrire soluzioni complete ai clienti per implementare interessanti nuovi sistemi di illuminazione che certamente cattureranno l’attenzione del mercato internazionale”.



Contenuti correlati

  • Accordo globale di distibuzione fra Vicor Corporation e Avnet

    Vicor Corporation e Avnet hanno siglato un accordo di distribuzione che consente di ampliare l’accesso ai moduli di potenza di Vicor attraverso la progettazione e la supply chain di Avnet. “Questa è una grande opportunità per Vicor...

  • Tutte le business unit europee di Avnet a electronica 2022

    A electronica 2022 Avnet EMEA sarà presente con tutte le sue business unit europee (Avnet Abacus, Avnet Embedded, Avnet Silica, EBV Elektronik e Farnell) che si concentreranno sui veicoli elettrici e sulle tecnologie di ricarica. Nell’area “Avnet...

  • I risultati finanziari di Farnell

    Avnet ha annunciato i suoi risultati per il terzo trimestre, terminato il 2 aprile 2022, riportando un altro trimestre caratterizzato da forti vendite e crescita di margine operativo. Questi risultati sono stati nuovamente sostenuti dalle prestazioni delle...

  • I risultati di Farnell

    Avnet ha annunciato i risultati relativi al secondo trimestre fiscale, terminato il 1 gennaio 2022 che indicano proventi pari a 5,4 miliardi di dollari, un aumento del 24,9% rispetto all’anno precedente e del 5,8% rispetto al trimestre...

  • Element14 Presents festeggia il 500° episodio con la sfida “Build Inside the Box”

    element14.com,  si avvicina al 500° episodio di element14 Presents. Per festeggiare in modo speciale, element14 sta invitando i membri della community globale ad aiutare a progettare la propria sfida “Build Inside the Box” per supportare la Didattica...

  • element14 annuncia i vincitori della sfida “One Meter of Pi”

    La community element14.com, ha annunciato i vincitori della sfida di progettazione “One Meter of Pi”. Ai membri della community element14 era stato chiesto di creare una fattoria sostenibile e high-tech in un metro quadrato oppure circa 10-11...

  • Farnell amplia l’offerta con i prodotti di DFRobot

    Farnell amplia la sua gamma con nuovi prodotti DFRobot che consentono ai progettisti di sviluppare facilmente applicazioni Internet of Things (IoT) ad alte prestazioni. DFRobot è un produttore leader mondiale di robotica user-friendly e hardware open-source, in grado...

  • Avnet Abacus ospiterà una serie di masterclass online sulla conversione di potenza

    Avnet Abacus, divisione regionale di Avnet, ospiterà una serie di webinar dal vivo in cui verranno illustrati i vari compromessi e le sfide attualmente affrontate dagli ingegneri impegnati nei progetti di potenza. I webinar offriranno una serie...

  • La element14 Community lancia il concorso Project14 Digital Fever

    element14.com ha annunciato il suo ultimo concorso di design Project14 dal titolo ‘Digital Fever’.  La sfida celebra la libertà dell’universo digitale, dalla logica digitale e programmazione per processi decisionali complessi alla FPGA, che può essere configurata per fare...

  • La element14 Community lancia un nuovo modulo di apprendimento essenziale su GaNFET

    Mentre il mondo va verso i veicoli a basse emissioni, l’energia rinnovabile e una maggiore automazione industriale, arrivano nuove richieste di moduli di potenza migliorati ed efficienti per convertire l’energia elettrica, con l’obiettivo di pilotare carichi dinamici....

Scopri le novità scelte per te x