Avnet Embedded EMEA e SECO siglano un accordo di distribuzione pan-europeo

Avnet Embedded ha annunciato l'estensione del proprio portafoglio con i moduli elettronici embedded di SECO, che copre l'intera regione EMEA.

Pubblicato il 15 gennaio 2013

Avnet Embedded ha annunciato l’estensione del proprio portafoglio con i moduli elettronici embedded di SECO, che copre l’intera regione EMEA.

I prodotti di SECO sono adatti per applicazioni in mercati verticali che includono, tra gli altri, quello medicale, del digital signage, dell’automazione industriale e dei trasporti, in cui sia necessario ottenere potenza di elaborazione e robustezza in ambienti con spazio ridotto.

In qualità di membro fondatore del consorzio Qseven, SECO fornisce una varietà di moduli CPU basati su questo standard, che supportano i sistemi operativi più popolari. Le schede carrier Qseven, progettate per includere gli I/O e le periferiche richieste per una determinata applicazione, possono dare spazio a moduli x86 o ARM, fornendo così ai clienti industriali una soluzione cross-platform che assicura scalabilità e longevità del prodotto.
 

EO Vertical Magazine



Contenuti correlati

  • SECO
    Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm

    SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT basati su processori di Qualcomm Technologies. In base all’accordo, SECO...

  • SECO, strategia a tutto campo sull’intelligenza artificiale

    La società rafforza ulteriormente la propria offerta tecnologica nelle soluzioni di AI per il mondo industriale: in primo piano c’è la partnership siglata con la startup olandese Axelera AI. Grazie a questa collaborazione, spiega l’amministratore delegato Massimo...

  • Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura

    Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...

  • SECO ha annunciato CLEA Store

    CLEA Store è una nuova funzionalità dell’offerta CLEA di SECO finalizzata all’accelerazione della distribuzione di servizi a valore aggiunto agli end user. Si tratta di un framework basato su CLEA che consente alle aziende di realizzare un...

  • Partnership fra SECO e Matrix Electrónica

    SECO ha rafforzato la sua presenza nella regione iberica con una partnership con Matrix Electrónica che faciliterà l’accesso dei clienti alla tecnologia SECO, unitamente a un supporto mirato nella selezione della soluzione più idonea per il loro...

  • Collaudi approfonditi per favorire la collaborazione tra dispositivi multi-tecnologia

    Anritsu offre soluzioni per testare e misurare la qualità e le performance di un dispositivo wireless in tutte le fasi di sviluppo: l’offerta dell’azienda spazia dagli analizzatori di spettro e generatori di segnali fino ai simulatori di...

  • 7-Industries diventa uno degli azionisti di riferimento di SECO

    SECO ha comunicato che 7-Industries Holding B.V. diventerà uno degli azionisti di riferimento di SECO con un orizzonte di investimento di lungo periodo e l’11,3% del capitale sociale. 7-Industries è il family office di Ruthi Wertheimer, specializzato...

  • SECO integra CLEA con Google Cloud

    In occasione di Embedded World 2023, SECO presenterà una soluzione per l’integrazione di CLEA con Google Cloud per il mercato europeo. I servizi di intelligenza artificiale di Google Cloud saranno nativamente integrati con CLEA e gli utenti...

  • Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese

    SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...

  • Moduli COM: una scelta “smart”

    I moduli COM sono una soluzione sempre più apprezzata per i numerosi vantaggi che offrono, primo fra tutti il costante aggiornamento tecnologico Leggi l’articolo completo su Embedded 86

Scopri le novità scelte per te x