Avago Technologies: fotoaccoppiatori isolanti per settore automobilistico
Avago Technologies ha annunciato tre fotoaccoppiatori di isolamento all’interno della famiglia R2Coupler. I nuovi fotoaccoppiatori digitali, destinati al settore automobilistico, offrono un isolamento sicuro per applicazioni nei veicoli elettrici (EV) e nei veicoli ibrido-elettrici (HEV), quali sistemi di messa in carica di bordo, e ampliano inoltre l’intervallo di tensione d’esercizio dei fotoaccoppiatori digitali esistenti.
I dispositivi (ACPL-34JT, ACPL-C87AT/C87BT e ACPL-K7xT) consentono un’elevata integrazione di funzioni nei moduli, negli smart gate drive isolati, nel rilevamento analogico e nelle comunicazioni digitali.
Le applicazioni di messa in carica a bordo che usano inverter per catene cinematiche e convertitori CC-CC richiedono dei gate drive per comandare dispositivi di potenza quali MOSFET e IGBT. Inoltre hanno bisogno di amplificatori d’isolamento per rilevare i livelli dei bus ad alta tensione e di isolamento digitale per comunicare le informazioni di stato e di risposta dal lato ad alta tensione del fotoaccoppiatore al microprocessore presente sul lato a bassa tensione.
La commutazione di alta tensione e alta corrente genera un ambiente rumoroso. Gli isolatori ottici sono adatti essendo immuni all’elevato rumore transiente dV/dt nonché all’accoppiamento elettromagnetico proveniente dai cavi ad alta tensione. Offrendo un isolamento sicuro per tutte le esigenze di isolamento in applicazioni EV e HEV, si ottiene un miglioramento dell’efficienza energetica e una riduzione della perdita di potenza del sistema.
In particolare il modello ACPL-34JT è un gate drive isolato dotato di funzioni ‘intelligenti’ incorporate. ACPL-C87AT/C87BT è invece un amplificatore per strumentazione con isolamento integrato. ACPL-K7xT infine è dotato di un canale singolo e doppio per migliorare la configurabilità e ottimizzare la gestione degli spazi.
I fotoaccoppiatori Avago Technologies sono conformi agli standard normativi sulla sicurezza dei componenti (UL1577, CSA, IEC 60747-5-5) e risultano certificati l’impiego per l’alta tensione e la resistenza ai transitori di tensione specifici degli optoaccoppiatori. Dispongono infine delle qualifiche TS 16949 e AEC Q100, standard e linee guida prese a riferimento dalla filiera automobilistica.
Contenuti correlati
-
Tecnologia dei sensori nella gestione delle batterie
L’uso combinato di diverse tecnologie di sensori, noto come “sensor fusion” (fusione di sensori), rappresenta un supporto fondamentale per i sistemi di gestione delle batterie (BMS – Battery Management System) ) e per l’intero sistema di trazione...
-
Le tecnologie di ricarica dei veicoli elettrici
L’adozione su larga scala di veicoli elettrici richiede lo studio e lo sviluppo di tecnologie di ricarica e dei convertitori di potenza per ottenere soluzioni di ricarica altamente efficienti, a basso costo e affidabili per la batteria...
-
Il nuovo sensore di corrente LEM per inverter EV
Il nuovo sensore di corrente HSTDR di LEM risponde alle esigenze di compattezza dettate dagli inverter di trazione ad alta potenza utilizzati per i veicoli elettrici (EV). Questo nuovo componenete è infatti significativamente più compatto e leggero...
-
L’accesso diffuso della ricarica favorisce l’adozione dei veicoli elettrici
A causa della crescita della richiesta di veicoli elettrici aumenta la necessità di poter disporre di opzioni di ricarica più veloci e convenienti nelle aree pubbliche: un sistema di ricarica wireless facilmente accessibile è sicuramente una proposta...
-
I nuovi gate driver intelligenti di Toshiba da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi fotoaccoppiatori smart gate driver di Toshiba. La nuova gamma di fotoaccoppiatori comprende i modelli TLP5212 e TLP5222 adatti a un’ampia gamma di applicazioni, tra cui i circuiti inverter utilizzati nelle...
-
Il test dei punti di ricarica DC dei veicoli elettrici secondo gli standard
Diagnosi delle infrastrutture di ricarica ed esecuzione delle misure richieste e dei test funzionali per la ricarica rapida dei veicoli elettrici Leggi l’articolo completo su EO 505
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
L’evoluzione della tecnologia dell’elettromobilità
In questo articolo analizzeremo lo sviluppo tecnologico e le tendenze dei mercati dell’automotive e dell’elettromobilità Leggi l’articolo completo su EO 501
-
Le infrastrutture di ricarica in DC faranno decollare il mercato dei veicoli elettrici
I dispositivi SiC sono l’elemento chiave per garantire la velocità di ricarica necessaria per promuovere la diffusione dei veicoli elettrici linea Leggi l’articolo completo su EO 500
-
Il ruolo di relè e contattori HV nella progettazione automobilistica moderna
I veicoli elettrici presentano una nuova serie di rischi per la sicurezza, poiché al loro interno esistono tensioni elevate, anche quando non sono in funzione: i circuiti ad alta tensione devono essere adeguatamente protetti per garantire che...