Auto a guida autonoma: uno sguardo ai sistemi di alimentazione

I sistemi automotive, necessari per i veicoli a guida autonoma del futuro, negli ultimi anni stanno riscuotendo un discreto successo. I livelli di tensione e corrente sono destinati a cambiare, ciò che resterà, invece, sono i requisiti relativi alle basse emissioni EMI/EMC e l’ambiente ostile in cui si troveranno a operare
Leggi l’articolo completo su EONews di settembre
Tony Armstrong Marketing Director - Power Products Analog Device
Contenuti correlati
-
L’evoluzione della tecnologia dell’elettromobilità
In questo articolo analizzeremo lo sviluppo tecnologico e le tendenze dei mercati dell’automotive e dell’elettromobilità Leggi l’articolo completo su EO 501
-
Sistemi LiDAR: una guida approfondita alla scelta della lunghezza d’onda più adatta
I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS – Advanced Driver Assistance System) e la guida autonoma (AD – Autonomous Driving) possono garantire le prestazioni richieste solamente se in grado di rilevare in maniera efficiente l’ambiente circostante...
-
La soluzione “perfetta” per misure automotive
Il Memory Recorder MR6000 è un versatile registratore acquisitore ad alta velocità (200MS/s) ideale per applicazioni nel campo automotive, un settore che grazie a innovazioni quali guida autonoma ed elettrificazione, è in continua e costante evoluzione Leggi...
-
Chip automotive: una svolta epocale
L’industria automobilistica sta attraversando un periodo di radicale trasformazione che coinvolge tutti i fornitori, compresi i costruttori di semiconduttori. In primo luogo, una buona notizia: secondo una recente analisi di Yole Développement, il valore dei semiconduttori a...
-
La guida autonoma dipende dalla qualità dei dati
La più grande sfida tecnica nella guida autonoma riguarda la protezione: viene generata una grande quantità di dati che deve essere valutata in tempo reale. Ciò è necessario affinché il veicolo possa prendere decisioni in tempo reale,...
-
Alps Alpine ha sviluppato una ECU di rilevamento hands-off per sistemi di guida autonoma
Alps Alpine ha sviluppato un’unità ECU per il rilevamento hands-off per i sistemi di guida autonoma, distinguendo tra le variazioni nella presa del conducente sul volante. La produzione in volumi è iniziata nella primavera del 2021 e...
-
Veicoli elettrici : i componenti fondamentali
Una panoramica sui principali componenti dei veicoli elettrici dalla cui evoluzione tecnologica dipenderà anche il futuro prossimo delle auto elettriche a guida autonoma Leggi l’articolo completo su EO 495
-
Volkswagen svilupperà i chip per le sue auto
Una notizia particolarmente interessante per il mondo automotive e per quello dell’elettronica è che Volkswagen intende progettare e sviluppare internamente i suoi chip ad alte prestazioni e il software per i veicoli a guida autonoma. A dichiararlo...
-
ZF a CES 2020
In occasione di CES 2020, ZF ha presentato la sua offerta tecnologica per la realizzazione della guida automatizzata e autonoma in un’ampia gamma di applicazioni. In particolare l’azienda ha presentato ZF coASSIST, un sistema per la guida...
-
Partnership fra ON Semiconductor e Aimotive per piattaforme hardware di sensor fusion
ON Semiconductor e AImotive hanno annunciato lo loro collaborazione per lo sviluppo di prototipi di piattaforme di sensor fusion per il settore automotive. Questa collaborazione aiuterà i clienti a sviluppare soluzioni, anche per veicoli a guida autonoma,...